Calendario Pirelli 2023, quali sono le muse di quest’anno?

Calendario Pirelli 2023

Credits: Calendario Pirelli 2023 / Courtesy @ Pirelli

Ecco quali sono le modelle selezionate per i 28 scatti della fotografa australiana Emma Summerton per il leggendario Calendario Pirelli 2023.

Si intitola Love Letters to the Muse il Calendario Pirelli 2023 e presenta 14 delle donne più affascinanti e sexy del pianeta. Tra loro, Emily Ratajkowski, Bella Hadid ed Ashley Graham.

Calendario Pirelli, una tradizione che nasce nel 1964

Se oggi vanno per la maggiore i calendari glamour o sexy, il vero pioniere in questo ambito è senza dubbio il Calendario Pirelli. La prima edizione venne alla luce nel 1964. Con pin-up e modelle in lingerie, all’epoca fece ovviamente fatto scalpore; l’obiettivo della Pirelli non era (solo) creare clamore, piuttosto avviare un nuovo approccio artistico (e di marketing) alla comunicazione di brand.

Così, dal 1972, il Calendario Pirelli diventa più elitario ed esclusivo, e le stampe sono limitate a 2.000 copie. Sempre più apprezzata dai collezionisti, ha acquisito una dimensione internazionale, beneficiando di diverse edizioni in Europa, Nord America e Sud America.

Calendario Pirelli 2023
Credits: Calendario Pirelli 2023 / Courtesy @ Pirelli

Nello stesso anno, il 1972, Sarah Moon divenne la prima donna a scattare il calendario, con uno stile che oggi finiremmo retrò. 

Con il passare degli anni, il Calendario Pirelli acquistò prestigio sempre maggiore, sia per i fotografi scelti che per le modelle: da un lato fotografi dal calibro di Helmut Newton, Terry Richardson e Annie Leibovitz e, dall’altro, modelle famose come Laetitia Casta, Naomi Campbell, Lily Cole

Oggi più che mai il Calendario Pirelli non va concepito come un semplice oggetto con modelle in pose sensuali, anzi. Pirelli ha avviato un approccio più inclusivo di tutti i modelli di donna, con ingaggio di modelle plus size o riprese naturali, senza trucco o eccessiva post-produzione. E se sono sempre invitate le donne più belle del pianeta, la scenografia creata ogni anno sembra sempre più elaborata, come questa, l’edizione del Calendario Pirelli 2023.

Quali sono le modelle selezionate per il Calendario Pirelli 2023?

Noto per le sue immagini audaci ed erotiche, il Calendario Pirelli ha quindi permesso di evidenziare anche temi come la diversità, l’inclusione e l’emancipazione delle donne nel corso degli anni. Ciò è evidente anche nel progetto Love Letters to the Muse immaginato da Emma Summerton per il Calendario Pirelli 2023.

Se la mitologia greca ha dato i natali a 9 muse, 14 giovani donne, 14 muse, sono state scelte per le 28 foto di questa edizione, in un allestimento onirico caro alla fotografa australiana. 

Guinevere van Seenus e Sasha Pivovarova sono le prime due modelle ad essere state scelte dalla fotografa, in particolare per la loro rispettiva passione per la fotografia e la pittura. Poi si sono aggiunte a questa lista Cara Delevingne (Muse of Performance), Karlie Kloss (Muse of Tech), Bella Hadid (Muse of the Spirit), Emily Ratajkowski (Muse of Writing), Kaya Wilkins (Muse of Music), Ashley Graham (Muse of Activism), Precious Lee (The Storyteller), Lauren Wasser (Muse of Athletics), Adut Akech (The Dreamcatcher), Adwoa Aboah (The Queen), Lila Moss (The Prophet) e He Cong (Muse of Wisdom).

La Fotografa Emma Summerton, che ha voluto tornare alla radice etimologica della parola “musa” come fonte di ispirazione con il significato appunto di donna dotata di talento, ha lasciato molta libertà interpretativa alle modelle.

Oltre ad un risultato chiaramente molto sensuale, da un punto di vista visivo il risultato di Love Letters to the Muse è molto poetico, affascinante, ispirante.

Come da tradizione, anche il 49° Calendario Pirelli è riservato ad un pugno di fortunati.

Per saperne di più è però possibile guardare un filmato di backstage, realizzato dalla stessa Emma Summerton insieme al regista Carlo Alberto Orecchia, direttamente dal Canale YouTube Ufficiale della Pirelli. Buona Visione.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker Detected!!

Abbiamo notato che usi un AdBlocker. Il nostro Magazine online si basa sui guadagni pubblicitari di inserzionisti terzi. Ti preghiamo di disabilitare il tuo AdBlocker e ricaricare la pagina. Da tutta la Redazione, Grazie!!!

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright