fbpx

Estate 2023: le 5 città europee più visitate dai turisti

estate 2023 1

L’estate 2023 sta per giungere ufficialmente al termine e nonostante le alte temperature registrate nelle ultime settimane nulla ha fermato i turisti dal ritagliarsi alcuni giorni di ferie in luoghi mozzafiato, ricchi di storia e cultura tutte da scoprire.  

Secondo i primi bilanci, l’Europa si è riconfermata una delle mete più gettonate dai turisti, sia cittadini europei che internazionali, per le loro vacanze.

Scopriamo la Top 5 delle città europee più visitate in questa stagione estiva…

5.  Roma

cosa visitare a Roma in Estate.jpg 1

Al quinto posto della classifica si posiziona una città italiana, Roma.

La “Città Eterna” non si smentisce mai. Con la sua storia e i suoi splendidi monumenti si è infatti confermata anche quest’anno una delle mete predilette dai turisti italiani e stranieri, ospitando solo tra giugno e luglio ben 10 milioni di visitatori.

Tra i luoghi impedibili della capitale, oltre al Colosseo e a Piazza del Popolo, nell’estate 2023 rientrano anche:

  • Basilica di Santa Maria del Popolo: accessibile da Porta del Popolo, la Basilica, costruita nel 1099, ospita le ceneri dell’imperatore Nerone e un’ampia collezione di capolavori di epoca rinascimentale e barocca, tra cui due opere di Caravaggio dipinte nella Cappella Cerasi.
  • Chiesa di Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli, costruite entrambe nel XVII secolo ad opera dell’architetto Carlo Rainaldi.
  • Piazza di Spagna: una delle principali piazze di Roma, Piazza di Spagna è caratterizzata dall’elegante scalinata, costruita nel 1720 da Francesco De Santics, che unisce con i suoi 136 scalini la piazza alla chiesa dei Trinità dei Monti. La piazza è stata il set di numerosi film, tra cui Vacanza Romane, che l’hanno resa celebre in tutto il mondo.

Ad attrarre nella capitale i turisti di tutto il mondo sono stati però anche i numerosi eventi organizzati all’insegna della sostenibilità ambientale e all’accessibilità a tutti. La Capitale ha infatti, ospitato e continuerà ad ospitare per tutto il mese di agosto e settembre, mostre cinematografiche, Festival e visite guidate per permettere ai visitatori di conoscere maggiormente la storia e la cultura romana.

4.  Antalya

1200px Antalya Hafen 2

Al quarto posto si classifica Antalya con 13, 3 milioni di visitatori.

Anche chiamata “la Mecca del turismo turco”, Antalya, ubicata al sud della Turchia, è una delle città turche più visitate dai turisti di tutto il mondo, non solo per la bellezza delle sue spiagge rocciose, ma soprattutto per la storia e la cultura che si respirano in ogni angolo della città.

Tra i monumenti da visitare per scoprire al meglio la città:

  • Kaleici: il centro storico della città caratterizzato da numerose attrazioni storiche, tra cui un antico bazar turco risalente al XV secolo e la Porta di Adriano, eretta in onore della visita dell’imperatore romano.
  • Moschea di Yivli Minare: luogo simbolico di Antalya, la moschea è ubicata al centro della città storica. Al suo interno è possibile visitare anche un antico monastero Mevlevi Tekke, costruito nel XIII secolo.
  • Suna İnan Kıraç Kaleiçi: principale museo etnografico, il Suna İnan Kıraç Kaleiçi permette ai visitatori di Antalya di conoscere approfonditamente la cultura e i costumi della tradizione turca grazie a numerosi diorami a grandezza naturale raffiguranti i rituali tradizionali della Turchia.
  • Aspendos: sito tra i più visitati e amati dai visitatori, Aspendos, a 50 Km da Antalya, accoglie uno dei più antichi teatri della città risalente al 155 d.C. e l’unico ad essere rimasto quasi completamente intatto.

3.  Istanbul

Istanbul Turkey Houses Temples Birds Clouds 512150 1920x1080

Con le sue cupole e minareti che svettano dai tetti delle abitazioni, Istanbul è la terza città più visitata nel 2023 con quasi 15 milioni di turisti.

Affacciata sul Bosforo, sempre con un passo avanti verso il futuro e una ricca cultura bizantina, ottomana e turca, Istanbul è il centro di una nazione in continua innovazione.

Ad attirare i visitatori da tutto il mondo sono soprattutto i numerosi luoghi di culto, monumenti e musei:

  • Santa Sofia: il più simbolico edificio della città, Santa Sofia fu costruita nel VI secolo per essere utilizzata come basilica. Nel 400 fu trasformata in moschea. Nel 1935 divenne poi un museo, sino al luglio 2020 quando il presidente Erdogan decretò che ritornasse ad essere un luogo di culto pur non perdendo i motivi bizantini e i medaglioni inscritti in arabo e i magnifici mosaici che ne sormontano la cupola. 
  • Palazzo Topkapi: affacciato sul bosforo Palazzo Topkapi è l’edificio per eccellenza a testimonianza della supremazia ottomana in Turchia.Fu infatti, per circa quattro secoli, la sede degli Imperatori ottomani che negli anni lo hanno ampliato e reso sempre più maestoso. Tra le sale principali del Palazzo vi è la Tesoriera di Stato che custodisce una impressionante esposizione di armi.
  • Moschea Blu: caratterizzata da alte cupole e semicupole, la Moschea Blu (nome dovuto al color turchese che ricopre le pareti interne), costruita nel 600 per offuscare la magnificenza della Chiesa di Giustiniano, è la più suggestiva moschea di Istanbul. Al suo interno, nella sala principale, è possibile immergersi in una suggestiva atmosfera di preghiera, ricreata grazie all’uso di candele e della luce che penetra dalle 260 finestrelle ritagliate nelle pareti.
  • Galata Mevlevi: imperdibili sono le danze sacre dei Dervishi rotanti che si svolgono ogni domenica nella sala da ballo del museo Galata Mevlevi., durante le quali i discepoli cercano la comunione con Dio tramite canti, balli e preghiere.

2.  Parigi

parigi francia guida per l estate torre eiffel fontane trocadero

Al secondo posto della classifica non poteva mancare Parigi, la Città dell’amore, i cui caffè storici, gli splendidi quartieri e il panorama mozzafiato dall’alto della Tour Eiffel incantano ogni anno milioni e milioni di turisti.

Tra le magnificenze che attraggono i visitatori non possiamo non citare la Tour Eiffel, il Museo del Louvre, la Cattedrale di Notre-Dame, la Basilica del Sacro Cuore e gli Champs-Élysées.

 Ma Parigi non è solo questo. Numerosi sono altri magnifici edifici e luoghi tutti da scoprire nella capitale francese:

  • Ponte Alessandro III: a rendere Parigi un luogo magico e tra le città più romantiche del mondo sono sicuramente i ponti, uno dei suoi tratti distintivi. Tra i più conosciuti e “affascinanti” vi è Ponte Alessandro III, costruito nel 1900 in occasione dell’Esposizione Universale.
  • Palais Garnier Opéra: commissionato da Napoleone nel 1860 e realizzato da Charles Garnier, l’imponente edificio in stile barocco si caratterizza per le sue colonne classiche, le sculture e le logge che ospitano i busti di grandi artisti quali Mozart e Beethoven. Ogni anno si può assistere ad una ricca varietà di eventi tra balletti d’opera e musica classica, ma è anche possibile visitarlo acquistando un biglietto od organizzando visite guidate.
  • Giardini di Lussemburgo: oltre 25 ettari di terreno, una piscina ottogonale e numerose panchine rendono i giardini di Lussemburgo una delle mete preferite, sia dai i cittadini che dai visitatori della capitale francese, per cercare un momento di relax nel pieno cuore parigino.

1.  Londra

london

Si aggiudica il primo posto nel podio delle città europee più visitate dell’estate 2023 Londra.

La capitale inglese è riuscita ad attirare finora ben 19, 5 milioni di visitatori.

Ma cosa attrae così tanti turisti ?!?

Sicuramente il Big Ben, Buckingham Palace, il Tower Bridge e la splendida vista di cui i può godere una volta saliti sul London Eye.

Per chi, però, non conoscesse la città e la volesse scoprire a 360° vi sono altri splendidi luoghi da visitare:

  • Piccadilly Circus: simbolo della Londra moderna, la piazza collega il quartiere di Soho con le vie dello shopping londinese. Al suo centro è stata posta una statua raffigurante un angelo che veglia sulla piazza, la Shaftesbury Memorial Fountain.
  • Covent Garden: un tempo luogo del mercato coperto di Londra, Covent Garden ospita attualmente negozi, laboratori di artigiani e ristoranti, oltre che il London Transport Museum, all’interno del quale sono esposti i famosi autobus rossi a due piani che trasportano i visitatori in giro per la capitale.
  • Notting Hill: zona tra le più esclusive, Notting Hill catapulta chiunque la visiti in un’atmosfera fiabesca. A renderla una delle principali “attrazioni” di Londra è il caratteristico mercato delle pulci di Portobello Road e le sue specialità culinarie, che negli anni l’hanno resa una delle destinazioni culinarie migliori della città.
Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright