fbpx

Capodanno 2023: le cinque migliori ricette per questa festività

Capodanno e1670774811187

Capodanno è ormai alle porte: la festa più popolare e attesa di tutto dicembre sta arrivando.

Uno dei detti per iniziare il nuovo anno al meglio è concludere il precedente in maniera positiva: perché non farlo gustandosi un menù da urlo? Se quello citato in precedenza è il tuo obbiettivo, questo articolo fa al caso tuo.

Desideri passare Capodanno con la tua famiglia ma non sai come organizzare la serata? Continua a leggere per conoscere le cinque migliori ricette per Capodanno 2023.

Le cinque migliori ricette per Capodanno 2023

1. Girelle prosciutto e rucola

Gli antipasti sono i cibi più adatti per dare il via al cenone di Capodanno, permettono infatti di addolcire il palato e prepararlo a qualcosa di grande. Per iniziare noi proponiamo le girelle prosciutto e rucola. Con un meccanismo di preparazione simile a quello dei tramezzini, questo piatto veloce e leggero permetterà di provare delle sensazioni davvero uniche. Per prepararli è necessario solo pancarrè, prosciutto e rucola: un rotolo sazierà ben quattro persone.

image 25

2. Finger di bufala e gamberi

Rimanendo sempre sugli antipasti, proponiamo i finger di bufala e gamberi. Questo cucchiaino elegante ricoperto di bufala e gamberi stupirà il palato di tutti gli ospiti presenti nella sala. Prepararli è davvero semplice, basta infatti riporre gli ingredienti al di sopra della posata e decorarli a proprio piacimento.

image 24

3. Conchiglioni ripieni

Dopo aver soddisfatto il palato con delle piccole porzioni di ottimo gusto, possiamo passare ai primi piatti. I nostri preferiti sono i conchiglioni ripieni, saporiti e semplici da preparare. Si tratta infatti di pasta fresca, riempita e condita a proprio piacimento.

image 23

4. Cotechino con le lenticchie

Uno dei pasti più popolari di questa festività è il cotechino con le lenticchie. Oltre a portarsi dietro delle leggende davvero interessanti, continua a stupire il palato di chiunque scelga di assaggiarlo. Le tecniche di preparazione sono davvero tante, ma la base è sempre la stessa: sia le lenticchie che il cotechino devono essere bolliti. Il sughetto di accompagnamento è poi facoltativo.

image 22

5. Stelle di Pandoro

Un grande menù non può che terminare con un dolce tipico. Noi proponiamo le stelle di pandoro: semplici, veloci e gustose. Per prepararle basta infatti tagliare a fette il proprio pandoro e formare delle stelle, che verranno poi immerse in una crema a scelta: è consigliato il cioccolato, il quale raffreddandosi genererà una crosta speciale.

image 21
Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright