fbpx

Calciomercato Serie A 2023: Da mercato “di riparazione” a “di rottamazione” รจ un attimo

I club piรน blasonati della Serie A non sembrano intenzionati a muovere pedine fondamentali nel corso dell’attuale sessione di calciomercato: poche idee o capitali bloccati?

Calciomercato: Lukaku - Roma, Pavard-Inter, Taremi-Milan e tutti gli altri colpi delle big italiane

Credits: Lega Seria A TIM

Calciomercato opaco: silenzio assordante per le big di Serie A

In rapporto agli ultimi anni, pochi si sono realmente accorti della riapertura della finestra di calciomercato in Serie A. Complice la crisi economica del settore e le vicissitudini piรน recenti per il caso Juventus, pare che tra le big di Serie A non vi sia alcun interesse nel rafforzare con investimenti mirati i propri organici. Il mercato di gennaio รจ anche denominato “di riparazione”, ma allo stato attuale pare piuttosto un fase di stallo dove vince chi perde meno tasselli. Mentre il Chelsea si regala un mercato sontuoso e il PSG offre contratti milionari, Inter, Milan, Juventus, Napoli e Roma non sembrano disposte ad investire prima della conclusione della stagione in corso.

top club serie a calciomercato SCREENSHOT 2023

Calciomercato Inter: Dall’addio di Skriniar all’involuzione di Correa e Lukaku

In casa Inter sembrano essere in corso valutazioni che vanno ben oltre la stagione attuale. Si parla spesso di percorsi di transizione: รจ dunque lecito pensare che la dirigenza stia mettendo in atto un processo di rottamazione che punta dritto alle prossime stagioni. Come riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, sono ben 9 i giocatori che al termine di questa stagione andranno in scadenza di contratto. Tra questi, Roberto Gagliardini e Milan Skriniar che sembrano giร  promessi ad altre squadre: l’ultimo in particolare, ha appena rifiutato il rinnovo di contratto e il suo passaggio al Paris Saint Germain sembra ormai cosa fatta. Alla graticola sembrano esserci anche Joaquin Correa, Romelu Lukaku e Stefan De Vrij, rei di non aver reso all’altezza delle aspettative. Il silenzio assordante dell’attuale finestra di mercato potrebbe dunque spiegarsi cosรฌ: continuare fino al termine della stagione per poi rivoluzionare tra giovani promesse e pilastri su cui puntare.

Casa Milan: stallo per il rinnovo di Leao e telenovela Ziyech

Cosรฌ come i cugini interisti, anche il Milan non sembra particolarmente vigile in questa finestra di calciomercato. Con l’abissale distanza dal Napoli, il sogno di bissare il trionfo in Serie A sembra ormai un miraggio e l’ambizione di cambiare le sorti non sembra passare per eventuali trasferimenti. Da diverse settimane l’unica questione al centro dell’interesse sembra il tanto dibattuto rinnovo di Rafael Leao. Dopo il mondiale la situazione sembra anche essersi complicata, con l’entourage del portoghese che avrebbe aumentato le pretese economiche. L’unico accenno per il mercato invernale รจ l’interesse per l’esterno marocchino Hakim Ziyech, attualmente tra le file del Chelsea. Il flirt di mercato parte dalla scorsa estate, occasione giร  persa ai tempi: il ritorno di fiamma delle ultime ore รจ comunque complesso a causa della formula e delle richieste del club londinese.

Napoli, l’unico squillo di mercato รจ un terzino di riserva

Il Napoli รจ forse l’unico top club ad essere assente giustificato nell’attuale finestra di mercato. Il vantaggio poderoso sulle inseguitrici per il titolo di Serie A permette al club partenopeo di valutare con attenzione tutte le occasioni possibili, compresa la considerazione di lasciare la rosa intatta, sia in entrata che in uscita. L’unica trattativa concretizzata porta il nome di Bereszynski: il terzino รจ arrivato in prestito con diritto di riscatto e potrebbe essere un semplice rinforzo momentaneo visti i numerosi impegni del club nelle prossime settimane. Per il resto, i progetti piรน importanti per la capolista della Serie A sembrano rimandati alla prossima finestra estiva di Calciomercato, cosรฌ come visto per gli altri top club.

Caos Juventus: tra penalizzazioni e nuove inchieste, via alle cessioni

Nelle ultime settimane calcistiche la Juventus ha avuto un ruolo di assoluta protagonista, purtroppo per i bianconeri per ragioni poco felici. L’inchiesta prisma e il caso plusvalenze stanno tormentando la serenitร  societaria, economica e sportiva della societร  torinese con evidenti ripercussioni sia dal punto di vista dei risultati che dell’appeal sul mercato. Ad oggi infatti, nessuna trattativa in entrata sembra potersi aggiungere al novero della cronaca, mentre si parla con insistenza di diverse operazioni in uscita. Come riportato da Sportmediaset, Weston McKennie sembra aver trovato l’accordo per approdare al Leeds, club di Premier League, mentre altri tasselli potrebbero essere pronti a lasciare in estate laddove la situazione giudiziaria dovesse peggiorare ulteriormente.

Strategie Roma: se parte Zaniolo รจ davvero un perdita?

Le valutazioni in casa Roma, nel corso dell’attuale sessione di mercato, sembrano tutte concentrate verso il caso Zaniolo. Dopo l’arrivo in sordina di Solbakken, per ora impiegato con il contagocce, l’ipotetico addio della mezzala italiana domina la scena in casa giallorossa. Dopo le grane di tipo fisico e l’auspicio di un talento grezzo destinato a diventare un diamante puro, la storia tra la Roma e Zaniolo sembra destinata a concludersi a breve. Josรจ Mourinho confida in un esito differente, ma le indiscrezioni di mercato tra Milan e Bournemouth sembrano spazzare via ogni speranza. Eppure, la partenza di Niccolรฒ Zaniolo, a dispetto della risonanza mediatica, potrebbe non gravare particolarmente sull’andamento della Roma in campionato visto lo stato di forma attuale.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright