WhatsApp: come togliere definitivamente lo stato online? Ecco come fare

WhatsApp: ecco come togliere definitivamente l’ultimo accesso e lo stato online. Ecco gli steps che devi seguire.

whatsapp eliminare stato online

WhatsApp: ecco come togliere definitivamente l’ultimo accesso e lo stato online. Ecco gli steps che devi seguire.

WhatsApp è sicuramente l’app di messaggistica istantanea più utilizzata a livello mondiale. Come togliere definitivamente lo stato online?

Uno dei temi di grande dibattito da parte degli utenti riguarda proprio la privacy. Milioni di utenti utilizzano ogni giorno questa app di messaggistica per scambiare chat, note audio, contenuti multimediali, foto, video, ma anche per effettuare videochiamate e chiamate vocali.

Questa applicazione è davvero completa e risponde alle esigenze degli utenti. Per rendere l’app di messaggistica istantanea quanto più completa possibile, WhatsApp studia tool e features ad hoc. Alcuni aggiornamenti e novità sono in fase di aggiornamento e potranno essere implementate già alla fine dell’anno. Un tema molto ricorrente è quello relativo alla privacy: scopriamo come togliere definitivamente l’ultimo accesso e lo stato online.

WhatsApp, cos’è l’ultimo accesso?

L’ultimo accesso su WhatsApp è una funzione dell’applicazione legata alla privacy che appare sotto il nome del contatto nella chat. L’ultimo accesso indica l’ultima volta che un utente si è connesso all’app. Per vedere l’ultimo accesso su WhatsApp sul dispositivo Android basta avviare l’app ufficiale di WhatsApp e fare tap sulla scheda Chat. Seleziona il contatto di cui vuoi visualizzare l’ultimo accesso: puoi cercarlo tramite l’elenco delle chat recenti o premere sulla lente di ingrandimento e digitare il nome.

Puoi visualizzare la dicitura Ultimo accesso [data e ora dell’ultimo accesso] sotto il suo nome. Se si visualizza la dicitura Online, significa che l’utente è attualmente collegato a WhatsApp. Anche dal proprio computer è possibile visionare l’ultimo accesso a WhatsApp: è possibile compiere quest’operazione collegandosi al servizio WhatsApp Web dal browser che scaricando il client ufficiale di WhatsApp per Windows o macOS.

Dopo aver fatto l’accesso a WhatsApp Web, cerca la chat con il contatto dell’utente dall’elenco delle conversazioni recenti, oppure puoi digitare nella barra di ricerca situata in alto a sinistra il nome dell’utente di cui vuoi visualizzare l’ultimo accesso.

WhatsApp: ecco come eliminare l’ultimo accesso

L’ultimo accesso di WhatsApp consente di vedere in un qualsiasi momento quando un utente si è connesso per l’ultima volta alla piattaforma di messaggistica istantanea. Considerando il ruolo che ha assunto la privacy degli utenti negli ultimi anni, l’app di messaggistica istantanea consente di eliminare l’ultimo accesso e di proteggere la propria privacy.

È possibile impostare la visibilità limitata dell’ultimo accesso di WhatsApp optando per “Solo per i contatti” o “Per nessuno”. Sempre più utenti utilizzano la funzione di nascondere l’ultimo accesso agli altri contatti WhatsApp: ciò consente una maggiore protezione della privacy.

Se si vuole attivare subito la feature, è necessario accedere alle Impostazioni di WhatsApp e selezionare Privacy. A questo punto compare il pulsante dedicato all’Ultimo accesso, con i tre pulsanti che consentono di decidere chi potrà vedere l’ultimo accesso.

Basta selezionare: “Nessuno” ed il gioco è fatto. Nessun utente potrà vedere l’ultimo accesso su WhatsApp. Per la feature “Chi può vedere quando sono online”, anche in questo caso è possibile selezionare “Identico a ultimo accesso”. Anche in questo caso nessun utente può vedere se si è online su WhatsApp.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright