Hyundai fa il pieno di premi con la Ioniq 6 al Salone dell’automobile di New York
Si è da poco concluso il Salone dell’automobile di New York. Trionfante dei World Car Awards è il brand Hyundai con la berlina elettrica Ioniq 6 che porta a casa tre premi: migliore design, migliore elettrica e per migliore vettura in assoluto.
A stabilirlo una giuria internazionale composta da 105 giornalisti appartenenti a 32 Paesi. Al salone, oltre al successo di Hyundai, le auto elettriche sono state le grandi protagoniste dei World Car Awards 2023, aggiudicandosi quasi tutti i premi.
Lo scorso anno, nel prestigioso premio internazionale, era uscita vincitrice la Ioniq 5, sempre della Casa coreana. Si tratta infatti di un momento positivo per Hyundai dovuto soprattutto ai modelli elettrici della serie Ioniq.
La Ioniq 6 si è piazzata davanti alla Bmw X1 e la Kia Niro.
“Siamo entusiasti di ricevere riconoscimenti tanto prestigiosi per due anni consecutivi – ha dichiarato Jaehoon Chang, Presidente e Ceo di Hyundai Motor Company – che premiano gli straordinari talenti e l’impegno costante di Hyundai per portare sul mercato modelli elettrici all’avanguardia come Ioniq 6. Questo rafforza il nostro impegno nel percorso verso la leadership globale nell’elettrificazione e darà ulteriore slancio ai nostri sforzi per diventare fornitore di soluzioni di mobilità intelligente“.
Ioniq 6 è il secondo modello della gamma Ioniq completamente elettrica di Hyundai. Sfrutta appieno la piattaforma originale del Gruppo, Electric-Global Modular Platform (E-GMP), per offrire un interno spazioso e una capacità di ricarica ultrarapida, grazie all’architettura a 800V (dal 10 all’80% in soli 18 minuti). Nel caso di ricarica presso una stazione rapida ad 800 V, con Ioniq 6 si può raggiungere Roma, partendo da Milano, con una sola ricarica da 15 minuti.
Linee slanciate, forma del tetto affusolata per forme sinuose, dolci ed eleganti caratterizzano la nuova Ioniq 6. Ritornano, come marchio di fabbrica, i Parametric Pixel Led (oltre 700), per entrambi i gruppi ottici anteriori e posteriori, capaci di donare identità stilistica e ricercatezza estetica.
Con l’intento di creare una vettura dal design ricercato, spaziosa, ergonomica, pensata per donare grande attenzione al comfort ma in chiave elettrica, la Ioniq 6 è caratterizzata dalla pulizia stilistica e dal grande lavoro in ambito aerodinamico, volto a conferirle un valore di penetrazione aerodinamica di solo 0,21, uno dei più bassi della categoria.
Le funzionalità di Ioniq 6 includono tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e connettività avanzata con aggiornamenti software over-the-air (OTA). La Ioniq 6 offre una serie di funzionalità quali la Dual Color Ambient Lighting, lo Speed Sync Lighting, l’EV Performance Tune-up e l’Electric Active Sound Design (e-ASD).
Il sistema di infotainment è fluido e facile da utilizzare ed è ricco di funzioni, connesso e con un’app. La Ioniq 6 è dotata di sistema ADAS tra i migliori del mercato: una guida semi-autonoma di Livello 2 completa, il cambio di corsia automatico (come Mercedes e Tesla), la visualizzazione della telecamera dell’angolo cieco quando si mette la freccia.
La Hyundai Ioniq 6 riceve anche il premio di miglior auto elettrica dell’anno. Disponibile in due versioni di batteria da 53 kWh e 77,4 kWh, l’EV coreana può percorrere fino a 614 km nel ciclo WLTP.
La Ioniq 6 77,4 kWh è dotata di due motori elettrici sincroni a magneti permanenti a trazione integrale con una potenza di 73,9 kW anteriore, 165,4 kW posteriore per un totale di 325 cv. Raggiunge la velocità di 100 km/h in 5,1 secondi ed una velocità massima di 185 km/h.
La Hyundai Motor Company è la divisione della multinazionale coreana Hyundai dedicata alla produzione automobilistica in continua ascesa.Nata nel 1967, Hyundai Motor Company è una delle manifestazioni concrete dell’intraprendenza e della vitalità del fondatore Chung Ju-Yung.