Come aprire le cozze con questo trucchetto degli chef: bastano soli 5 minuti
Lavare e aprire le cozze in 5 minuti: ecco il trucchetto degli chef che consentire di cucinare i mitili in pochi minuti.
Come aprire le cozze in 5 minuti: ecco il trucchetto degli chef che consentire di cucinare i mitili in pochi minuti.
Come aprire le cozze senza perdere troppo tempo? C’è un trucchetto che non conosciamo perché solo gli chef più prestigiosi lo mettono in pratica. Se segui questo procedimento ti occorreranno 5 minuti del tuo prezioso tempo per aprire e lavare queste cozze. Ecco quali steps devi seguire.
Cozze o mitili sono molluschi bivalvi che sono l’ingrediente perfetto per preparare deliziosi antipasti di mare e sughi per condire la pasta. Hanno un sapore davvero inconfondibile e garantiscono sempre il perfetto successo a tavola. Spesso li consumiamo al ristorante, ma possiamo dilettarci a cucinarle anche a casa. Per questo è importante saper pulire perfettamente le cozze in 5 minuti: ecco il trucchetto degli chef.
Cozze: come pulire i mitili in 5 minuti?
Spesso e volentieri rinunciamo a cucinare un bel piatto di spaghetti alle cozze proprio per la mancanza di tempo necessario per poter lavare questi molluschi. Cozze alla marinara, cozze ripiene e cozze gratinate sono tra i piatti più gettonati da preparare quando si hanno degli ospiti a cena o in qualche occasione o ricorrenza.
Ecco gli steps da seguire per pulire le cozze in 5 minuti: prendiamo un mitile alla volta e facciamo una leggera pressione con il pollice. Tra le due valve si crea una fessura dove si deve infilare la lama di un piccolo coltello. Una volta fatta ruotare la lama del coltello è possibile recidere il mitile che tiene chiusa la cozza.
Con l’ausilio del coltello si provveda a sollevare la valva superiore. Nel caso in cui si voglia utilizzare la cozza senza guscio, è necessario utilizzare il coltello per rimuovere completamente il mollusco dalla valva. Nel caso in cui si abbia necessità di mezzo guscio basta sollevare la valva superiore con l’ausilio di un utensile.
In ogni caso ogni mollusco fresco contiene al suo interno un po’ di acqua, per questo è necessario prestare massima attenzione al momento dell’apertura. L’acqua del mollusco può essere raccolta all’interno di un contenitore e potrà essere utilizzata per insaporire le ricette culinarie preparate. Questo trucchetto che abbiamo spiegato è eseguito a crudo. Tuttavia, è possibile pulire le cozze anche a caldo: ecco come si deve procedere.
Pulire le cozze a caldo: ecco come fare
Dopo una prima fase di pulizia mettiamo le cozze in una padella grande e accendiamo il fuoco al massimo, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 5 minuti. Le cozze, nel frattempo, si aprono e rilasciano acqua in padella. A seconda della ricetta culinaria da preparare è necessario separare o meno i gusci. L’acqua di cottura può essere messa in un recipiente a parte e potrà essere utilizzata per insaporire le pietanze. Le cozze con il guscio chiuso possono essere gettate.
Le cozze pulite a caldo possono essere utilizzate per preparare gustose ricette in umido, fritte, al forno o al tegame. Con questo metodo di pulizia è possibile preparare anche ottimi sughi per il condimento di gustosi primi piatti ed antipasti di mare caldo. Grazie al suo inconfondibile sapore, la cozza pulita a caldo può essere un ottimo ingrediente per la preparazione di gustose e squisite lasagne o di sfiziose frittate e tortini. Molte preparazioni gastronomiche richiedono la necessaria pulizia a caldo.