L’aglio e i suoi benefici sul nostro organismo

Sicuramente mangiare l’aglio non è amico dell’alito fresco, però è un vero e proprio toccasana per l’organismo

L’aglio e i suoi benefici sul nostro organismo

L’aglio, fin dall’antichità, è considerato una delle piante medicinali più indispensabili per la salute del nostro organismo, grazie alle sue innumerevoli proprietà. Andiamo a conoscere tutti i benefici dell’aglio.

Le proprietà dell’aglio

I benefici dell’assunzione dell’aglio (sia al naturale sia come integratore alimentare) sono conosciuti e studiati da molti anni. Di seguito un piccolo elenco dei benefici dell’aglio.

  • Ipertensione

L’aglio è un ottimo alleato per contrastare la patologia dell’ipertensione arteriosa e tutto grazie alla sua azione vasodilatatrice e alla sua capacità di inibizione dell’enzima di conversione dell’angiotensina. Dagli studi che sono condotti per la relazione tra l’aglio e l’ipertensione è stato dimostrato che l’assunzione di 300 mg di aglio in polvere per un massimo di tre giorni a settimana ha effetti positivi sull’ipertensione, riuscendo a controllarla e a mantenere i livelli nella media.

  • Ipercolesterolemia

Si parla della patologia dell’ipercolesterolemia quando i valori totali del colesterolo (LDL e HDL) superano i 200 mg/dl. E anche in questo specifico caso, l’aglio può essere un’arma in più per mantenere sotto controllo i valori del colesterolo totale. Di norma la dose consigliata di aglio in polvere da assumere e da un minimo di 600 mg fino a un massimo di 900 mg.

  • Arteriosclerosi

L’aglio, grazie alle sue proprietà contro l’ipertensione si è dimostrato un valido aiuto nel prevenire l’insorgenza dell’arteriosclerosi. In questo terzo caso, la dose consigliata di aglio in polvere giornaliera varia da un minimo di 600 mg fino a un massimo di 800 mg.

Le controindicazioni dell’aglio

Non esistono forti controindicazioni nell’assunzione dell’aglio o di integratori a base di aglio però si possono riscontrare episodi di allergie e anche di intolleranze individuali. Però col procedere l’assunzione dell’aglio può causare l’odorizzazione dell’alito e anche della pelle. Inoltre dosi elevate di aglio possono causare:

  • Gastriti
  • Nausea
  • Vomito
  • Diarrea

Divieto di assunzione dell’aglio in gravidanza e durante la fase di allattamento.

Integratori di aglio in commercio

In commercio è possibile acquistare numero preparati e integratori a base di aglio con diverse concentrazioni di principi attivi. Il consiglio per orientarsi nella scelta dei vari integratori è di controllare le percentuali indicate di allicina e aliina. Se i valori sono alti, ci saranno maggiori probabilità

Foto di copertina creata da IA by Bing

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker Detected!!

Abbiamo notato che usi un AdBlocker. Il nostro Magazine online si basa sui guadagni pubblicitari di inserzionisti terzi. Ti preghiamo di disabilitare il tuo AdBlocker e ricaricare la pagina. Da tutta la Redazione, Grazie!!!

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright