Gli otto alimenti per mantenere un fegato in salute
Il fegato lo si può mantenere in perfetta salute grazie a questi semplici alimenti
Il fegato è uno tra gli organi più importanti del nostro organismo e al tempo stesso è molto delicato. L’organo predisposto alla depurazione del sangue, alla produzione della bile e alla metabolizzazione dei grassi, delle proteine e dei carboidrati. Nonostante sia la ghiandola più grande del nostro corpo, è molto vulnerabile e i suoi nemici sono l’alcol, il fumo, i farmaci, le infezioni virali e anche l’eccesso di grassi nell’alimentazione.
Ecco perché è indispensabile prendersene cura. Non solo nemici, ma anche alleati come questi otto alimenti che non potranno più mancare nelle vostre tavole per mantenere il vostro fegato in salute.
- Frutti di bosco
Consumare regolarmente i frutti di bosco (freschi o surgelati come i mirtilli, i lamponi o i ribes) aiuta a mantenere in salute il fegato, grazie alla loro ricchezza di antiossidanti (in particolare gli antociani) che lo proteggono dai radicali liberi e riducono l’infiammazione. - Carciofi
Ricchi di cinarina che stimola la produzione della bile. Quindi un ottimo aiuto per lo smaltimento dei grassi e delle tossine che infestano il nostro organismo. Non solo, infatti, i carciofi sono ricchi di antiossidanti (quercetina e rutina) alleati nella protezione delle cellule dagli attacchi e dai danni degli ossidativi. - Tè Verde
Tra questi otto alimenti alleati del fegato non poteva di certo mancare il tè verde. Consumare tea verde è utile per la presenza di catechine e antiossidanti che aiutano a combattere eventuali infiammazioni e anche a prevenire il danno epatico dei radicali liberi. Inoltre assumere regolarmente del tea verde aiuta a prevenire l’accumulo di grassi. - La barbabietola
Anche le barbabietole sono ricche di nitrati e antiossidanti contro i danni dei radicali liberi, e grazie alla betaina è possibile disintossicare il fegato e favorire la produzione di bile. - La curcuma
Un antinfiammatorio naturale tra i più potenti che favoriscono la rigenerazione del fegato. E anche ottimo per aggiungere un tocco particolare ai vostri piatti. Attenzione agli alti dosaggi che possono aumentare i disturbi alla presenza di ulcera peptica e di calcolosi della colecisti. - L’aglio
Ricco di vitamine del gruppo B, vitamina C e selenio aiutano a proteggere il fegato da eventuali danni causati dagli ossidativi. - Le noci
Proteggono dal danno epatico dei radicali liberi, grazie alla loro fonte di grassi sani come gli Omega-3, vitamina E selenio. - Pesce grasso
Gli ultimi alimenti per il nostro fegato sono i pesci grassi come ad esempio il salmone, lo sgombro e le sardine. Ricchi di Omega-3 per ridurre l’accumulo di grassi nel fegato.
Foto di copertina: Creata con Intelligenza Artificiale By Bing