fbpx

Gli Italiani, l’ecommerce ed il largo consumo, l’Analisi di NielsenIQ

Ecommerce B2B vs B2C 871781

Mensilmente NielsenIQ fotografa l’andamento ed i consumi delle famiglie italiane circa i beni di largo consumo acquistati online. I dati di settembre sono pressoché una conferma di quanto già ci si immaginava nel post-pandemia.

I dati raccolti da NielsenIQ rilevano che a settembre 2022 il fatturato progressivo – ovvero da gennaio ad oggi – dell’eCommerce è pari a 1,4 miliardi di € di cui 185 milioni registrati nel solo mese di settembre. L’andamento del canale online (in termini di fatturato) è positivo del +9%, secondo solo ai Discount (10,4%) nel progressivo ma primo fra tutti i distributivi, con 13,7%, se si considera la crescita del solo mese di settembre (vs 2021).

I dati rilevati da NielsenIQ evidenziano che l’online si sviluppa più velocemente del canale offline in Italia, precisamente di una volta e mezzo.

Ad oggi, le famiglie italiane che hanno acquistato prodotti di largo consumo online sono 10,8 milioni, pari al 42% dei nuclei familiari (rilevazione trimestrale). Per questo gruppo, l’eCommerce rappresenta quasi il 10% della spesa complessiva nei prodotti grocery. La penetrazione nelle quattro Aree NielsenIQ vede una concentrazione maggiore nelle Aree del Nord, ma con un Sud Italia in crescita e recupero.

Per saperne di più | fonte: NielsenIQ.com

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright