fbpx

Lugano, clima mite, turismo, cucina italiana e … super-ricchi

532dd9e1f74aac0bbbc44d3e2ca760

Famosa nel mondo per rappresentare il benessere svizzero, Lugano è una delle mete turistiche per eccellenza del Vecchio Continente. Architettura, il lungo-lago, il clima, la cucina italiana (Lugano è il centro cittadino di lingua italiana più popoloso al di fuori dei confini italiani), spingono molti turisti a sceglierla come meta per viaggi da mettere sul taccuino.

Lugano altresì, sta diventando una delle mete di residenza preferite dai super-ricchi, addirittura annoverata tra le prime 15 città al mondo per crescita di milionari residenti in città.

Infatti, per percentuale sul numero di abitanti è tra le prime in fatto di concentrazione di super-ricchi; con una popolazione al 2022 di circa 67mila abitanti, sono 5mila i residenti il cui patrimonio è pari o superiore alle 6 cifre.

Oggi Lugano per esempio annovera tra i suoi super-ricchi l’uomo più ricco di Norvegia, il miliardario Kjell Inge Røkke, azionista di maggioranza della Holding Aker ASA.

via nassa a lugano ticino boutique e negozi di lusso con due persone e pioggia
Lugano, via Nassa

Non solo, pare infatti che il conflitto in Ucraina abbia spinto molti benestanti ucraini a risiedere temporaneamente in tutta la regione luganese.

La verità vera è che forse la fonte principale di attrazione dei super-ricchi, non risiede nella sicurezza del cantone, nei suoi paesaggi, nella possibilità di uno shopping di lusso, bensì in quella che viene definita come pressione fiscale forfettaria dei grandi capitali.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright