La giornata mondiale del whisky da celebre in Irlanda

La giornata mondiale del whisky: un’occasione per assaggiare quelli irlandesi.

The Jameson Experience 3 Old Whiskey Distillery Midleton Co Cork 3 1024x769 1 scaled

Il 20 maggio è la giornata mondiale del whisky, in Italia è poco celebrata ma se ami questo distillato, non puoi non assaggiare quelli irlandesi, dove il nome corretto è

whiskey con la “e”, dove viene distillato fin dal XVI secolo, ed oggi sono tanti i piccoli e grandi marchi che lo producono all’interno delle loro distillerie sparse in tutta l’Irlanda.

Irlanda: un’idea di viaggio abbinata al whiskey

Se stai programmando un viaggio nell’isola di smeraldo puoi vivere direttamente il fascino dei mastri distillatori artigiani che producono il whiskey, abbinando la lunga tradizione alla sapienza artigiana, e si può fare attraverso numerosi tour organizzati che ti accompagneranno attraverso percorsi dedicati in questo viaggio affascinante.

Uno dei modi migliori è quello proposto dal programma turistico chiamato Whiskey Island che offre sette diversi itinerari tutti accompagnati da una guida professionista che abbina le visite alle distillerie a percorsi turistici dei tanti luoghi che si visiteranno, che offrono scenari veramente unici ed inoltre, con questo programma, si ha spesso un accesso privilegiato nelle aziende.

La durata di questi itinerari va da uno a tre giorni, in funzione del tipo di percorso che si sceglie o magari delle città o paesi che si vogliono visitare in contemporanea.

Tre dei sette percorsi sono dedicati alla zona di Dublino, la capitale dell’Irlanda, e qui si si possono incontrare alcuni dei più importanti marchi irlandesi di whiskey come Jameson e Teeling, dove è possibile andare a vedere tutti i processi della distillazione durante le lavorazioni dei distillatori.

Altra bellissima meta è l’itinerario dedicato alle Ireland’s Hidden Heartlands per scoprire, tra gli altri, i whiskey Kilbeggan e Tullamore, od ancora il tour nella Boyne Valley, un magnifico sito che comprende visite alla Slane Castle Distillery e alla Boann Distillery, che produce l’etichetta Whistler e dove è possibile degustarlo.

Bushmills Distillery 1024x576 1 scaled
Degustazioni direttamente in distilleria (imm. da cronacheturistiche.it)

Nella zona chiamata Ireland’s Ancient Fast, si possono scegliere itinerari di tre giorni che abbinano anche pernottamenti a Cork e Kilkenny, e visitare cinque distillerie in piena produzione e tra queste la Ballykeefe distilleria a conduzione familiare e con produzione al 100% artigianale.

Altro itinerario è quello che comprende due giorni nell’Irlanda del Nord, dove si possono visitare tre distillerie, tra le quali la Bushmills, nella contea di Antrim in attività da più di 400 anni, od ancora la Roe & Co e la Connacht Whiskey Company visitando anche Belfast, la capitale dello Stato o percorrere la straordinaria Wild Atlantic Way, tutta affacciata sull’atlantico.

Se invece non ami i tour organizzati puoi anche gestirti in autonomia, tracciando personalmente il tuo itinerario, facendoti aiutare dalla ottima guida chiamata IrishWhiskey360° passport, ricca di informazioni per visitare le tantissime distillerie presenti in tutta l’isola e le tante mete turistiche attraversate.

Il punto di partenza di questo percorso in solitaria può essere il cuore verde dell’isola, l’Ireland’s Hidden Heartlands, dove, nella contea di Westmeath, c’è la distilleria di Kilbeggan, nata nel 1757 dove si produce l’unico single mal torbato dell’isola con un processo di lavorazione che prevede di essiccare l’orzo da malto su fuochi di torba.

Le migliori marche di Whiskey irlandese presenti in Italia

Se ami questo distillato, ma non hai occasione di andare in Irlanda, puoi sempre farti trasportare nella sua affascinante atmosfera scegliendo tra le tante etichette presenti anche da noi. Un’ottima guida è la Irish whiskey (guida che comprende anche informazioni turistiche), che unisce esperti e neofiti e dove puoi trovare tantissime informazioni utili su questa bevanda e su suoi marchi per festeggiare la giornata mondiale del whisky direttamente da casa, con parenti od amici.

E se stai valutando di programmare un viaggio in questa bella isola, ricca di natura e di cultura che rimane una delle più importanti mete da visitare nella vecchia Europa, questo potrebbe anche essere lo spunto per la prossima partenza.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker Detected!!

Abbiamo notato che usi un AdBlocker. Il nostro Magazine online si basa sui guadagni pubblicitari di inserzionisti terzi. Ti preghiamo di disabilitare il tuo AdBlocker e ricaricare la pagina. Da tutta la Redazione, Grazie!!!

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright