Migliore cantina viti-vinicola del Mondo? Catena Zapata, in Argentina
Se non fossimo nel 2023 e se il premio non riportasse l’anno corrente, forse parleremo di un mondo sospeso, antico, dal sapore unico; ci troviamo a Mendoza, in Argentina, dove Catena Zapata è stata votata come migliore cantina vini-vinicola nel mondo per il 2023.
Architettonicamente parliamo di un unicum nel mondo della produzioni viti-vinicola, come una struttura principale che ricorda i templi Maja. Da un punto di vista della produzione, parliamo della più antica famiglia di produttori di vino in Argentina.
In un mondo ricco di cantine e vigneti rinomati, solo poche aziende riescono a emergere come autentiche protagoniste, capaci di stupire i palati più esigenti e di lasciare un’impronta indelebile nel panorama vinicolo. Catena Zapata, la prima famiglia di vino dell’Argentina, ha ottenuto il titolo di migliore cantina viti-vinicola del 2023, una testimonianza del loro impegno senza compromessi nella produzione di vini di qualità eccezionale. Attraverso decenni di dedizione, ricerca e passione, Catena Zapata ha creato un impero vinicolo che rappresenta il meglio che l’Argentina ha da offrire.
La storia di Catena Zapata ha inizio nel lontano 1902, quando l’immigrato italiano Nicola Catena decise di stabilirsi in Argentina e intraprendere l’avventura della viticoltura. Sin dall’inizio, Catena riconobbe il potenziale dell’uva Malbec, nonostante la sua popolarità in declino a Bordeaux. Questa intuizione si rivelò un successo straordinario e contribuì a stabilire la reputazione di Catena Zapata come pioniere nell’arte della produzione del Malbec argentino.
Il vero punto di svolta per Catena Zapata arrivò con il nipote di Nicola, Nicolás, un viticoltore eccezionale che ha portato l’arte della vinificazione argentina a nuove vette. Nicolás Catena è uno dei viticoltori più decorati al mondo, riconosciuto per la sua visione audace e la sua determinazione nel perseguire l’eccellenza. È stato lui a portare i vigneti di Catena Zapata a sfidare le vertiginose altitudini delle Ande, una scelta coraggiosa che ha prodotto risultati sorprendenti.
Oggi, la tenuta di Catena Zapata è una fucina di conoscenza e innovazione nel mondo della viticoltura. È Laura Catena, la figlia di Nicolás, a guidare con maestria l’eredità di famiglia. Laureata in medicina e una figura di spicco nel settore, Laura ha fondato il Catena Institute of Wine, un centro di ricerca d’avanguardia che mira a massimizzare il potenziale dei vigneti argentini e a promuovere la sostenibilità nell’industria vinicola. Collaborando con le migliori università di tutto il mondo, Laura e il suo team di esperti stanno aprendo nuove frontiere nella produzione del vino argentino, spingendo costantemente i confini dell’innovazione e della qualità.
Attraverso i loro vini straordinari, Catena Zapata ha conquistato il cuore degli amanti del vino di tutto il mondo. Il Malbec di Catena Zapata è un’esperienza sensoriale unica, che cattura l’essenza dei terroir argentini in ogni sorso. Grazie alle altitudini elevate dei loro vigneti, i vini di Catena Zapata sono caratterizzati da una notevole eleganza floreale, da una grazia distintiva e da un colore sorprendentemente chiaro. Ma la gamma di vini di Catena Zapata va ben oltre il Malbec, includendo anche eccellenti Cabernet Sauvignon, Chardonnay e una selezione di vitigni autoctoni, alcuni prodotti in stile naturale, per soddisfare ogni palato e desiderio enologico.
Uno dei segreti del successo di Catena Zapata risiede nella dedizione assoluta per il territorio e nella comprensione dei singoli appezzamenti di terra. La dottoressa Laura Catena e il capo enologo Alejandro Vigil si sono impegnati a creare espressioni pure dei terroir della loro famiglia, mettendo in risalto le caratteristiche uniche di ogni vigneto. Ogni sorso di vino Catena Zapata racconta la storia di un luogo, di un clima e di un’arte millenaria.
Non c’è da meravigliarsi, quindi, che Catena Zapata sia stata votata come la migliore cantina viti-vinicola del 2023. La loro ricerca incessante della perfezione, la passione per il territorio e l’impegno per l’innovazione li hanno portati ad affermarsi come leader indiscussi dell’industria vinicola argentina.
Quando si apre una bottiglia di Catena Zapata, si apre una finestra sulla magia e l’essenza dell’Argentina. Ogni sorso è un invito a esplorare la ricchezza dei terroir argentini, a immergersi in una storia millenaria e a scoprire l’arte di una famiglia che ha dedicato la propria vita alla creazione di vini straordinari. Catena Zapata è il risultato di una passione tramandata di generazione in generazione, un simbolo di eccellenza e un punto di riferimento per tutti gli amanti del vino di qualità.