fbpx

Calciomercato: Lukaku – Roma, Pavard-Inter, Taremi-Milan e tutti gli altri colpi delle big italiane

Calciomercato: Lukaku - Roma, Pavard-Inter, Taremi-Milan e tutti gli altri colpi delle big italiane

Credits: Lega Seria A TIM

A poche ore dalla fine della sessione estiva, le big della Serie A piazzano gli ultimi colpi di mercato

Alle ore 20 di venerdì 1 settembre si chiuderà ufficialmente la sessione di trattative del calciomercato estivo per le squadre italiane. Dunque, dopo oltre due mesi di acquisti, cessioni, negoziazioni andate a buon fine ed affari saltati last-minute, il tempo a disposizione delle varie società sta ormai per scadere. E proprio in questi ultimi giorni di calciomercato, alcuni club ne hanno approfittato per concludere trattative importanti ed assicurarsi dei potenziali giocatori chiave per il raggiungimento degli obiettivi stagionali.

Roma: Lukaku e Azmoun gli ultimi botti, dopo Aouar, Renato Sanches e Kristensen

Senza dubbio il colpo ad effetto delle ultime ore risponde al nome di Romelu Lukaku. L’attaccante belga, dopo un’estate passata sulle montagne russe tra accuse di tradimento da parte dell’Inter, il corteggiamento della Juventus eterna rivale e le ormai solite serene arabe, ha all’improvviso ceduto alla corte della Roma decidendo così di trascorrere la prossima stagione calcistica all’ombra della capitale. Decisiva ai fini della conclusione dell’affare anche la volontà del Chelsea di cedere l’ex nerazzurro: i blues infatti sembravano inizialmente intenzionati a privarsi del belga solo a titolo definitivo, ma sul gong del mercato hanno dovuto accontentarsi della formula del prestito oneroso vicino ai 7 milioni di euro.

Calciomercato: Lukaku - Roma, Pavard-Inter, Taremi-Milan e tutti gli altri colpi delle big italiane
Foto Gazzetta.it

Prima di Lukaku, i giallorossi si erano già assicurati le prestazioni di Houssem Aouar, centrocampista offensivo ex Lione, Renato Sanches, portoghese in prestito dal Paris Saint-Germain e del difensore danese Kristensen. Da ricordare anche il ritorno alla Roma di Leandro Paredes, dopo le due passate esperienze in giallorosso nel corso delle stagioni 2014/15 e 2016/17.

Inter: Arnautovic e Thuram per dimenticare Lukaku, Frattesi in mezzo al campo, in difesa i colpi Pavard, Carlos Augusto e Cuadrado

Sessione di mercato intensa anche per i nerazzurri che, affaire Lukaku a parte, hanno messo a segno diversi colpi importanti per ridefinire la rosa a disposizione di Simone Inzaghi. Innanzitutto il cambio di guardia in porta: con l’uscita di Onana destinazione Manchester United, il club meneghino ha scelto Sommer per difendere i pali. In difesa l’ultimo acquisto realizzato è quello di Pavard, terzino francese laureatosi campione del mondo nel 2018, che si aggiunge ai già approdati Carlos Augusto, reduce dall’ottima stagione al Monza, Cuadrado, ex Juventus, ed il tedesco Bisseck. A centrocampo è Frattesi l’unico vero innesto, dopo l’addio di Brozovic e la travagliata trattativa poi saltata per Samardzic. In attacco, gli eredi di Lukaku a supporto di Lautaro Martinez sono Arnautovic e Thuram, oltre al ritorno di Alexis Sanchez.

Milan: rivoluzione totale a centrocampo in attesa del colpo Taremi in attacco

Ma il premio di squadra italiana più attiva sul mercato appartiene senza dubbio al Milan, che in poco più di due mesi ha letteralmente rivoluzionato la rosa. Gli arrivi dello statunitense ex Chelsea Pulisic e dell’ala destra nigeriana Chukwueze sono i fiori all’occhiello del mercato rossonero, senza dimenticare Reijnders l’altro ex blues Loftus-Cheek. Nonostante ciò, la dirigenza non sembra soddisfatta ed è al lavoro per concludere la trattativa che porterebbe anche Taremi a Milanello. Per l’iraniano in forza al Porto sarebbero sorte alcune difficoltà nelle ultime ore, ma la squadra di mercato rossonera sta cercando di risolvere per assicurare a Stefano Pioli un altro attaccante, dopo gli innesti di Okafor e Colombo.

Gli altri colpi delle big: Napoli con Lindstrom e le scommesse Natan e Cajuste, la Juve deve accontentarsi di Weah

Rispetto a Roma, Milan ed Inter, i campioni d’Italia uscenti hanno optato per una diversa strategia di mercato in questa sessione: tenere tutti i big che hanno condotto il Napoli al suo terzo scudetto della storia ed assestare pochi utili colpi funzionali al progetto del nuovo allenatore Rudi Garcia. Natan e Cajuste al momento sono delle scommesse in divenire, mentre Lindstrom è un ottimo sostituto del partente Lozano. Tra le altre, la Lazio si è assicurata i centrocampisti Rovella e Kamada per sopperire alla cessione di Milinkovic Savic, in attesa della sempre aperta trattativa per Leonardo Bonucci, mentre la Juventus, soprattutto in virtù dei problemi con la giustizia sportiva vissuti nella passata stagione, sembra non riuscire andare oltre all’acquisto del centrocampista esterno Timothy Weah, statunitense e figlio d’arte del celebre campione ex Milan.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright