Sanremo è anche polemica, il Festival che fa discutere

unnamed 1

Si sa, Sanremo non è solo musica e stile, negli anni è diventato anche una kermesse legata alle polemiche. Dalle polemiche riguardanti i cachet passando per il videomessaggio registrato durante la serata finale di sabato, del presidente ucraino Zelensky.

Il Festival che fa discutere, i Cachet

Per questa 73° edizione Viale Mazzini ha imposto una soglia di 17 milioni di euro, nonostante i 42milioni di ricavi portati a casa grazie all’edizione da record dello scorso anno. Per questa edizione la Rai avrebbe venduto pacchetti dei break pubblicitari da 15 secondi a partire da 715.000 euro fino a un massimo di 1,7 milioni, mentre per una telepromozione la spesa sale circa 2,1 milioni.

Amadeus, che anche quest’anno svolge il doppio ruolo di direttore artistico e conduttore del Festival e che ha firmato anche per l’edizione 2024, porta ‘a casa’ un cachet di 350.000€, 70.000€ a serata.

Gianni Morandi a serata incassa 60.000€ per un totale di 300.000€.

Per le quattro co-conduttrici Francesca Fagnani perla seconda serata, Paola Egonu per la terza serata e Chiara Francini per la quarta serata il gettone di presenza è di 25.000€

Per Chiara Ferragni, prima e ultima serata, il cachet ammonta a 50.000€ per serata. Sui social la stessa Ferragni ha affermato che i 100.000€ verranno devoluti in beneficenza alla rete nazionale D.I.RE, associazione antiviolenza attiva su tutto il territorio contro gli abusi sulle donne, present alla prima serata sul palco dell’Ariston.

cachet sanremo 2023
I conduttori – Credit @radiodeejay

48.000€ a ciascuno andranno poi ai 28 cantanti in gara a Sanremo a titolo di rimborso spese.

È polemica per l’intervento di Roberto Benigni alla prima serata del Festival. Nonostante la Rai non abbia reso noto il compenso che ha percepito l’attore, il direttore di Rai 1 Stefano Coletta nel corso della conferenza stampa ha sottolineato che lo stipendio del comico è“di gran lunga inferiore ai 300.000€ della passata partecipazione come ospite”.

Cachet da capogiro con 40.000€ di guadagno al minuto per i Black Eyed Peas. Per la band 800.000€ per la performance della durata di 20 minuti.

0562e8568b14f220a951666d9da6cc90 1
I Black Eyed Peas sul palco – Credit @ansa

Intanto nei social e su whatsapp è diventa virale una foto che invita a mandare una pec alla Rai chiedendo lo stralcio del canone in occasione del Festival di Sanremo.

unnamed

Festival che fa discutere, il Videomessaggio di ZELENSKY

italia oggi
Zelensky – Credit @italiaoggi

Le polemiche per la partecipazione, con un videomessaggio, del Presidente ucraino Zelensky sono iniziate almeno un mese fa causando malumori e proteste tra politici e personaggi pubblici che erano contrari al suo coinvolgimento. Il leader ucraino invierà un testo scritto che sarà letto da Amadeus nella serata finale.

Festival che fa discutere, la stola di Chiara Ferragni

Chiara Ferragni 4
Chiara Ferragni – Credit @nanopress

E’ polemica per la stola indossata da Chiara Ferragni nella prima serata con la frase ‘pensati libera‘. L’imprenditrice, e Dior, sono stati accusati di plagio da uno street artist bolognese. Per Cicatrici.nere: “Pensati libera è coniato da me”. In un post pubblicato poco dopo lo street artist spiega da cosa nasce la frase, raccontando una serie di storie in cui rilancia le accuse di plagio. “Artivismo, non merce“, ha scritto Cicatrici.Nere sui social, ottenendo immediatamente il supporto di moltissimi bolognesi che hanno a loro volta condiviso alcuni dei graffiti con la scritta “Pensati Libera” realizzati sui muri della città.

E sull’accusa di plagio abbiamo chiesto un commento a Fabrizio Caramagna conosciuto anche come “ricercatore di meraviglie”, uno degli autori italiani più citati e lo scrittore di aforismi più citato al mondo. Caramagna è famoso per quello che scrive, spopola nei social, le sue frasi ‘rubate’ entrano in molte trasmissioni televisive.

Fabrizio Caramagna
Fabrizio Caramagna – Credit @illibraio

Fabrizio Caramagna: ”Non si tratta di un plagio. La frase ‘Pensati Libera’ è una frase che viene in mente a chiunque. Ci sono dei meccanismi combinatori nel nostro cervello nel creare frasi brevi che sono comuni a moltissime persone, definiti archetipi, che noi abbiamo dalle origini. ‘Pensati libera’ o ‘siamo solo per pochi’ di Roberto Emmanuelli, sono pensieri che chiunque può aver pensato e nessuno può rivendicarne la paternità e dire che è stato un plagio’‘.

Caramagna autore dei libri ”Angeli: Aforismi e brevi storie segrete” (2022), “Se mi guardi esisto”, (2020) “Il numero più grande è due”, (2019) “Linee di seta”, (2012) “Contagocce, 69 aforismi”, (2009), regala anche un aforisma a tema:

libro box trama caramagna 1

‘Siamo un popolo di poeti, santi, navigatori e commentatori di Sanremo”

Festival che fa discutere, l’esibizione di Fedez

Fedez 1 scaled 1
Fedez – Credit @il giornale di sicilia

Non eravamo a conoscenza della performance – spiega Stefano Coletta direttore di rai1-, l’artista ce ne aveva comunicata una, dicendoci poi che l’avrebbe cambiata. A nome della Rai dico che la libertà sia un diritto sacrosanto e che debba essere espressa attraverso qualsiasi forma d’arte, ma sempre a nome della Rai oltre che mio mi dissocio fortemente dagli attacchi personali della performance di Fedez, che tra l’altro non conosco personalmente, soprattutto nella gestualità, che può fare molto male”. Si riferisce alla foto del viceministro Bignami vestito da nazista strappata durante l’esibizione: “Il servizio pubblico non può ammettere certe cose, non è più libertà o diritto, peraltro verso un viceministro, certi attacchi non sono simbolo di libertà, parlo a nome mio, dei vertici, dell’a.d. Fuortes: quando l’attacco diventa frontale e personale non c’è libertà che tenga“.

Festival che fa discutere, l’esibizione di Angelo Duro

angelo duro mutande sanremo scaled 1
Angelo Duro – Credit @ansa

La sua esibizione comica nella seconda serata ha fatto discutere: “Lo conosco, ha un seguito notevole, riempie i teatri. Forse noi non siamo abituati a questo tipo di comicità. Io prima del suo numero ho avvisato i telespettatori perché sapevo quanto la sua comicità fosse impegnativa. Comunque sono contento, rifarei la stessa cosa. Che abbia diviso, ma non mi ha sorpreso”. Ad affermarlo Stefano Coletta: “Ho colto un doppio registro reattivo: una parte di platea assolutamente adesa al racconto e allo stile di Duro, un’altra che dissentiva. Con un codice irriverente ha raccontato il privato e il pubblico con uno sguardo legittimo che ha scandalizzato anche per la quota di spietata verità che portava con sé. Del resto ci sono stati tanti monologhi irreverenti su questo palco, anche più violenti“. 

Festival che fa discutere, la rabbia di Blanco

63e3892f9d168
Blanco @gazzetta

Tensione nella prima serata all’Ariston per l’esibizione di Blanco. Il cantante, che ha presentato sul palco il suo nuovo singolo ‘L’isola delle rose‘, a causa di problemi tecnici si è sfogato distruggendo tutti i fiori del palco. Tra le ipotesi che circola quella di una coreografia andata male. Amadeus: “Sa di aver sbagliato, mi ha chiamato per chiedermi scusa. Per lui nessuna punizione”.

Festival che fa discutere, il “caso” Madame

Madame Sanremo 2023
Madame – Credit @ginger generation

Madame, icona di stile di questo Festival, ha fatto parlare di sé ancora prima della sua esibizione. Prima il titolo del brano con cui è in gara, ‘Il bene nel male’, che si sarebbe dovuto chiamare ‘Puttana’ e che è stato cambiato all’ultimo. Seconda polemica per l’indagine sulle finte vaccinazioni anti Covid per ottenere il Green pass, in cui è rimasta coinvolta insieme ad altre 22 persone, e che ne ha messo a rischio la partecipazione stessa.

unnamed 2
Credit @Fabrizia Pavetto

E per le altre polemiche aspettiamo le altre tre serate.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker Detected!!

Abbiamo notato che usi un AdBlocker. Il nostro Magazine online si basa sui guadagni pubblicitari di inserzionisti terzi. Ti preghiamo di disabilitare il tuo AdBlocker e ricaricare la pagina. Da tutta la Redazione, Grazie!!!

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright