Consigli di viaggio: Slovenia, verde e per tutti
Prima destinazione verde al mondo, la Slovenia è tanto per l’onnipresenza della sua natura, la diversità dei suoi paesaggi quanto per il suo gusto per la sostenibilità . Inesauribile parco giochi per gli sportivi, offre al centro Europa un magnifico scenario per gli amanti dell’idroterapia, dei piaceri gustativi e delle emozioni culturali.
Chiunque pensi di aver visto tutto il fascino e le meraviglie dell’Europa deve ancora scoprire la sua gemma nascosta: la Slovenia. Formato da un mosaico unico di panorami che si estende dalle sponde dell’Adriatico alla pianura pannonica passando per le sue aree alpine, il paese si distingue per il suo emblematico Carso.
Famosa per le sue migliaia di grotte – comprese quelle di Postumia e Å kocjan -, i suoi laghi, le sue cascate o i suoi fiumi sotterranei, questa regione calcarea è una delizia per speleologi ed escursionisti, felici di evolversi in un ambiente di rara purezza, straordinariamente conservato.
Salute, in altri termini
In Slovenia il benessere scorre letteralmente dalla fonte. Dalle sorgenti termali, da cui sgorga acqua carica di minerali benefici e oligoelementi, diretta conseguenza dell’eccezionale struttura geologica del paese. Particolarmente sensibile a questa ricchezza proveniente dalle profondità della terra quanto a quella che irriga i suoi 27.000 km di fiumi e alimenta le sue 300 cascate, la Slovenia ha inserito nella sua Costituzione il diritto all’acqua potabile.
Per saperne di più | fonte: IFeelSlovenia per LeFigaro