Berlusconi è morto, il fondatore di Forza Italia si è spento ad 86 anni
foto: repubblica.it
Rendiamo nota la scomparsa di Silvio Berlusconi, avvenuta stamattina 12 giugno 2023 presso l’ospedale San Raffaele di Milano.
Un personaggio di spicco nella scena politica italiana, Berlusconi è stato un leader di rilievo, fondatore di Forza Italia e un influente magnate televisivo che ha modellato l’immaginario collettivo del nostro Paese per oltre vent’anni.
Tre volte Capo del Governo, si è spento alle 9:30 di stamattina 12 giugno, dopo essere stato ricoverato nuovamente d’urgenza all’ospedale San Raffaele di Milano. I figli Paolo Berlusconi, Marina, Eleonora, Barbara e Pier Silvio Berlusconi si sono affrettati ad arrivare al suo capezzale, consapevoli dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute che sono degenerate nella notte.
È difficile immaginare un’Italia senza Silvio Berlusconi che se ne va dopo una vita trascorsa nel pieno della ribalta. Negli ultimi cinquant’anni, non c’è stato un solo giorno in cui il suo nome non sia stato evocato in televisione, sui giornali, in Parlamento, nei bar o negli stadi; “il Berlusca” ha diviso l’opinione pubblica come una mela. Imprenditore edile, magnate televisivo, presidente del Milan e successivamente del Monza, nonché fondatore di Forza Italia, Silvio Berlusconi è stato anche coinvolto in processi di risonanza mediatica. In lui, tutto è stato esagerato, frutto di una sregolatezza senza freni. A un certo punto, la sua popolarità è stata così grande che divenne per anni l’emblema dell’Italia nel mondo.