Sex Appeal, erotismo e sensualità: venghino signori, venghino…

Guida veloce per districarsi tra sez appeal, erotismo e seduzione. Non sono sinonimi ma complici. Leggere per credere

sex appeal sensualità Collin Farrel

Collin Farrel, sex appeal e sensualità solo con lo sguardo. Photocredit: Instagram.com, @farrelgram

Hallo boys! Pensateci un attimo: che ne direste di mettere un po’ di ordine tra le idee che circolano su erotismo, sensualità e sex appeal?

Non sono parole a caso, da tirar fuori come carte da gioco dal mazzo in una partita a poker.

Che amiate relazionarvi più con donne, uomini o entrambi, saper dare il giusto peso a queste parole è il miglior modo per non fraintendere segnali, inciampare in pericolosi equivoci e godersi appieno tutto quello che i sensi ci suggeriscono.

La Sottile Arte dell’Erotismo, della Sensualità e del Sex Appeal.

Cominciamo dalla sensualità. Avete presente la differenza tra un fast-food ed un ristorante elegante, con le candele sul tavolo ed ogni piatto che sembra un quadro di Picasso? Ecco: questa è sensualità! Parliamo della capacità di coinvolgere tutti i sensi, non di andare a cena fuori (anche se è un ottimo inizio, sempre): insomma voi siete il piatto forte, l’atmosfera, la musica jazz in sottofondo, il profumo delle candele e quel fiore al centro del tavolo, che cambia colore quando un guizzo della fiamma lo colpisce.

Sex Appeal con ironia Jason Momoa
L’attore Jason Momoa. Ptohocredit: Wikimedia, Gage Skidmore from Peoria, AZ, Usa. CC BY-SA

Ora, l’erotismo. Vi siete mai trovati ad ammirare un opera d’arte che sembra partorita da un alieno? Non la capite, ma vi attrae: le forme, i colori, i materiali sfidano la vostra comprensione, annunciandovi l’ingresso in un universo parallelo dai segreti inimmaginabili… È l’arte della suggestione e dell’innuendo. L’erotismo è un gioco sinuoso e sottile, fatto di sguardi e provocazioni, parole e battiti accelerati e promette di svelare i propri segreti solo a chi è abbastanza coraggioso per andarli a cercare.

E adesso, il pezzo forte: il sex appeal. Macché abiti attillati e pelle strategicamente esposta: mica dovete partecipare al Carnevale di Rio! Il sex appeal è come una pozione magica. Più seriamente,  l’arte di piacersi. No, non fraintendete: non è la sublimazione del fai da te, tanto caro a Woody Allen. Piuttosto è l’abilità, quasi un’arte, appunto, di piacersi così tanto che chiunque ci guardi non potrà fare a meno di apprezzarci.

È l’abito che ti fa sentire un dio greco, il profumo che ti fa sognare ad occhi aperti quando lo spruzzi e quel pizzico di ironia che ti fa ridere, soprattutto, di te stesso. Sentiti il re della festa e sarai pronto per diventarlo sul serio: sorriso contagioso, sguardo magnetico e passo sicuro  di chi sa sempre dove vuole andare, anche quando rimane fermo.

Se abbiamo messo ordine tra le poche – e spesso confuse – idee riguardo queste tre questioncelle, adesso siamo pronti. Sex appeal, erotismo e sensualità? Stiamo arrivando …

Stabiliamo un contatto.

La seduzione inizia con gli occhi, ma niente sguardi assassini, per favore! Sono l’anticamera del ridicolo. Quello che volete condividere è un segreto che solo voi conoscete e sfidate il mondo a venire a scoprirlo. Il contatto visivo è come una partita a ping pong: un colpo, poi una risposta e, di conseguenza, un altro colpo. Quanto dura? Un bel gioco, di solito, dura poco…

Parla con il corpo.

Sguardo fugace, esplorativo, mai invadente: come se steste cercando di prendere le misure a quello che avete intorno e, quando avrete incrociato il soggetto che vi interessa, fermatevi a fissarlo qualche istante. Un’occhiata penetrante, ma fugace, suonerà come una sveglia. Poi concentratevi pure su altro ma, di tanto in tanto, tornate a soffermarvi sulla persona che avete scelto. Un sorriso impertinente ed ironico sarà l’inizio di un balletto di sguardi e movimenti. Sottili e leggeri, però, come il solito elefante  che dovrà attraversare la cristalleria senza rompere neppure un bicchiere.

Per chi ti sei vestito?

Mai per l’occasione o per gli altri: saper vestire con stile è fondamentale, ma senza esagerare. Un outfit che urla “Mi sto sforzando troppo” è il vostro peggior nemico.  Indossate quello con cui vi sentite irresistibili – magari che si intoni anche all’ambiente – ma senza strafare e, quando tutto sembra troppo, abbiate il coraggio di sdrammatizzare con un particolare o eliminando qualcosa. Se vi piacete davvero, chiunque vi guardi non avrà chance…

Parole e flirt

Prima o poi, però, bisognerà pur cominciare a parlare! Il flirt è come una danza leggera, ma state attenti a non pestarvi i piedi. Audacia senza volgarità, con ironia e intelligenza: l’umorismo è il segreto di una comunicazione efficace e vincente ed una risata sincera può essere il miglior afrodisiaco, a patto che siate disposti a ridere di voi stessi, prima che degli altri, pena il passare per un imbecille.

La seduzione è un gioco

La seduzione è un gioco e dovrebbe essere divertente: non prendetevi troppo sul serio. Non abbiate paura di apparire fuori dal coro: il sex appeal è una combinazione di sicurezza in voi stessi, stile e una punta di spirito.

sex appeal seduzione sensualità erotismo Sean Connery
Sean Connery sul set Il nome della rosa a Roma, 1985. Photocredit Wikimedia(AP Photo)

Ormai dovrebbe essere chiaro, no? Non esiste una formula magica, e nessuno è immune da momenti imbarazzanti o da errori ed è proprio questo il fascino della seduzione, un gioco dove le imperfezioni diventano il nostro punto di forza.

Siate coraggiosi, giocate con il vostro sex appeal, usate l’erotismo per creare mistero e sfruttate la sensualità per coinvolgere tutti i sensi, ma siate unici, non perfetti! La perfezione è terribilmente noiosa e fa a botte con il sex appeal: usate il vostro personalissimo fascino, ridendo delle vostre sconfitte e godetevi il viaggio, perché la seduzione è un’arte in cui l’imperfezione è la chiave per connettersi davvero con il mondo e riuscire a portarselo a casa.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright