fbpx

Juventus penalizzata di 15 punti, cosa accadrà adesso?

penalizzazione Juventus

Fanpage.it

Decisione storica della Corte d’Appello Federale che ha deciso, nelle ultime ore, la riapertura del procedimento sportivo contro la Juventus per il caso plusvalenze. A questo proposito per i bianconeri è arrivata una vera e propria stangata: una penalizzazione di 15 punti in classifica che fanno scivolare il club torinese dalla terza alla decima posizione nella classifica di Serie A. Cosa sta succedendo e cosa potrà accadere nei prossimi mesi?

Processo per il caso plusvalenze, la Juventus scivola al 10imo posto in classifica

Il caso plusvalenze, in cui la Juventus era coinvolta, diversi mesi fa, insieme ad altri 8 club calcistici (Empoli, Sampdoria, Genoa, Pisa, Parma, Novara, Pescara e Pro Vercelli), sembrava essersi chiuso con una sentenza di proscioglimento per tutti. La Procura della Figc, però, ha richiesto la riapertura del processo che è stato riaperto e che ha portato la Vecchia Signora ad una sanzione davvero pesantissima. Data la presenza di atti e documenti probatori che non erano stati ancora acquisiti ai tempi della prima decisione, infatti, si è deciso di sottoporre un’altra volta il club juventino al parere della giustizia sportiva. Nessun provvedimento, invece, per tutte le altre squadre.

La Figc aveva fatto una richiesta ben precisa alla Corte d’Appello Federale: non solo sanzioni ma anche una decurtazione di punti importante (pari a ben 9 punti) da scontare durante la stagione attualmente in atto. La decisione della Corte, però, è stata ancor più pesante dal momento che il numero dei punti di penalizzazione in classifica non si è limitato a 9 ma è stato portato a ben 15. Il risultato? La squadra bianconera, che fino a pochi giorni fa stazionava al terzo posto in campionato, ed era, quindi, in lizza per la Champions e non solo, adesso si ritrova, con “appena” 22 punti al decimo posto. Prima di lei Fiorentina, Torino, Udinese, Roma, Atalanta, Lazio, Inter, Milan e Napoli. Il divario dalla prima posizione (Napoli attualmente a 47 punti) è di 25 punti.

Altre sanzioni che sono state decise sono le seguenti:

  • due anni e mezzo di inibizione per Fabio Paratici (ex direttore sportivo);
  • due anni per Andrea Agnelli (ex presidente);
  • due anni per Maurizio Arrivabene (ex amministratore delegato);
  • un anno e quattro mesi per Federico Cherubini (direttore sportivo);
  • otto mesi per Pavel Nedved (ex vice presidente).

Cosa accadrà nei prossimi mesi?

La decisione della Corte d’Appello Federale è arrivata come una vera e propria bomba sulla Juventus e su tutti i tifosi sparsi per il mondo. La squadra aveva definito il ricorso come inammissibile dal momento che non ravvedeva la presenza di nuovi documenti e sostenendo che nessuno può subire una condanna per un reato per cui è stato già assolto. Eppure, non c’è stato nulla da fare e la decisione è diventata immediatamente esecutiva con la squadra bianconera che è scivolata, addirittura, al decimo posto in classifica. Anche la partecipazione alla Champions è praticamente una chimera dato che sono ben 12 i punti di divario dal quarto posto, occupato attualmente dalla Lazio.

Eppure, nonostante la situazione sia già molto grave, lo scenario potrebbe peggiorare ulteriormente e diventare, quasi, apocalittico. In ballo ci sono, infatti, ancora sia il caso stipendi (ai tempi del Covid-19) sia il caso Ronaldo. Entro la fine di gennaio 2023 si saprà se la Procura richiederà, o meno, un procedimento anche in questo senso contro il club juventino.

Nel frattempo, tornando ai 15 punti di penalizzazione e alle altre sanzioni inerenti il caso plusvalenze, la Juventus ha già annunciato di voler ricorrere al Collegio di Garanzia dello Sport. Tale ricorso dovrà presentarsi, in ogni caso, entro 30 giorni dal momento della sentenza. Il Collegio, comunque, non potrà pronunciarsi a favore di una modifica dei punti di penalizzazione o alla loro cancellazione. L’unica cosa che potrà fare è rimandare nuovamente la decisione alla Corte d’Appello per eventuali vizi, ad esempio, di forma. Se la penalizzazione dovesse venir confermata, l’ultima spiaggia per la Juve (e per i suoi tifosi) rimarrebbe quella del ricorso al Tar del Lazio. Come andrà a finire?

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright