fbpx

L’Italia soffre nel finale ma stacca il pass per Euro 2024: lo 0-0 con l’Ucraina vale la qualificazione.

Nazionale

Credits: moveo.telepass.com.

Un pareggio dolcissimo per gli azzurri, che parteciperanno ai prossimi Europei in programma a giugno 2024 in Germania.

Alla Bay Arena di Leverkusen si respira subito aria di finale: entrambe le squadre sanno che per evitare gli spareggi è necessario fare risultato.

L’Italia ha dalla sua la possibilità di pareggiare, ma in partite come queste anche un singolo episodio può spostare gli equilibri. Non a caso l’Ucraina si propone subito in avanti e già nei primi minuti mette in difficoltà la difesa azzurra con Donnarumma che deve salvare in particolare sul tiro di Sudakov al minuto 14. Dall’altra parte Barella tenta un destro da fuori area che trova i pugni del portiere ucraino.

Dopo qualche minuto di sofferenza, l’Italia comincia a macinare gioco ed a creare occasioni da rete: prima Di Lorenzo su calcio d’angolo sfiora il palo, poi Frattesi liberato meravigliosamente da Chiesa incrocia il sinistro ma non trova il gol.

La prima frazione si conclude con un’Italia in controllo ma che non riesce trovare la rete della tranquillità.

Frattesi
Davide Frattesi, autore di una doppietta nel match di andata contro l’Ucraina. Credits: gianlucadimarzio.com.

Nella ripresa il ct Spalletti inserisce Scamacca al posto di Raspadori, e lo spartito del match non cambia. Tra i più in vista degli azzurri c’è sempre Chiesa, che al minuto 57 tenta il solito tiro a giro che si spegne largo. Al 65esimo Donnarumma rischia grosso sbagliando l’uscita nella sua area piccola ma poi recupera la posizione e respinge il sinistro di Mudryk.

Gli ultimi minuti della gara sono tesissimi e gli ucraini si gettano in attacco alla ricerca del gol della vittoria. In una delle ultime azioni della gara proteste gialloblù per un contatto sospetto in area tra Mudryk e Cristante: l’arbitro lascia correre ma l’episodio è destinato a far discutere. L’Italia comunque tiene duro e conquista un punto che vale la qualificazione al prossimo Campionato Europeo.

Italia qualificata ad Euro 2024: il prossimo 2 dicembre il sorteggio dei gironi.

Dunque l’Italia parteciperà ai prossimi Europei di calcio che si terranno in Germania il prossimo giugno. Il prossimo appuntamento da segnare sul calendario è il 2 dicembre 2023, data in cui verranno sorteggiati i gruppi per la fase iniziale del torneo europeo.

In virtù del nuovo sistema delle fasce ideato dalla Uefa, è molto probabile che gli azzurri occuperanno l’ultima urna e quindi rischiano concretamente di finire in un girone di ferro.

Per adesso, godiamoci i festeggiamenti per un Europeo al quale l’Italia parteciperà come squadra campione in carica.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright