Buon compleanno Levi’s 501: 150 anni di stile senza tempo

Unisciti ai festeggiamenti per il 150º compleanno Levi’s 501, per celebrare l’eredità di uno stile senza tempo.

Buon Compleanno Levi's 501.Photocredit levi.com

Buon Compleanno Levi's 501.Photocredit levi.com

Buon compleanno Levi’s 501: gli iconici jeans compiono proprio oggi, 20 maggio, 150 anni ma non li dimostrano.

Con un secolo e mezzo di storia alle spalle,  sfoggiano ancora un aspetto inossidabile, talvolta arricchito da strappi strategici, come rughe impertinenti.

Questi pantaloni iconici hanno lasciato un segno indelebile nel panorama dei costumi, vestendo attori e personaggi amati, e accompagnando la gioventù ribelle degli anni ’60. Oggi, il mercato dell’usato e le edizioni vintage sono in grande espansione, con prezzi sempre in salta nelle aste online internazionali.

Uno dei video per la campagna “The Greatest Story Ever Worn – la più grande storia mai indossata”. Credit Youtube. com, ch. ufficiale Levi’s.

Dalla “tela d’anatra” ai rivetti di rame.

Nel lontano 1873, il sarto visionario Jacob Williams Davis ebbe un’idea rivoluzionaria per rafforzare le cuciture e le tasche di un paio di pantaloni da lavoro in tela, commissionati da un coraggioso taglialegna. Sfruttando la sua ingegnosità, Davis introdusse per la prima volta i rivetti in rame, dei bottoncini a pressione, dando vita a un capolavoro senza precedenti.   E, da allora, tutti ci domandiamo a cosa serva quel taschino microscopico sopra la tasca destra. Il tessuto fornito da Levi Strauss era una robusta tela in denim e cotone, conosciuta come ‘tela d’anatra’. Il nuovo modello di pantaloni, rinforzato con rivetti, ottenne un successo straordinario, tanto che Davis e Strauss brevettarono ufficialmente il sistema di rinforzo (proprio il 20 maggio del 1873), dando vita ai celebri jeans conosciuti in tutto il mondo come i 501.

Nel corso del tempo, i jeans hanno assunto vita propria, diventando un’icona globale di cultura e stile duraturo. Sono passati dall’essere semplici pantaloni da lavoro a un’uniforme quotidiana, ormai sdoganata ed ammessa ovunque ed in (quasi) ogni circostanza.

Buon compleanno Levi's 501. Da Marlon Brando a Woodstock. Photocredit levi.co.za
Buon compleanno Levi’s 501. Da Marlon Brando a Woodstock. Photocredit levi.co.za

Seducenti indossati da Marlon Brando, suggeriti da Vogue per le ragazze in vacanza

Inizialmente capo imprescindibile nell’abbigliamento da lavoro maschile, i jeans 501 conquistarono anche il pubblico femminile americano grazie all’ispirazione di Vogue, che li propose come outfit ideale per le vacanze. La loro fama si consolidò anche grazie a una memorabile interpretazione cinematografica nel 1953, quando l’affascinante Marlon Brando li indossò nel film ‘Il Selvaggio’.  Ma  è negli anni ’60 che i jeans 501 parteciparono ad una vera e propria rivoluzione dei costumi: erano i pantaloni degli hippies radunati a Woodstock, degli attivisti dei movimenti per i diritti civili e dei manifestanti contro la guerra del Vietnam. Dai film cult alle copertine dei dischi: fece epoca l’immagine dell’album  “The Freewheelin’ Bob Dylan” del cantautore (e premio Nobel) Bob Dylan. Tra gli anni ’70 e ’80, i jeans 501 hanno contagiato ogni angolo del pianeta, dall’Unione Sovietica al Giappone e conquistato le rockstar che li indossavano strappati, (Kate Bush e Kim Gordon), precorrendo così la moda urban ed hip-hop dei performer Run D.M.C. e N.W.A.. Persino Steve Jobs, minimalista ed essenziale, non rinunciò mai ai mitici jeans Levi’s 501 che diventarono una divisa per biker e gruppi underground dei sobborghi di Parigi e di Los Angeles.

E’ Nick Kamen il simbolo dei  Levi’s 501 degli anni ‘80

Video ufficiale spot Levi’s 501 con Nick kamen “Lavanderia”. Credit Youtube.com, ch. Oonai5000.

Uno dei momenti più memorabili nella storia dei jeans 501 è stato lo spot degli anni ’80 con il modello Nick Kamen: grazie a quella campagna pubblicitaria, lui divenne il protegé di Madonna, che ne sostenne la carriera di cantante. Kamen divenne poi famosissimo con il brano “Each time you break my heart” .  E, nel 1999, il Times li laureò “il capo d’abbigliamento del XX secolo“.

Ancora oggi, i jeans Levis 501 sono ampiamente riconosciuti in tutto il mondo e mantengono la loro popolarità. Il mercato dell’usato per i 501 è in pieno sviluppo, con le versioni vintage originali, come quelle del 1955 che richiamano lo stile di Marlon Brando, che vantano quotazioni record sui siti di aste online più popolari.

Buon compleanno Levi’s 501, “La più grande storia mai indossata

In occasione del 150º anniversario dei jeans 501, Levi’s ha lanciato una campagna originale chiamata “The Greatest Story Ever Worn – la più grande storia mai indossata”, che mette in risalto l’impatto dei jeans 501 nella vita di milioni di persone attraverso storie di vita significative ispirate a eventi realmente accaduti. La campagna include una serie di cortometraggi diretti da registi di talento come Martin de Thurah e Melina Matsoukas, che hanno ottenuto grande successo nella direzione di video musicali di artisti famosi come Beyoncé, Jay-Z, Rihanna, Snoop Dogg e Lady Gaga. I cortometraggi hanno già raggiunto oltre 6,5 milioni di visualizzazioni sul canale del brand.

I jeans Levi’s 501 continuano a essere un simbolo di resistenza, stile e versatilità, conquistando sempre nuove generazioni. Nonostante i cambiamenti nel panorama della moda, i 501 mantengono la loro posizione di riferimento nel mondo dei jeans e restano un’icona intramontabile della cultura e dello stile di vita contemporanei.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker Detected!!

Abbiamo notato che usi un AdBlocker. Il nostro Magazine online si basa sui guadagni pubblicitari di inserzionisti terzi. Ti preghiamo di disabilitare il tuo AdBlocker e ricaricare la pagina. Da tutta la Redazione, Grazie!!!

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright