Fifa 23, arriva l’aggiornamento per le squadre dei Mondiali del Qatar
Credits: ea.com
Fifa 23: sale l’hype per il nuovo titolo di EA, che conferma l’attenzione nei dettagli per la casa di videogiochi. Oltre alla colonna sonora – disponibile sul sito ufficiale con l’elenco completo degli artisti partecipanti tanto per non farsi mancare nulla – le novità di questo titolo sono soprattutto nei DLC, negli aggiornamenti e in una nuova veste grafica che non esitiamo a definire ritrattistica.
Fifa 23, le novità assolute
Le novità più attese sono due. La prima è l’arrivo delle squadre nazionali femminili, con tanto di arbitri anche al femminile. La seconda è l’aggiornamento gratis Fifa 23 con le squadre che parteciperanno ai Mondiali del Qatar. Oltre ai Mondiali del Qatar, tra i partner ufficiali del gioco spiccano i Mondiali femminili in Australia e Nuova Zelanda. Le organizzazioni di questi grandi eventi sportivi danno alla EA un’autorevolezza in più, semmai ce ne fosse bisogno. Facciamo una panoramica delle caratteristiche di questo titolo rispetto ai precedenti. La possibilità di ascoltare musica all’interno del gioco senza aprire app esterne e di sentire l’audio delle partite dopo il gol non ha prezzo.
Funzionalità in più in Fifa 23
Il nuovo titolo avrà un gameplay rinnovato, la modalità carriera per i singoli giocatori, l’esperienza partita tra le statistiche e un realismo senza precedenti. Nei leak – che hanno ottenuto persino un hashtag dedicato su Instagram #fifa23leaks – gli addetti ai lavori nel settore videoludico si divertono a fare il confronto tra le foto dei giocatori e la riproduzione grafica nel gioco… Ed è difficilissimo distinguere qual è quello vero e quale frutto dell’Intelligenza Artificiale. Da non dimenticare anche l’esperienza Live su Fifa 23, che permetterà un’esperienza utente completamente diversa. La modalità, pensata per gli streamer, è perfetta per creare eventi in diretta mentre si gioca una partita con gli amici.
Nuove animazioni
Le nuove animazioni, molto più realistiche, si basano sulla tecnologia HyperMotion2. I movimenti sul campo di gioco diventano molto più fluidi ed esteticamente molto più belli e coinvolgenti, per un’esperienza di gioco di tutto rispetto anche per i non appassionati di calcio. Tanto per non togliere nulla al realismo, gli sviluppatori si sono occupati della realizzazione grafica di oltre 105 stadi, andando di persona, oppure basandosi su foto. Chi è stato in uno stadio in particolare quando gioca ha la sensazione di essere lì.
Cross-Play
Il sistema cross-play permette a più giocatori che hanno il titolo, ma hanno piattaforme diverse, di giocare lo stesso tra di loro da remoto, superando ogni limite di compatibilità. Così i videogiocatori dicono finalmente addio alle discussioni per via della compatibilità.
Opportunità di scelta giocatori
Come da tradizione, i giocatori disponibili sono migliaia e di tantissime squadre diverse. Altrimenti, non sarebbe Fifa. Si aggiungono alle categorie giocatori Eroi e Icone. La personalità del giocatore si definisce nei minimi dettagli, talmente precisi da ricordare The Sims. Naturalmente, se le possibilità di carriera sono infinite, perché non provare anche la modalità Allenatore al termine di una lunga carriera?
Minigiochi
I minigiochi si chiamano Pro Club e Volta Football. Mantengono il realismo del titolo e assicurano divertimento a non finire tra le migliaia di personalizzazioni possibile. Confermata anche la Serie B italiana, accanto a Premier League, Champion Liga, La Liga spagnola, Bunderliga e il ritorno della Juventus per la gioia degli appassionati.
Le consolle di gioco
Il titolo sarà disponibile per PS5, Xbox Serie XIS e Stadia per PC. Il gioco sarà disponibile anche su Steam e su Nintendo. Il titolo è atteso per il 3 gennaio 2023, ma sono già scattate le prevendite. Il prezzo di listino è di 57.99 euro. La versione PS4 è già disponibile su Amazon e negli store ufficiali.