fbpx
Il Mio Amico Massimo

Locandina Ufficiale de "Il Mio Amico Massimo"

Dal 15 dicembre fino al 21, al cinema, “Il Mio Amico Massimo” è un toccante documentario sul compianto Massimo Troisi.

Dalla regia di Aessandro Bencivenga, con Lello Arena e Cloris Bosca, il documentario è un racconto del popolare attore napoletano scomparso nel 1994, firmato da chi l’ha conosciuto nella vita privata, sul palcoscenico e sul set. Tra clip dietro le quinte, passaggi inediti e la voce narrante di Lello Arena, che insieme ad Enzo De Caro formava con Massimo Troisi “La Smorfia”, il documentario vi toccherà profondamente.

Un documentario per ricordarci del grande attore, dell’uomo, del genio artistico; un filmo che consiglio magari anche a quelle nuove generazioni che non hanno avuto la fortuna di vivere Massimo Troisi nel pieno della carriera artistica e che forse, non conoscono i suoi film, i suoi sketch teatrali, le sue interviste.

Distribuito da Lucky Red, vi riporto la sinossi:

A quasi 70 anni dall’anniversario della nascita di Massimo Troisi, un docufilm sulla vita e sul percorso artistico dell’attore napoletano. Esibizioni cabarettistiche, teatrali e televisive, backstage, foto d’epoca, e interviste ad amici ed esponenti del mondo dello spettacolo, tra cui Carlo Verdone, Nino Frassica, Clarissa Burt, Maria Grazia Cucinotta, Ficarra e Picone e testimonianze di repertorio di Pippo Baudo e Renzo Arbore. Infine una partecipazione speciale, quella di Gerardo Ferrara, la controfigura che ha accompagnato e alleviato le fatiche sul set di Troisi nel celeberrimo “Il postino”.

Dal canale ufficiale YouTube della Lucky Red, il trailer ufficiale.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright