fbpx

Il grande protagonista delle tavole natalizie: il Panettone. Ecco l’elenco dei più buoni

ciacco il panettone di stefano guizzetti 1639946456

Quali feste sarebbero senza il Panettone? la maggior parte delle vendite di panettoni in Italia, per onorare la festa più importante dell’anno, si concentra proprio in questi giorni per un giro d’affari da oltre 330 milioni di euro suddiviso tra panettoni industriali (217 milioni di euro) e artigianali (118,5 milioni, in crescita).

Il panettone infatti è presente nelle tavole di tutti gli italiani per accompagnare la fine del pasto o per addolcire le colazioni durante il freddo inverno.

Altroconsumo ha ancora una volta svolto un’indagine per capire quale è il migliore panettone industriale secondo gli esperti e i consumatori. Il miglior panettone del 2022 è Vergani ‘Il Panettone di Milano’, che ha ottenuto 71 punti, superando solamente per un punto ‘Le Grazie’ (Esselunga) Panettone Classico e ‘Tre Marie’ Il Panettone Milanese. Al quarto posto Bauli ‘Il Panettone Classico’, che ha ottenuto 68 punti, mentre Carrefour Panettone si aggiudica il quinto posto con 65 punti.

Siamo felicissimi e molto soddisfatti per questo riconoscimento – commentano Lorella e Stefano Vergani, Amministratori Delegati della storica azienda milanese – ci impegniamo al massimo per mantenere con continuità elevati standard di qualità per ognuna delle nostre referenze. Da oltre settantacinque anni cerchiamo di preservare l’artigianalità che caratterizza il mercato dei lievitati e di riproporla il più fedelmente possibile, rispettando la ricetta tradizionale, curando i dettagli e dedicandoci alla scelta meticolosa della materia prima.”

add
Vergani ‘Il Panettone di Milano’

Una giuria di pasticceri e 60 consumatori comuni, si sono concentrati sul gusto, sull’aroma e su di una serie di linee guida.

Con prezzi molto diversi, inferiori ai 10 € in quelli industriali, i panettoni artigianali e i panettoni d’autore, sono destinati ad una clientela di nicchia.

39892
La preparazione del panettone

Ecco le caratteristiche per scegliere un buon Panettone artigianale:

Aspetto: il panettone deve essere diritto con una cupola rotonda in cima e non deve uscire troppo dal pirottino.

Cottura: il panettone non deve essere né bruciato né troppo crudo. In cima deve essere di color bruno.

Colore dell’impasto all’interno: deve essere di un bel giallo acceso e bilanciato.

Alveolatura: i buchi dell’impasto, devono avere un andamento in salita, in crescita. Il singolo buco deve essere ovale e significa che il panettone ha lievitato bene.

Quantità di frutta: ci sono uvetta e canditi. L’uvetta deve essere dolce, e anche di una certa dimensione, abbastanza grande. Il candito artigianale è abbastanza grande e deve essere molto morbido.

Scadenza breve: un prodotto artigianale senza conservanti ha una scadenza di 15-20 giorni.

Al Palazzo delle Stelline a Milano, in occasione della terza edizione della Coppa del Mondo di Panettone svoltasi nel novembre scorso, è stato eletto il miglior panettone al Mondo.
I finalisti, arrivati da Europa, Asia, America Latina e Stati Uniti, ma anche Australia e Africa, si sono contesi il titolo.

Coppa del Mondo del Panettone panettone tradizionale.jpg
I vincitori della Coppa del Mondo di Panettone

Per la sezione panettoni tradizionali al primo posto il panetto del maestro pasticciere Giuseppe Mascolo (Italia), al secondo posto Claudio Colombo (Italia) e al terzo posto Luca Poncini (Svizzera).

In difesa del panettone artigianale, da diversi anni, un gruppo di Maestri Pasticceri e Panificatori lievitisti organizza in tutta Italia eventi, showcooking, corsi di formazione per fare conoscere i loro prodotti.

Il dolce tradizionale più amato del Natale è stato poi rivisitato in tutte le salse, per accontentare i palati più golosi.

39895
Il Panettone Morandin

Uno dei pasticceri di maggior rilievo nel settore è il Maestro Mauro Morandin.
I suoi panettoni artigianali sono richiesti in tutto il mondo ed il segreto risiede nella lavorazione rigorosa che da vita a vere e proprie opere d’arte.
Il panettone al cioccolato e lampone è considerato sicuramente uno dei must-have del Natale per via del profumi e dei sapori unici che esplodono sul palato.

Che siano creativi, innovativi, rivisitati o classici, i panettoni sono uno dei dolci più natalizi in assoluto per Feste ancora più golose.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright