OnlyFans e l’intelligenza artificiale: sarĂ la rivoluzione per il settore pornografico?
L’intelligenza artificiale continua ad approdare nei settori piĂ¹ disparati: anche su OnlyFans crescono i contenuti creati ad hoc con artifici virtuali.
Rivoluzione digitale: l’intelligenza artificiale sbarca su OnlyFans
Le diverse generazioni hanno sempre avuto l’arduo compito di tramandare il racconto di ciĂ² che è stato, rispetto al nuovo che avanza. Un tempo si raccontava di quando per le cittĂ la viabilitĂ era scandita da animali da rimorchio, tra qualche decennio saranno i millennials ad avere l’onere di spiegare ai propri nipoti la genesi dell’intelligenza artificiale e di come nel giro di pochi anni abbia divorato – in accezione positiva – diversi ambiti della societĂ . Era prevedibile che una componente così variegata prima o poi approdasse anche nel mondo del porno, come testimoniato dai primi esperimenti che riguardano OnlyFans.
OnlyFans e Intelligenza artificiale: le nuove possibilitĂ per i content creator
Difficile trovare qualcuno che ancora non conosce OnlyFans; nuova piattaforma pseudo-social che unisce domanda e offerta in termini di contenuti vietati ai minori, e non solo. La differenza da altri canali simili è l’esperienza quasi diretta, l’illusione del contatto diretto con la community che genera fiumi di abbonamenti e contenuti variegati. Ebbene, la grande novità è l’applicazione dell’intelligenza artificiale ad OnlyFans come nuova avanguardia metodica e come nuovo spunto per i vari content creator.
I nuovi contenuti digitali offerti da OnlyFans
Il vertiginoso interesse verso l’intelligenza artificiale – come testimoniato dal “caso” Chat GPT – ha generato una moltitudine di possibilitĂ prima accantonate per questioni di tempo e mezzi e che ora rappresentano una bacino di contenuti variegato e funzionale. Su OnlyFans ad esempio, crescono le pagine e i profili che sfruttano la creazione digitale di immagini quanto piĂ¹ realistiche possibile; un metodo originale e produttivo per rispondere alle richieste degli utenti anche nelle curiositĂ piĂ¹ complesse e sui generis. Chiaramente, non basta creare delle immagini di nudo integrale con forme in bella vista; un esempio è rappresentato dall’artista TheRRRealist che si cimenta principalmente nella creazione di veri e propri album fotografici dalle innumerevoli tipologie.
Intelligenza artificiale applicata al settore pornografico: quali sono i rischi?
Chiaramente, come in ogni settore che ha avuto a che fare con l’intelligenza artificiale, spuntano discussioni e contrarietĂ che generano anche particolare dissenso. Non tutti sembrano apprezzare una svolta simile nell’ambito pornografico, soprattutto se applicata ad OnlyFans. Quella che tra decenni chiameremo rivoluzione digitale e che forse troveremo sui libri di storia non è un concetto che unisce a priori. L’intelligenza artificiale corre il rischio di portare alla costante omologazione, alla crescente diffusione di contenuti che appaiono come di qualitĂ ma che in realtĂ sono frutto di uno sforzo minimo. Il valore del talento, delle capacitĂ , rischiano di sgretolarsi contro l’iceberg di applicazioni e piattaforme tuttofare; domanda e offerta potrebbero dunque sbilanciarsi, con la prima verso la saturazione e la seconda fin troppo eccessiva.
Deepfake e diritti d’autore: con l’intelligenza artificiale non è tutto oro ciĂ² che luccica
Nel merito dell’intelligenza artificiale applicata ad OnlyFans, e dunque al porno, apre ulteriori scenari che destano la preoccupazione degli addetti ai lavori. Il deepfake è un rischio sempre piĂ¹ incombente; immagini fittizie che ritraggono personaggi noti e non in ipotetici scenari non reali. Così come il concetto di legalitĂ applicato alla vendita di contenuti spacciati per reali ma che in realtĂ sono frutto di un mero processo digitale. Non ultimo il tema dei diritti d’autore; il web rischia di offrire un bacino di contenuti senza proprietĂ che potrebbero essere inflazionati ad oltranza.
OnlyFans e IA, quali potrebbero essere le derive positive
Parlare dell’intelligenza artificiale applicata al settore del porno – ad esempio OnlyFans – non implica unicamente scetticismo e dubbi dal punto di vista della resa e dei rischi. E’ altrettanto corretto parlare delle novitĂ e benefici che potrebbero scaturire in caso di un utilizzo consapevole e corretto. Chi giĂ puĂ² dirsi navigato nel settore potrebbe incrementare la propria inventiva sfruttando l’intelligenza artificiale ma partendo da una base solida dal punto di vista dell’abilitĂ personale. Altrettanto utile potrebbe essere la creazione di nuovi format che uniscono reale e virtuale; niente di piĂ¹ consono per intrattenere gli utenti piĂ¹ curiosi ed esigenti. In parole povere, il successo o il fallimento dell’IA applicata al settore del porno dipende essenzialmente dai metodi di applicazione e da quali saranno le derive che i content creator troveranno piĂ¹ appetibili.