Centrocampisti del fantacalcio© 2023-24: guida all’asta
Foto di calciomercato.com
In questa guida all’acquisto dei centrocampisti del fantacalcio© vi illustreremo quali sono i giocatori che dovranno portare maggiori bonus, i titolarissimi, alcune sorprese e quei calciatori invece che sarebbe meglio evitare.
Il centrocampo comunque è un reparto molto importante. Bene o male infatti l’attacco porta sempre gol alla vostra squadra, non è detto che lo stesso accada con i centrocampisti. Per questo motivo bisognerebbe creare un reparto equilibrato, un mix tra titolarissimi assoluti e e giocatori offensivi come trequartisti, ali e seconde punte. Di solito al fantacalcio classico la linea dei centrocampisti è quella più folta. Il modulo più utilizzato dai fantallenatori è infatti il 3-4-3 per schierare più giocatori offensivi possibili. Si capisce dunque, già dal numero dei centrocampisti del fantacalcio, che superano per numero tutti gli altri reparti, quanto sia importante e delicato il momento dell’asta a loro dedicato.
Centrocampisti del fantacalcio©: i top
Dividiamo questa categoria in due fasce. Nella prima fascia troviamo certamente Mattia Zaccagni della Lazo. L’esterno sinistro di Sarri lo scorso anno ha portato ai fantallenatori ben 10 gol oltre ad una gran quantità di assist. Il suo rendimento è costante. L’allenatore pretende molto da lui così come lo pretendeva da Insigne quando allenava il Napoli. Il concetto è lo stesso. L’esterno deve spingere ed entrare in area o tentare il tiro da fuori. Anche quest’anno ha dichiarato che se Zaccagni facesse meno di 10 gol sarebbe una sconfitta. Tra gli altri centrocampisti del fantacalcio di questa fascia c’è il collega di reparto di Zaccagni, parliamo di Felipe Anderson. Porterà qualche bonus in meno allo scorso anno dato che non sarà più il vice Immobile e sarà insidiato anche da Isaksen ma con Sarri in panchina non è mai stato fuori. 100 presenze di seguito per il brasilano e tanti bonus. Tanti bonus invece anche dall’Atalantino Koopmeneirs che lo scorso anno ha anche messo a segno una tripletta. Infine, ultimo giocatore di questa fascia è Barella dell’Inter. Bonus a profusione e voti di altissimo livello ad ogni giornata di fantacalcio©.
Nella seconda fascia dei centrocampisti del fantacalcio© top troviamo invece un altro interista come Frattesi, il laziale Luis Alberto, Rabiot della Juventus, Strefezza del Lecce che gioca praticamente da attaccante. Infine il neo acquisto del Milan che ha già fatto intravedere qualcosa nelle prime due giornate di campionato, l’americano Pulisic. Un acquisto top da parte del Milan che portebbe tramutarsi anche nel vostro acquisto migliore durante l’asta.
Centrocampisti del fantacalcio©: i titolarissimi
Se dovete completare il reparto dopo aver acquistato uno o due top e anche qualche sorpresa non vi resta che comprare alcuni giocatori low cost ma che siano i più titolari possibili. Tra questi sicuramente c’è Duda del Verona, grande protagonista della tanto agognata salvezza dello scorso anno. Il Verona è partito con il piglio giusto ed è già a quota 6 punti, un risultato insperato. Soprattutto considerato che ha battuto la Roma per 2-1. In gol proprio Duda. Altro titolarissimo è Lassana Coulibaly della Salernitana. Anche in questo caso il giocatore potrebbe sorprendervi con qualche bonus. Lovric dell’Udinese invece oltre ad essere un titolarissimo assicura un grande rendimento. Stesso discorso di Lovric vale anche per Vlasic del Torino. Un giocatore che potrà togliervi diverse soddisfazioni.
Ecco ora alcuni centrocampisti del fantacalcio© da acquistare a 1. C’è Harroui del Frosinone, con già due gol all’attivo. Troviamo poi Gonzalez e Ramadani del Lecce, Giasy dell’Empoli, Ricci del Torino, Racic del Sasuolo, Makoumbou e Nandez del Cagliari, Badelij e Strootman del Genoa ed infine Grassi dell’Empoli. Chiudiamo con Gagliardini del Monza e Duncan della Fiorentina.
Le sorprese
Si parla un gran bene di Gudmundsson del Genoa. In effetti lo scandinavo ha già mostrato le sue qualità nelle prime due giornate di Serie A confermando quanto di buono fatto nel campionato cadetto lo scorso anno. L’intesa con Retegui sembra essere già a livelli ottimali. Può portarvi molti assist e qualche gol. Tanti assist potrebbe portarli anche il neo Juventino Tim Weah. La Juve gioca molto sulle fasce e Vlahovic ha mostrato di sfruttare bene i cross. Politano potrebbe essere un’altra grande rivelazione di questo campionato. Lo scorso anno, nonostante il rendimento incredibile del Napoli è andato a segno solo 3 volte. Quest’anno potrà soffrire la concorrenza del giovane Lindstrom e di Lozano ma se dovesse iniziare ad ingranare difficilmente verrà relegato in panchina e mal che vada state pur sicuri che a partita in corso entra sempre. Infine come non citare De Ketelaere. Il giocatore più discusso dell’ultima stagione chesi è presentato ne migliore dei modi a Bergamo. Il belga ha qualità indiscusse su questo non c’è mai stato un dubbio ma ha sempre faticato in una piazza come quella del Milan. Se dovesse trovare la sua dimensione e sentirsi un pezzo importante dell’Atalanta il fiore potrebbe finalmente sbocciare.
Centrocampisti da evitare
Tutti i fantallenatori sono ossessionati dal fenomeno Pogba ma c’è da dire che sono anni che ormai lotta con se stesso, con i suoi infortuni e con i suoi fantasmi. Pogba non è più un pezzo pregiato del fantacalcio. Lo si potrebbe provare ad acquistare solo ad una cifra low cost al pari di altre sorprese e non è detto che vi ritroviate un titolare. Discorso analogo anche per Orsolini. Thiago Motta ha saputo tirar fuori il meglio da lui lo scorso anno ma quest’anno sembra non ci sia affinità tra i due. Motta ha più volte dichiarato che l’esterno è fuori condizione. Probabilmente Orsolini avrebbe voluto accasarsi in una squadra più blasonata durante l’ultima sessione di mercato.
Fantacalcio è un marchio registrato Quadronica S.R.L.