fbpx

Oltre 340 milioni il Jackpot SuperEnalotto: che faresti se fossi tu a vincere?

Tutto quello che si deve fare in caso di vincita al SuperEnalotto. L’ultimo 6 centrato risale ad un anno e mezzo fa.

soldi vincita superenalotto, photocredit Alexa da Pixabay

vincita superenalotto, photocredit Alexa da Pixabay

342 milioni di euro: questo è l’ammontare attuale del jackpot del SuperEnalotto. E se fossi proprio tu, a vincere?

Dopo aver passato giorni e notte a fantasticare su come spendere la folle cifra di 342 milioni di euro (a tanto ammonta il Jackpot SuperEnalotto al momento della redazione di questo articolo, ndr ), bisogna passare all’incasso.

E ci sono procedure ben precise ma, tutto sommato, non troppo complicate.

1° regola in caso di vincita del Jackpot SuperEnalotto: mantenere i nervi saldi

Jackpot SuperEnalotto
Superenalotto vincita, Photocredit  svklimkin da Pixabay 

La prima regola del nostro decalogo non è normativa ma assolutamente importante: nervi saldi e sangue freddo a volontà. Superati i primi momenti, dove spadroneggiano panico ed euforia, con tanto di lista di desideri, da un lato, e di parenti, colleghi di lavoro e conoscenti da “punire” dall’altro, è bene scaricare tutta la tensione prima di procedere all’incasso.

La vincita del Jackpot SuperEnalotto è lorda: il 20% allo Stato

Intanto bisogna sapere che la vincita subisce una ritenuta alla fonte del 20%: quindi, sulla base del jackpot da 342 milioni, nelle casse dello Stato si dovranno lasciare circa 70 milioni di euro. Per consolarsi, di milioni ne rimangono circa 250. Meglio di niente, si potrebbe dire…

Attenzione a non perdere la ricevuta o a non rovinarla

La ricevuta di gioco non è nominale, bensì al portatore. Significa che chiunque ne sia in possesso, può presentarla alla riscossione, venendo considerato tecnicamente il “vincitore” del premio.

Ma quella stessa ricevuta dovrà essere presentata ed esibita integra, leggibile in ogni sua parte e, soprattutto, in originale. Costituisce, infatti, l’unico titolo legittimo per riscuotere la vincita.

Bisogna rivolersi all’Ufficio Premi Sisal con i documenti e l’IBAN

Quindi, con la nostra preziosissima ricevuta ben conservata, possiamo recarci all’Ufficio Premi Sisal, a Milano in via Toqueville 13, oppure a Roma in via Sacco e Vanzetti, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13.

 Non è necessaria la presenza di alcun testimone, avvocato o notaio che sia a suffragio della nostra identità o del diritto al possesso ed alla riscossione. Quello che, invece, dobbiamo fare è esibire è la carta di identità valida, il codice fiscale e, come già scritto, la ricevuta di gioco: cartacea se si è giocato nel punto vendita oppure on line se si è giocato dal sito o dall’App con il telefono.

Mai, in nessun caso, l’Ufficio Premi Sisal liquiderà la somma vinta in contanti o con altri titoli di pagamento. Bisognerà disporre di un codice Iban, attraverso il quale la somma arriverà direttamente sul conto corrente.

90 giorni per incassare la vincita del Jackpot SuperEnalotto

Il termine per riscuotere il premio del SuperEnaloltto è di 90 giorni a partire dalla data di pubblicazione del Bollettino Ufficiale. Quindi è bene che, nei primi giorni subito successivi alla vincita, ci si organizzi per avere tutti i documenti in ordine ed un conto corrente attivo per poter ricevere la somma.

Entro il 91° giorno successivo alla pubblicazione del Bollettino, Sisal dovrà aver effettuato l’accredito, a patto che la vincita sia superiore al milione di euro. Qualora, invece, la somma fosse inferiore, sono al massimo 30 i giorni di attesa, a far data dalla presentazione della ricevuta.

La privacy è assicurata e garantita

Va inoltre precisato che, per nessun motivo, Sisal può rendere nota l’identità del fortunato vincitore, a meno di esplicita autorizzazione dello stesso.

Queste sono le procedure che dovranno osservare anche i due fortunati che, nell’estrazione del SuperEnalotto dello scorso 3 gennaio, hanno centrato il “5+1”, portandosi a casa 500 mila euro ciascuno. Sono stati estratti anche dieci “5” da circa 34 mila euro.

SuperEnalotto: 124 jackpot in 25 anni

Ha compiuto 25 anni il 3 dicembre scorso, il SuperEnalotto, con la prima vittoria della storia il 17 gennaio 1998 a Brescia e un montepremi da 11,8 miliardi di lire: solo un mese e mezzo dopo il suo debutto.

Nei 25 anni di vita del SuperEnalotto e dei 124 jackpot distribuiti, 18 sono stati vinti in Campania, 16 nel Lazio e 13 in Emilia Romagna. Le regioni rimaste, finora, all’asciutto sono Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige e Molise. L’ultimo 6 vincente è stato centrato a Montappone (Fermo) il 22 maggio 2021: il jackpot era di 156 milioni di euro.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright