Maschietti, sapete davvero cos’è la pansessualità ?!?

pansessualità

Credits: Pexels tim samuel

Dopo l’omosessualità e la bisessualità, sentiamo sempre più parlare di pansessualità. Cari maschietti, sapete davvero cosa significa e chi sono i pansessuali?

Portata alla ribalta da celebrità, come Miley Cyrus o Janelle Monae, la pansessualità tende spesso a essere confusa con la bisessualità. Proverò a spiegarvi cosa sia questa moderna identità sessuale, ma che attualmente rappresenta una vera e propria tendenza.

Cos’è la pansessualità?

La pansessualità non è né più né meno che un’identità sessuale come tante altre, così come la omosessualità o la bisessualità Tuttavia, a differenza di quest’ultima, la pansessualità è ancora poco conosciuta, ma molto di tendenza tra i giovani. Come semplice definizione, si può dire che una persona pansessuale sia qualcuno che può provare attrazione sessuale, emotiva e spirituale per chiunque, indipendentemente dal sesso biologico.

I pansessuali possono anche essere attratti dalle persone indipendentemente dalla loro identità di genere. Ciò significa che qualcuno che si identifica come pansessuale può essere attratto da persone cisgender, transgender, agender, non binarie e intersessuali. Tuttavia, la pansessualità non dovrebbe essere equiparata alla devianza sessuale od a qualsiasi tipo di perversione, perché essere pansessuale non significa in alcun modo indulgere in una vita sessuale sfrenata. Gli scambi sono solo tra adulti consenzienti che cercano di esplorare diverse opportunità.

Simbolo della pansessualità, la “bandiera ufficiale” è composta da tre bande colorate: il rosa che rappresenta l’attrazione per le donne, il giallo che rappresenta l’attrazione per le persone non binarie e il blu che rappresenta l’attrazione per gli uomini.

pansexual celebs

Pensate che Pansessualità e bisessualità siano la stessa cosa?

Molti non sanno distinguere tra bisessualità e pansessualità. Molto di voi maschietti soprattutto. Possiamo fare affidamento sull’etimologia di queste parole per comprendere meglio la sfumatura che esiste tra questi due termini: “bi” si traduce in “due”, mentre “pan” potrebbe tradursi in “tutto”. Se le persone bisessuali sono attratte sia da uomini che da donne, i pansessuali sono attratti da uomini, donne, travestiti, transessuali … Mentre la bisessualità implica un’attrazione per uomini e donne in particolare, i pansessuali possono anche essere attratti da persone che si identificano con uno dei due seguendo i sessi. Non sono quindi limitati nella loro attrazione per due generi o due sessi.

La pansessualità rappresenta quindi più uno stato d’animo, perché non è tanto il sesso o il genere del partner che conta, ma soprattutto la sua personalità.

Pansessualità e polisessualità: qual è la differenza? La polisessualità è più vicina alla pansessualità perché anche i polisessuali sono attratti da diversi generi, ma non da tutti! Poly- è il prefisso che significa “diverse”, è piuttosto usato per parlare di persone che hanno più attrazioni sessuali (tre o più identità).

La principale differenza tra pansessualità e polisessualità è che i polisessuali sono attratti da molti generi, ma non da tutti, mentre i pansessuali hanno il potenziale per essere attratti da qualsiasi genere. La pansessualità è più inclusiva della polisessualità perché non limita l’attrazione basata sull’identità o l’espressione di genere.

Pansessualità: una tendenza passeggera?

Mentre la pansessualità è stata nelle notizie ultimamente, questa tendenza esiste da molti anni ed è una direzione accettata all’interno della comunità LGBTQ+. È quindi molto più di una moda passeggera. Man mano che le persone diventano più consapevoli dello spettro di genere e delle sue complessità, i pansessuali sono più accettati dalla società. Per chi si dichiara pansessuale, è un altro modo di vivere appieno la propria sessualità, ignorando le norme imposte dalla società. L’orientamento sessuale di solito si instaura durante l’adolescenza. Sono però molti quelli che “decidono” di cambiare orientamento sessuale (o che lo assumono), una volta in età adulta. Questa situazione è il più delle volte causata da un fattore scatenante che può essere un lutto, un divorzio o altro.

E voi? Avevate così inteso la pansessualità?

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker Detected!!

Abbiamo notato che usi un AdBlocker. Il nostro Magazine online si basa sui guadagni pubblicitari di inserzionisti terzi. Ti preghiamo di disabilitare il tuo AdBlocker e ricaricare la pagina. Da tutta la Redazione, Grazie!!!

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright