fbpx

Mercatini e Villaggi di Natale in Italia: 10 mete tra le più suggestive per il Natale 2023.

Mercatini di Natale e Villaggi di Natale 2023 In Italia

Credits: pg magazine

Ascolta l'articolo in modalità audio grazie all'AI.

Il Natale 2023 si avvicina e con esso anche la voglia di visitare i tradizionali mercatini e villaggi di Natale che si svolgono in tutta Italia.

Queste manifestazioni, che richiamano ogni anno migliaia di visitatori, sono l’occasione perfetta per immergersi nell’atmosfera natalizia, acquistare prodotti tipici e artigianali, ammirare le luminarie e i presepi, e magari anche pattinare sul ghiaccio o incontrare Babbo Natale.

In Italia, sono tante le città e le località che offrono l’occasione di visitare questi luoghi incantati, dove si possono trovare prodotti tipici, artigianato, addobbi, dolci e tante altre sorprese. Ecco una selezione dei dieci mercatini e villaggi di Natale 2023 più interessanti in Italia, per una gita fuori porta da non perdere.

Natale 2023 a Marché Vert Noël ad Aosta.

Uno dei mercatini di Natale più antichi e rinomati d’Italia è quello di Aosta, che si tiene dal 18 novembre al 6 gennaio nella suggestiva cornice del centro storico romano.

Mercatini e Villaggi di Natale in Italia:10 mete tra le più suggestive per il Natale 2023.
Credits: aosta.italiani.it

Il mercatino, chiamato Marché Vert Noël, propone oltre 40 bancarelle che offrono prodotti enogastronomici, artigianato, oggettistica, decorazioni e idee regalo tipici della Valle d’Aosta. Tra le specialità da assaggiare ci sono il formaggio Fontina, il miele, il pane nero, i dolci di noci e fichi, il vin brulé e la cioccolata calda.

Il mercatino è anche animato da spettacoli, concerti, laboratori e giochi per i bambini.

Natale 2023 tra gli Olivi a Corciano.

Un altro mercatino di Natale che vale la pena di visitare è quello di Corciano, in Umbria, che si svolge dal 25 novembre al 26 dicembre nel borgo medievale, tra le antiche mura e gli ulivi secolari.

Il mercatino, denominato Natale tra gli Olivi, ospita circa 60 espositori che offrono prodotti tipici umbri, come olio, vino, tartufi, salumi, formaggi, dolci, ma anche oggetti di artigianato, antiquariato, bigiotteria e giocattoli.

Mercatini e Villaggi di Natale in Italia:10 mete tra le più suggestive per il Natale 2023.
Credits: Comune di Corciano

Il mercatino è arricchito da eventi culturali, musicali e teatrali, e da attrazioni per i più piccoli, come il villaggio di Babbo Natale, la casa di Cappuccetto Rosso, il trenino elettrico e la pista di pattinaggio.

Mercatino di Natale 2023 a Cortina d’Ampezzo.

Per chi ama la montagna e lo sci, una meta ideale per il Natale 2023 è Cortina d’Ampezzo, in Veneto, che ospita dal 2 dicembre al 7 gennaio il suo tradizionale mercatino di Natale nel centro storico.

Il mercatino, che si ispira a quelli dell’Alto Adige, offre una varietà di prodotti tipici, come formaggi, salumi, marmellate, dolci, vini, liquori, ma anche articoli di artigianato locale, come legno, ceramica, vetro, lana e pizzo.

Mercatini e Villaggi di Natale in Italia:10 mete tra le più suggestive per il Natale 2023.
Credits: Expedia.it

Il mercatino è anche l’occasione per ammirare le splendide vetrine decorate, le luminarie, il grande albero di Natale e il presepe vivente. Inoltre, Cortina offre numerose attività sportive e ricreative, come lo sci, le escursioni, il curling, il bob e lo slittino.

Bolzano: il primo e il più famoso mercatino di Natale d’Italia.

Bolzano è la città del primo mercatino di Natale d’Italia, che quest’anno celebra la sua 32esima edizione. Dal 23 novembre al 6 gennaio, la piazza Walther si trasforma in un villaggio alpino, con 65 casette di legno che espongono prodotti locali, decorazioni, giocattoli e idee regalo.

Mercatini e Villaggi di Natale in Italia:10 mete tra le più suggestive per il Natale 2023.
Credits: dolomiti.it

Il mercatino di Bolzano è anche ricco di eventi culturali, musicali e ludici, tra cui il Parco di Natale, lo Chalet di montagna THUN, il progetto Angelus Loci e lo spettacolo su ghiaccio Lo Schiaccianoci.

Bussolengo: il villaggio di Natale più grande d’Italia.

Bussolengo, in provincia di Verona, ospita il villaggio di Natale più grande d’Italia, il Flover. Si tratta di un parco tematico di 15.000 metri quadrati, dove si possono ammirare scenografie natalizie, presepi, alberi, luci, animali e personaggi animati.

Mercatini e Villaggi di Natale in Italia:10 mete tra le più suggestive per il Natale 2023.
Credits I Luoghi della Salute

Il villaggio di Natale Flover è aperto dal 9 novembre al 6 gennaio e offre anche un’area ristoro, un negozio di articoli natalizi e un’area bambini con giochi e laboratori.

Firenze: il mercatino di Natale più tedesco d’Italia.

Firenze accoglie il mercatino di Natale più tedesco d’Italia, il Weihnachtsmarkt, che si svolge nella suggestiva piazza Santa Croce.

Mercatini e Villaggi di Natale in Italia:10 mete tra le più suggestive per il Natale 2023.
Credits Instagram | UGC

Dal 27 novembre al 19 dicembre, si possono scoprire le tradizioni e i sapori della Germania, con stand di gastronomia, birra, vin brulé, dolci, artigianato e decorazioni. Il mercatino di Firenze è anche un’opportunità per visitare i monumenti e i musei della città rinascimentale.

Catania: il villaggio di Natale più innovativo d’Italia.

Catania inaugura quest’anno un villaggio di Natale davvero speciale, una vera e propria “città nella città” tutta a tema natalizio.

Mercatini e Villaggi di Natale in Italia:10 mete tra le più suggestive per il Natale 2023.
Credits Instagram | UGC

Dal 23 novembre al 6 gennaio, il Parco Gioeni ospiterà un’area di 40.000 metri quadrati, dove si potranno trovare attrazioni, spettacoli, laboratori, stand gastronomici, una pista di pattinaggio, una ruota panoramica e una casa di Babbo Natale. Il villaggio di Catania è il più grande e il più innovativo del Sud Italia.

Napoli: il mercatino di Natale più antico e più lungo d’Italia.

Napoli vanta il mercatino di Natale più antico e più lungo d’Italia, quello di Spaccanapoli, che dura addirittura tutto l’anno.

Mercatini e Villaggi di Natale in Italia:10 mete tra le più suggestive per il Natale 2023.
Credits: viaggiare.moondo.info

Lungo le strade del centro storico, a San Gregorio Armeno, si possono ammirare le botteghe degli artigiani che realizzano i famosi presepi napoletani, con le statuine dei pastori, degli animali, dei personaggi storici e dei vip. Il mercatino di Napoli è anche un modo per assaporare le specialità culinarie della città partenopea.

Imperia: il mercatino di Natale più profumato d’Italia.

Imperia, in Liguria, organizza il mercatino di Natale più profumato d’Italia, quello tra gli Olivi. Dal 7 al 9 dicembre, nel borgo di Oneglia, si possono trovare stand di prodotti tipici, artigianato, oli essenziali, cosmetici e saponi, tutti a base di olio d’oliva.

Mercatini e Villaggi di Natale in Italia:10 mete tra le più suggestive per il Natale 2023.
Credits: ImperiaNews.it

Il mercatino di Imperia è anche l’occasione per partecipare a degustazioni, laboratori, concerti e visite guidate.

Lazise: il mercatino di Natale più romantico d’Italia.

Lazise, sul lago di Garda, ospita il mercatino di Natale più romantico d’Italia, quello all’Ex Arsenale Austriaco. Dal 23 novembre al 6 gennaio, il suggestivo edificio storico si trasforma in un luogo magico, con stand di artigianato, gastronomia, vino, cioccolato e dolci.

Mercatini e Villaggi di Natale in Italia:10 mete tra le più suggestive per il Natale 2023.
Credits Instagram | UGC

Il mercatino di Lazise è anche il luogo ideale per una passeggiata sul lungolago, ammirando il panorama e le luci riflesse sull’acqua. 

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright