Trend Viaggi: aumenta la popolarità del viaggiare da soli
Viaggiare da soli è sempre più comune in Europa. Dalla crescente voglia dii incamminarsi da soli sul Cammino di Santiago fino al rooming con estranei, i tour operator si stanno adattando al crescente trend di viaggiare da soli.
Storicamente, ci sono sempre stati viaggiatori che sono partiti da soli per esplorare il mondo, ma erano pochi e lontani tra loro. Pensate che solo in Germania, nel 2021, 2,41 milioni di persone hanno viaggiato da sole; Il 60,5% di loro erano uomini.
Il racconto social del viaggiare da soli
Coloro che oggi viaggiano da soli appartengono ad un gruppo sempre crescente di persone che la pensano allo stesso modo. È possibile che questa forma di viaggio abbia preso slancio con l’ascesa di YouTube e Instagram negli ultimi due decenni. Gli influencer, i travel blogger, hanno reso popolare l’immagine del viaggiatore solitario, mettendo in mostra le loro personalità socievoli e il desiderio di provare cose nuove mentre sono in viaggio. Con tali stili di vita da giramondo, spesso si ritraggono mentre viaggiano da soli in un modo che sembra affascinante, lontano, ma allo stesso tempo raggiungibile.
Già perché, viaggiare senza un partner è spesso associato più alla libertà ed all’autonomia che alla solitudine. A differenza delle coppie e delle famiglie, i viaggiatori solitari vivono le vacanze in modo più intenso. Questo perché durante il viaggio sono soli e devono quindi confrontarsi più spesso con sentimenti di insicurezza e ansia.
Tuttavia, chi ha viaggiato da solo è pronto a giurare quanto sia stata più arricchente l’esperienza per loro rispetto ad un viaggio in compagnia.
C’è anche da sottolineare il fatto che oggi i viaggi sono una parte importante delle attività ludiche delle persone e che la recente pandemia ha accresciuto esponenzialmente la voglia di viaggiare dopo il lockdown; inoltre viaggiare da soli è diventato più economico e spesso anche più sicuro. Più persone possono permettersi almeno un viaggio all’anno, compresi i giovani e ci sono anche molte più offerte per chi viaggia da solo rispetto a 20 anni fa.
Offerte su misura per viaggiare da soli
Che si tratti di una vacanza attiva alle Isole Baleari, di un viaggio di istruzione in Oman o di una vacanza di festa sull’isola greca di Mykonos, l’industria dei viaggi sta corteggiando i potenziali viaggiatori in solitaria con una vasta gamma di offerte personalizzate. Tali offerte si rivolgono a persone che arrivano a una destinazione da sole ma vogliono incontrare altri viaggiatori solitari. Questi viaggi già preconfezionati Includono itinerari pianificati, trasporti locali organizzati ed escursioni di gruppo.
Partecipare alle attività di gruppo è sempre un’opzione, mai un obbligo: i viaggiatori possono comunque staccarsi dal gruppo e andare da soli ogni volta che ne hanno voglia.
Le insidie economiche del viaggiare da soli
I viaggiatori in solitaria possono soddisfare sempre più le loro richieste, ma tutto questo ha un prezzo.
Chi viaggia in coppia condivide il costo di una stanza, mentre chi viaggia da solo di solito deve coprire tutte le spese. Alcuni tour operator offrono altre possibilità se si vuole risparmiare su un viaggio in solitaria. G Adventures ad esempio, uno dei maggiori tour operator al mondo che propone di viaggi avventurosi, offre la possibilità di trovare un coinquilino dello stesso sesso e dividere il prezzo. Per coloro a cui non dispiace condividere una stanza con uno sconosciuto, è una gradita opzione di riduzione dei costi.
Altrimenti, i viaggiatori possono affittare le proprie stanze, ma dovrebbero essere disposti a pagare di più. Senza contare che sono lontani i tempi in cui ai viaggiatori solitari veniva assegnata la stanza stretta e senza finestre accanto all’ascensore. Al giorno d’oggi, non è raro avere appartamenti spaziosi o camere doppie interamente dedicati a chi viaggia da solo.
I viaggi in solitaria sono sicuramente un mercato con un futuro brillante; i Tour Operator sono già attrezzati.
E voi? Avete già pianificato il vostro viaggio da soli? Quale destinazione avete scelto?
Raccontateci la vostra esperienza: redazione@moltouomo.it.
1 thought on “Trend Viaggi: aumenta la popolarità del viaggiare da soli”
Comments are closed.