fbpx

AAA aspiranti Robinson Crusoe cercasi! È in arrivo il lavoro dei sogni.

Scopri come vivere su un’isola privata con uno stipendio d’oro: il vero lavoro dei sogni ti aspetta alle Isole Vergini

lavoro dei sogni Robinson Crusoe

Tortola, Isole Vergini. Photocredit: Pixabay, by Richard Todd (4604368)

Ascolta l'articolo in modalità audio grazie all'AI.

Alzi la mano chi non ha mai fantasticato di scappare su un’isola deserta e vivere una vita da Robinson Crusoe, ma decisamente più felice?

C’è un piccolo Eden, da qualche parte nel mondo, che sta aspettando solo te: il lavoro dei sogni potrebbe essere proprio lì, a portata di mano.

Intrigato? Vuoi saperne di più? Allora continua a leggere.

Tu, in costume da bagno, sdraiato sulla sabbia abbagliante ad ammirare il sole che gioca con l’oceano mentre sorseggi una Piña Colada paradisiaca: sei alle Isole Vergini, 60 gemme preziosissime sparpagliate nel mar dei Caraibi, protettorato britannico. Isole e isolotti, alcuni poco più grandi di uno scoglio, icone della vita che tutti vorremmo ma che solo pochissimi eletti possono permettersi di vivere, autoctoni a parte.

Vita da Robinson Crusoe, ma di lusso.

lavoro dei sogni Robinson Crusoe isole vergini
La baia dei diavoli, Virgin Gorda, Isole Vergini. Photocredit Pixabay, by Andreas Mayer

Tanto per avere un’idea, non stiamo parlando di qualche angolo di mondo sperduto e dimenticato da Dio, dove la sopravvivenza è una continua scommessa con la natura! Parliamo di posti da sogno, dove hanno una delle loro mille residenze Larry Page o Richard Branson, tanto per fare un paio di nomi.

L’isola di Tortola è mondana e festaiola, Virgin Gorda è sofisticata come una lady, Anegada si tiene lontana dagli schiamazzi e Jost Van Dyke… beh , Jost Van Dyke era, un tempo, un covo di pirati, tra cui il danese ferocissimo che ha dato il nome a questo prodigio di natura incontaminata.

Un paradiso terrestre, ad un centinaio di chilometri ad est di Puerto Rico, che potrebbe essere tuo per … per niente! Anzi, ti pagano pure!

Stipendio d’oro e luxury full immersion: è veramente il lavoro dei sogni.

Una di queste magnifiche isole – quale non è ancora dato sapere, il nome è top secret, per ora – è di proprietà di un misterioso miliardario (anche sul nome non filtra l’ombra di un pettegulesss) che desidera promuovere l’immagine della sua perla caraibica e, per farlo, ha scelto un modo certamente inusuale.

La notizia di questo incarico da mille e una notte sta, comunque, già sta facendo il giro del web, grazie all’annuncio pubblicato dall’agenzia di reclutamento Fairfax and Kensington.

Una fortunatissima coppia – nel senso di due persone che potrebbero anche essere dei perfetti sconosciuti, oppure tu e chi ti pare – sarà selezionata per trascorrere un periodo di tempo su questa magnifica isola privata che si trova nell’arcipelago delle Virgin Island britanniche.

Vitto e alloggio di primordine e uno stipendio da favola: 170 mila euro per passare un periodo della tua vita in un angolo di paradiso, viziato e coccolato tra mille lussi.

Sì, ma in cambio? Un rene? L’omicidio di un capo di stato? Cambiamo squadra di calcio? Insomma, il trucco dov’è?

Già, dov’è il trucco ?

“Non c’è trucco e non c’è inganno! Venghino signori, venghino…” Il compito principale di questa fortunatissima coppia sarà quella di promuovere questa oasi tropicale sui social media e farla apparire ancora più invitante di quanto, immaginiamo, già non sia.

Dovranno documentare con selfie e post la maggior parte della loro vita sull’isola, in cambio del ragguardevole gruzzoletto di 170 mila euro o, se preferite,  185 mila dollari, più o meno.

Certo, qualche incognita effettivamente magari c’è: non si sa chi sia il committente, né quale sia l’isola dove potreste essere catapultati come in un reality e non c’è neppure modo di sapere quanto dovrebbe durare questa esperienza.

Ma, se è vero che serve a far quattrini, comunque non dovrebbe trattarsi di un contratto a lunga scadenza. Una cosa però, la sappiamo: l’isola in questione è connessa, visto che il tuo bel faccione abbronzato che cena al ristorante del resort o il tuo snorkeling tra i coralli dovranno finire su Instagram, TikTok e tutto il corollario di social media.

Chi può candidarsi ?

lavoro dei sogni Robinson Crusoe isole vergini
La baia di primavera, Virgin Gorda, Isole Vergini. Photocredit Pixabay, by Joann

Non tutti sono idonei per questa avventura: il candidato ideale dovrebbe essere esperto di social media e magari – ma questo è solo un sospetto – essere già seguito da una valanga di followers, amare l’avventura e, soprattutto, avere un debole per il lusso, anzi un’autentica vocazione.

Le indiscrezioni che trapelano parlano di una preferenza per chi abbia già lavorato in ville, resort di lusso (ma lusso a 7 stelle però) o yacht grossi come condomìni.

Niente curriculum EuropAss, per questa candidatura: ci vuole un video su Tik Tok dove spiegare perché tu, e soltanto tu, sarai l’uomo perfetto per questo esperimento.

Il team di esperti consulenti del misterioso miliardario valuterà tutte le candidature ed entro Natale sarà comunicato il nome del prescelto che, già da gennaio 2024, potrebbe dover fare i bagagli. Pochi, però. Vai ai tropici!

Certo, sembra proprio un incarico difficile e pericoloso, non trovi? Sarà terribile fare il naufrago con servizio in camera, ma se il pericolo è il tuo mestiere, allora questo è proprio il lavoro dei sogni… ehi, ma ci sei ancora?

Non hai neppure finito di leggere! Ma non si fa così, però…

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright