Putin potrebbe avere la sindrome di Cushing: scopriamo di cosa si tratta

173443663 67e4f28b f489 4f16 a9a6 5d9e4dee9836

Da giorni circolano notizie secondo le quali Vladimir Putin, presidente russo, sarebbe affetto dalla sindrome di Cushing. Una patologia che implica problemi neurologici tra cui insonnia, depressione, perdita di memoria e labilità emotiva.

Secondo il professore Massimo Federico, studioso di lungo corso e consulente scientifico del dipartimento di ematologia dell’istituto nazionale di Kiev da oltre 10 anni, intervistato dal quotidiano Today.it, i sintomi della sindrome di Cushing sarebbero evidenti nello zar. “Negli adulti, i segni e i sintomi più indicativi della presenza di ipercortisolismo sono rappresentati da debolezza muscolare prossimale, pletora facciale, deperimento delle estremità con aumento del grasso nell’addome e nel viso, ampie strie violacee, lividi senza traumi evidenti e cuscinetti di grasso sopraclavicolare“.

maxresdefault 1
Il Professore Massimo Federico

La faccia “a forma di luna” di Putin è stata infatti tema di differenti ipotesi di salute.

“Si conoscono gli effetti e sono tutti d’accordo sul fatto che Putin sia ammalato di cancro ed è sotto gli occhi di tutti che abbia un volto a forma di luna. A differenza di quanto dichiarato dagli organi di informazione, pare più verosimile che la faccia a forma di luna e l’euforia, e non la megalomania, siano – secondo lo studioso – una conseguenza della malattia e non un effetto collaterale delle terapie”.

L’oncologo, cattedratico e studioso di lungo corso, accreditato in campo internazionale ha spiegato: “I sintomi della malattia psichiatrica si verificano in oltre la metà dei pazienti con sindrome di Cushing di qualsiasi eziologia, perché causati da un eccesso di cortisolo (il cosiddetto ormone dello stress). È molto verosimile che la situazione si aggraverà nel tempo, con la metastatizzazione del tumore ad altri organi ed apparati, e con la comparsa di ulteriori complicazioni”.

putin giacca cravatta ipa fg

La malattia dello zar è un’ipotesi elaborata di recente dallo studioso con base a Kiew “La patologia è caratterizzata dalla produzione anomala di cortisolo, il cortisone prodotto dalle ghiandole surrenali, da parte dell’Acth, un ormone prodotto dall’ipofisi con il compito di stimolare, a livello surrenale, la sintesi degli ormoni corticosteroidi, glucortioidi e mineralcorticoidi. I glucocorticoidi condizionano la risposta dell’organismo allo stress fisico e psicologico, il metabolismo proteico e lipidico nei tessuti e i livelli plasmatici di glucosio”.

Le voci sullo stato di salute di Putin si rincorrono da mesi e il Cremlino non ha mai fatto chiarezza. “Le autorità russe hanno però ammesso di recente che i timori sulla salute di Putin ora sono una questione di sicurezza dello Stato. È diventata di dominio pubblico la notizia che Putin ha un cancro e che è circondato da medici oncologi, soprattutto specialisti della tiroide”, rileva lo studioso all’Agi.

Sono state tantissime infatti le malattie attribuite al presidente russo, ora si attende la reazione del Cremlino.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker Detected!!

Abbiamo notato che usi un AdBlocker. Il nostro Magazine online si basa sui guadagni pubblicitari di inserzionisti terzi. Ti preghiamo di disabilitare il tuo AdBlocker e ricaricare la pagina. Da tutta la Redazione, Grazie!!!

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright