Contrastare la stanchezza fisica e mentale

Sempre stanchi. Sempre stressati. Quando non possiamo ignorare i segnali del logorio della vita moderna.

Contrastare la stanchezza fisica e mentale

La vita moderna con i suoi ritmi frenetici incide in maniera negativa sul fisico e sulla mente di ogni persona. Un problema quello della stanchezza fisica e mentale che in molti sottovalutano o che considerano irrisolvibile. Andiamo a conoscere questa ‘malattia’ dell’uomo moderno.

Quali sono gli effetti della stanchezza sull’uomo? Diciamo da subito che quando abbiamo un calo di energie, si è più inclini a fare errori, inoltre si perde più facilmente la pazienza con un evidente aumento del fastidio per le situazioni quotidiane, anche quelle più insignificanti. E come accade spesso in questi casi, ci si sfoga con la prima persona che si ha di fronte un collega di lavoro o con qualche membro della propria famiglia poco importa. La valvola è stata aperta. Una piccola scintilla causa sempre un grosso incendio. Non solo rabbia ma si può riscontrare anche alti livelli d’irritabilità, angoscia, depressione e anche insicurezza.

Stanchezza: le cause. Forse la causa principale potrebbe essere individuata nei ritmi frenetici della vita moderna. Uno stile di vita che obbliga le persone a impegni sempre più stressanti e pressanti durante la giornata. L’uomo di oggi concepisce la sua vita come l’unione di tanti impegni (siano essi di lavoro siano famigliari) scandita a sua volta da un’agenda molto dettagliata che deve essere seguita in maniera impeccabile. Una pratica che alla fine, potrebbe causare danni alla salute fisica e in particolare a quella mentale. In molti però, nonostante gli allarmi lanciati dal proprio corpo, decidono d’ignorare e continuare con i soliti ritmi di vita perché ritengono impossibile mettere rimedio. Invece è possibile evitare di arrivare al limite.

I comportamenti da evitare. Anche se il nostro fisico è in ottima salute, lo stress e le preoccupazioni possono logorarlo. Esiste una serie di comportamenti che provocano questo stato di sicurezza fisica e mentale.

Il primo passo è controllare e nel caso modificare l’alimentazione. Infatti, una dieta squilibrata è causa molti disturbi, quindi è consigliabile mangiare cibi sani, nutrienti e variando il menù. Consigliato anche limitare il consumo di caffè e bevande alcoliche. Utile per il nostro organismo, l’assunzione d’integratori alimentari per sopperire a determinate carenze.

Un altro nemico è il disordine. Potrà sembrare strano ma l’ordine attorno a noi produce il cortisolo, in altre parole l’ormone dello stress. E sistemare gli armadi o la casa, buttando gli oggetti inutilizzati vi aiuterà a rilassarvi.

Anche rinviare gli impegni di lavoro o azioni producono stress. Quindi meglio evitare di procrastinare.

Sappiamo bene che il cervello è il motore del nostro organismo e che quando lo mettiamo sotto stress, incominciano i problemi. Quindi cosa possiamo fare? Esistono delle tecniche che se applicate con costanza possono aiutarci.

Il sonno nelle ore giuste. Andare a dormire – come la sveglia – deve essere a un orario fisso, per quanto è possibile, poi evitare di coricarsi tardi ed evitare di guardare la televisione o controllare lo smartphone. Azioni che non conciliano il sonno.

Diminuire gli impegni di lavoro e aumentare lo svago. Potrà sembrare impossibile in questa società frenetica però è meglio fare meno ma con la mente lucida e con maggiore tranquillità. Mentre per lo svago, possiamo scegliere tra lunghe passeggiate all’aperto, oppure un po’ di nuoto o praticare anche con qualche lezione di meditazione o di yoga. Anche ascoltare la vostra musica preferita o leggere un libro aiuta molto a rilassare la mente.

La stanchezza fisica e mentale non sono da sottovalutare, anzi, quando ci si accorge di ‘soffrirne’ è meglio passare all’azione cercando di mettere ordine nella vostra vita quotidiana, e cercando per quanto è possibile diminuire i ritmi e abbassare al tempo stesso lo stress.

Foto di copertina: Moondance da Pixabay

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker Detected!!

Abbiamo notato che usi un AdBlocker. Il nostro Magazine online si basa sui guadagni pubblicitari di inserzionisti terzi. Ti preghiamo di disabilitare il tuo AdBlocker e ricaricare la pagina. Da tutta la Redazione, Grazie!!!

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright