Qualificazioni Euro 2024, l’Italia batte la Macedonia 5-2 con doppietta di Chiesa. Lunedì contro l’Ucraina la sfida decisiva.
Federico Chiesa, autore di una doppietta nel match contro la Macedonia. Credits: calciomercato.com.
Dopo un primo tempo di dominio, l’Italia subisce il ritorno dei macedoni ma nel finale chiude il match. Contro l’Ucraina c’è in palio la qualificazione ai prossimi Europei.
L’Italia parte subito bene ed al minuto 13 realizza un’ottima azione in verticale che si conclude con il tocco in rete di Raspadori, ma il gol viene annullato per posizione di offside dell’attaccante del Napoli. Passano 4 minuti e stavolta gli azzurri passano concretamente in vantaggio in seguito ad un calcio d’angolo che trova lo stacco di testa di Matteo Darmian per l’1-0. Gli uomini di Spalletti non si fermano ed al 38esimo ottengono un calcio di rigore dopo un fallo di mano netto di Serafimov: sul dischetto va ancora una volta Jorginho che però si fa ipnotizzare dal portiere macedone che para.
A prendersi la scena nel finale di tempo è Federico Chiesa, che nel giro di 7 minuti firma la doppietta personale prima con un mancino dalla distanza, poi con un destro a giro anche deviato da un avversario: si va al riposo con il risultato di 3-0 per l’Italia.
Nella ripresa la Macedonia tenta di riaprire il match con due reti di Atanasov che sfrutta altrettante disattenzioni degli azzurri e fissa il parziale sul 3-2 al 74esimo. Dopo qualche minuto di paura, l’Italia torna a macinare gioco e realizza altre due reti con una certa facilità: Raspadori ed El Shaarawy gli autori dei gol che determinano il 5-2 finale.
Cosa serve all’Italia per qualificarsi ad Euro 2024: tutte le combinazioni ed il rischio playoff.
Archiviato il match dell’Olimpico, gli azzurri sono ora chiamati ad affrontare il match decisivo per la qualificazione al prossimo Campionato Europeo in programma a giugno 2024 in Germania. L’Italia dovrà affrontare l’Ucraina lunedì sera (ore 20:45) a Leverkusen, e lì si decideranno le sorti del Girone C.
Con una vittoria gli uomini di Spalletti si garantirebbero il pass per la fase a gironi di Euro 2024, superando proprio gli ucraini e raggiungendo quota 16 punti valevoli per il secondo posto in classifica dietro l’Inghilterra.
In caso di pareggio gli azzurri si qualificherebbero comunque grazie al vantaggio nello scontro diretto guadagnato lo scorso 12 settembre a Milano sempre contro l’Ucraina.
Al contrario, una sconfitta contro l’Ucraina rappresenterebbe una condanna per l’Italia, che si vedrebbe scavalcata dai gialloblù e sarebbe dunque costretta ad attraversare le forche caudine dei playoff per cogliere l’ultima possibilità di qualificazione ai prossimi Europei. Evidente l’intenzione di ottenere un risultato utile contro gli ucraini, per evitare lo spauracchio di una nuova eliminazione agli spareggi dopo i precedenti sfortunati contro Svezia e Macedonia che impedirono all’Italia di qualificarsi alle ultime due edizioni del Mondiale.