fbpx

Champions League, i risultati della prima giornata: esordio con vittoria per il Napoli, pareggi per Inter, Milan e Lazio

Champions League, i risultati della prima giornata: esordio con vittoria per il Napoli, pareggi per Inter, Milan e Lazio

Credits: vesuviolive.it

Solo il Napoli porta a casa i tre punti: Milan sprecone contro il Newcastle, un punto in extremis per Inter e Lazio

Poteva andare meglio l’esordio delle italiane nella coppa “dalle grandi orecchie”, ma tutto sommato Napoli, Milan, Inter e Lazio ottengono risultati utili in chiave qualificazione per gli ottavi di Champions League.

Basti pensare che a pochi minuti dalla fine dei rispettivi match Lazio ed Inter si trovavano sotto di un gol contro le spagnole Atletico Madrid e Real Sociedad, mentre il Napoli aveva appena subito la rete del pareggio da parte dei portoghesi dello Sporting Braga.

Un autogol nel finale regala la vittoria ad un Napoli rigenerato: Garcia può respirare

Dopo un primo tempo dominato per larghi tratti e chiuso con un gol allo scadere del capitano azzurro Di Lorenzo, il Napoli fatica nel secondo tempo e pensa perlopiù a difendersi dagli attacchi sempre più insistenti del Braga, che al minuto 84 trova un pesante gol del pareggio. Ma l’equilibrio all’Estadio Municipal dura pochissimo, soprattutto grazie al goffo autogol di Niakatè propiziato dal cross insidioso di Zielinski. Rudi Garcia può così tirare un sospiro di sollievo dopo le critiche che avevano caratterizzato un avvio di campionato di certo non esaltante per i Campioni d’Italia uscenti. Il Napoli ha infatti confermato di essere decisamente favorita per il passaggio del turno, e nel prossimo turno potrà pesare le ambizioni di primo posto nel girone al Maradona contro il Real Madrid, vittorioso di misura contro l’Union Berlino.

Champions League, i risultati della prima giornata: esordio con vittoria per il Napoli, pareggi per Inter, Milan e Lazio
Credits: goal.com

Pareggio amaro per il Milan: troppi gol sprecati, e quel tacco tentato da Leao…

L’operazione riscatto, dopo il pesantissimo 5-1 subito nel derby della Madonnina, non può dirsi pienamente riuscita per il Milan, nonostante una partita piena di occasioni da gol sciupate dai rossoneri contro un modesto Newcastle. Un pari a reti bianche che grida vendetta specialmente per la rete mancata do Leao, che dopo una delle sue irresistibili sortite offensive si trova davanti al portiere Pope ed anziché badare alla concretezza tenta un improbabile colpo di tacco che si conclude nel peggiore dei modi, con il portoghese che inciampa in terra. Al momento i rossoneri condividono il secondo posto nel girone proprio con gli inglesi, ma sarà il prossimo match a definire le ambizioni degli uomini di Pioli, in programma al Signal Iduna Park contro il Borussia Dortmund.

Rimonte in extremis per Inter e Lazio: Lautaro ed il portiere Provedel regalano pareggi importanti a nerazzurri e biancocelesti

Medesimo risultato del Milan, ma svolgimento del tutto diverso per Lazio ed Inter, in svantaggio per tutta la gara ed in grado di acciuffare un punto a testa fondamentale per conservare l’ottimismo in ottica ottavi di finale. A partire dai biancocelesti, i quali non sfigurano al cospetto del blasonato Atletico Madrid del cholo Simeone, subiscono un rocambolesco 0-1 su tiro di Barrios deviato in rete ma non mollano ed allo scadere trovano una straordinaria e storica rete del portiere Provedel, affacciatosi nell’area avversaria per l’ultimo corner e capace di un inserimento fulminante che gela l’Atletico.

Anche l’Inter soffre contro gli spagnoli della Real Sociedad, e dopo l’esaltante vittoria nel derby accusa un fisiologico calo fisico e forse anche mentale. Alla rete in apertura di Mendez risponde il solito trascinatore Lautaro Martinez al minuto 87, con l’Inter che nel finale prova anche a vincere senza però trovare l’episodio decisivo. La classifica del girone vede sorprendentemente in testa il Salisburgo, da molti considerati la quarta forza del girone, in seguito alla vittoria per 2-0 ottenuta in trasferta contro il Benfica. Servirà di sicuro un’altra Inter nelle prossime gare europee per rimettere a posto gli equilibri di forza del girone.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright