Acqua nel gasolio: attenzione a non commettere questo grave errore. Può essere fatale

Acqua nel gasolio: presta massima attenzione e non commettere questo grave errore. Ti può costare davvero caro. Meglio evitare di farlo.

mettere acqua nel gasolio

Acqua nel gasolio: presta massima attenzione e non commettere questo grave errore. Ti può costare davvero caro. Meglio evitare di farlo.

Con il caro prezzo dei carburanti e del gasolio, molti automobilisti cercano di aggiungere nel serbatoio l’acqua: si tratta di un grave errore che può rivelarsi davvero fatale. Non farlo. Con il caro prezzi in atto la parola d’ordine di molti automobilisti è risparmiare carburante a tutti i costi. Si cercano trucchetti ed escamotage anche bizzarri per risparmiare sui consumi di gasolio e di benzina, ma a volte possono rivelarsi fatali. C’è un trucchetto che sta andando in voga sul web ed è quello di diluire ed aggiungere l’acqua al carburante o al gasolio per risparmiare denaro. È davvero una buona idea?

È possibile mescolare l’acqua al gasolio?

Affinché due liquidi si mescolino, devono avere la stessa densità. Altrimenti, il più pesante dei due liquidi finisce sul fondo del serbatoio. L’acqua è più densa della benzina e del diesel, quindi le particelle d’acqua finiscono sul fondo del contenitore.

Quali sono i rischi dell’aggiunta dell’acqua al gasolio?

Aggiungere l’acqua al gasolio non è la soluzione geniale per ridurre il consumo di carburante, ma è un’operazione rischiosa per il corretto funzionamento della tua autovettura. In effetti, la presenza di acqua nel serbatoio può avere gravi conseguenze:

  • ossidazione causata dall’acqua sulle superfici metalliche. Tuttavia, questo fenomeno è raro se si ha una vettura con propulsore diesel,
  • lo sviluppo di batteri: questi possono riprodursi e proliferare all’interno del serbatoio. Di conseguenza, i batteri finiscono per sporcare il carburante e danneggiare il serbatoio,
  • blocco del filtro del carburante: nei periodi di freddo, l’acqua finisce per congelarsi, intasando una delle parti più importanti, che può garantire la longevità del motore.

Quali sono gli effetti della presenza di acqua nel serbatoio sul motore?

Non sorprende che la presenza di acqua causi danni non solo al serbatoio del carburante, ma anche alle altre parti che compongono il motore. La ruggine e la corrosione del serbatoio danno origine a particelle dure che si diffondono nel carburante, il che accelera l’usura del motore.

Come rimuovere l’acqua dal diesel?

Come rimuovere l’acqua dal diesel? La soluzione più efficace è quello di separare l’acqua dal diesel: il filtro idrofobo impedisce il passaggio dell’acqua. Ecco i passaggi per rimuovere l’acqua dal separatore acqua/gasolio:

  • rilasciare la trappola nella parte superiore del filtro;
  • allentare il tubo del carburante più alto del filtro, se non si notano valvole;
  • posizionare un contenitore o un contenitore sotto il tappo di scarico o il rubinetto e svitarlo;
  • lasciare svuotare il filtro fino a quando il carburante (gasolio pulito) non fuoriesce;
  • avvitare il tappo o la valvola, quindi la trappola per finire.

Come risparmiare il gasolio?

Dal momento che aggiungere l’acqua al gasolio può rivelarsi un’operazione fatale per il buon funzionamento della tua vettura, è bene seguire determinati trucchetti per risparmiare il gasolio.

Eccone alcuni:

  • effettuare lavori di manutenzione,
  • non guidare ad alta velocità,
  • evitare di caricare l’auto,
  • evitare bruschi movimenti del volante,
  • evitare brusche frenate.
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker Detected!!

Abbiamo notato che usi un AdBlocker. Il nostro Magazine online si basa sui guadagni pubblicitari di inserzionisti terzi. Ti preghiamo di disabilitare il tuo AdBlocker e ricaricare la pagina. Da tutta la Redazione, Grazie!!!

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright