Red Bull per la 6a volta Campione del Mondo Costruttori di Formula 1
Credits: Mark Thompson/Getty Images
La Red Bull Trionfa a Suzuka: Sesto Titolo Costruttori
La Red Bull Racing ha raggiunto un traguardo storico durante il Gran Premio del Giappone a Suzuka, aggiudicandosi il sesto titolo costruttori della sua gloriosa storia nel mondo della Formula 1. La squadra austriaca ha stabilito un nuovo record, coronando la sua vittoria con il maggior numero di gare rimanenti nella stagione.
Il giovane pilota olandese Max Verstappen ha suggellato questa straordinaria conquista vincendo il Gran Premio giapponese con una maestria senza eguali, lasciando il suo più prossimo rivale, Lando Norris, a ben 19,4 secondi di distanza.
La Red Bull Racing ha quindi ottenuto il titolo costruttori con ben sei gare ancora da disputare, superando il precedente record di cinque gare rimanenti stabilito dalla McLaren nel lontano 1988 e poi eguagliato dalla Ferrari nel 2004. È importante notare che questi confronti non sono diretti, poiché il campionato di quest’anno prevede ben 22 gare, mentre nel 1988 erano solo 16 e nel 2004 solo 18.
Questa vittoria rappresenta anche l’ottava volta in cui i motori Honda contribuiscono al successo di una squadra vincitrice del titolo costruttori, un risultato che assume un significato particolare dato che è stato raggiunto nel circuito di casa della Honda, Suzuka, in Giappone.
Sebbene il titolo costruttori possa non brillare con la stessa luce del titolo piloti, è comunque una conquista di prestigio, accompagnata da significativi premi in denaro dalla Formula Uno e considerevoli bonus per i membri del team.
Il caposquadra della Red Bull, Christian Horner, non ha potuto fare a meno di esprimere la sua gioia: “Max, è stato assolutamente fantastico. Hai finito la gara con 19,4 secondi di vantaggio sugli avversari, e questo ci ha consentito di conquistare il nostro sesto titolo costruttori.”
Verstappen, visibilmente emozionato, ha risposto con gratitudine: “Stiamo vivendo un campionato incredibile. Siete tutti fantastici in fabbrica e qui in pista. Mi avete dato un’auto eccezionale.”
Questo è il secondo titolo costruttori consecutivo per la Red Bull, che aveva posto fine a otto anni di astinenza nella scorsa stagione, vincendo il Gran Premio degli Stati Uniti.
La stagione 2023 si è dimostrata finora la più dominante per la Red Bull, con 15 vittorie su 16 gare disputate fino a questo momento. La speranza di una stagione perfetta è svanita solo recentemente al Gran Premio di Singapore, quando Carlos Sainz della Ferrari è diventato il primo pilota al di fuori della Red Bull a vincere una gara quest’anno.
La vittoria di Verstappen lo avvicina sempre di più al titolo di campione del mondo per la terza volta, con il suo compagno di squadra Sergio Perez come unico rivale rimasto. Perez avrà bisogno di superare Verstappen di sei punti nella gara sprint in Qatar per impedirgli di diventare campione. In caso contrario, sarebbe la prima volta che un campione viene incoronato durante una gara sprint anziché dopo un Gran Premio.
Verstappen ha trionfato in ben 13 gare quest’anno, incluso un incredibile record di 10 vittorie consecutive da Miami a maggio fino a Monza all’inizio di questo mese.
La battaglia per il secondo posto nel campionato costruttori rimane incerta, con la Mercedes attualmente al secondo posto, 20 punti davanti alla Ferrari terza e 84 punti davanti all’Aston Martin quarta. Il doppio podio della McLaren a Suzuka la fa avvicinare a soli 49 punti dall’Aston Martin.
La Red Bull Racing ha dimostrato ancora una volta di essere una forza dominante nel mondo della Formula 1, e il futuro sembra luminoso per questa squadra di talento e determinazione. Restate sintonizzati per le prossime gare, dove la Red Bull cercherà di consolidare ulteriormente il suo dominio nella massima categoria del motorsport.