Tumore al colon retto tra i giovani: i 4 sintomi d’allarme
Un tumore che sta aumentando tra i giovani. E ricordiamo che colpisce in prevalenza gli uomini
Il tumore al colon retto colpisce le persone nella fascia di età tra i 60 e i 75 anni e i pazienti sono in prevalenza uomini mentre sotto i 40 anni è raro.
Tuttavia questa tipologia di tumore si sta sempre più manifestando in pazienti con età inferiore ai 55 anni. Questo i dati dell’American Cancer Society. Un campanello d’allarme per i giovani che il più delle volte sottovalutano i diversi sintomi del tumore.
Il tumore del colon retto
Questo tumore è causato da una crescita incontrollata delle cellule epiteliali della mucosa di rivestimento, situata nella parte interna dell’intestino crasso ovvero del colon. Mentre il tumore al retto si manifesta sempre nell’intestino crasso ma nella parte più vicina all’ano, appunto il retto.
I 4 sintomi da non sottovalutare
I giovani adulti, ritenendo il tumore al colon-retto, una patologia per ‘anziani’ non si preoccupano di determinati sintomi che potrebbero rivelare la forma tumorale precoce. Secondo la ricerca statunitense dell’Ohio State University Comprehensive Cancer Center, i quattro sintomi di allarme per i giovani (e non solo per loro) sono:
- Sanguinamento rettale
- Dolori addominali
- Casi di diarrea continua
- E una mancanza di ferro
Mentre gli altri sintomi sono la stipsi, una modifica sostanziale della consistenza e nella forma delle feci e anche lo stimolo inappropriato all’evacuazione (tenesmo).
Ad esempio la diarrea può essere un sintomo comune e che può manifestarsi in maniera occasionale per diverse cause però se dovesse perdurare per diverse settimane, potrebbe essere un indicatore di un possibile caso di tumore al colon-retto.
Le cure per il tumore colon-retto
Le cure per questa tipologia di tumore (anche se considerato un big, è curabile) sono diverse e dipende da determinati fattori.
- Chirurgia
- Chemioterapia
- Farmaci a bersaglio molecolare
- Immunoterapia
- Radioterapia
Dati statistici
L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha dichiarato che questa tipologia di tumore rappresenta il 10% di tutti i tumori diagnosticati a livello globale ed è al terzo posto dietro al cancro al seno e quello al polmone. Solo l’anno scorso sono stati registrati 48mila casi con un 1.5% di aumento delle diagnosi per gli uomini mentre per le donne si è registrato l’1.6%. L’unico consiglio è di fare prevenzione. Anche se il tumore al colon-retto prima dei 40 anni è considerato ‘raro’, i casi – secondo l’AIRC (Associazione Italiana Ricerca contro il Cancro) sono in forte aumento. Quindi è dunque fondamentale la prevenzione e prestare al tempo stesso attenzione a sintomi d’allarme.
Foto di copertina: Intelligenza Artificiale by Bing