fbpx

Taglio capelli uomo, il ritorno delle frosted tips nell’hair styling maschile

phil foden frosted hair SCREENSHOT 2023

Credits: Phil Foden con frosted

La società moderna ci ha abituato a cambi di tendenza vertiginosi, con una costante ricerca del “nuovo” sfruttando anche il “vecchio“. Nel campo della moda gli esempi si sprecano, dai pantaloni a vita alta o a zampa d’elefante, passando per outfit retrò in linea con i gusti degli anni ’70 e ’80.

Ricorrendo ai tempi più recenti, sembra invece che stia tornando centrale per il taglio capelli uomo il fascino delle “frosted tips”.

Banalmente, negli anni ’90 erano definite mèches, ma oggi con il neologismo inglese si è riportata in auge una scelta estetica maschile che riscuote sempre più successo.

Il ritorno del biondo ossigenato sulle punte: come cambia il gusto maschile

Le frosted tips non sono unicamente una tendenza relegata ad una spinta giovanile; dallo sport al mondo dello spettacolo, passando per personaggi simbolo della musica dedicata alla generazione Z. La pettinatura scapigliata dalle punte bionde torna a dominare la scena dei look più apprezzati dagli uomini. L’hair styling che richiama alle boy band del passato è oggi protagonista anche sulle più importanti passerelle della moda maschile, come dimostrato dai modelli Dior nell’ultima sfilata autunno-inverno. E’ lecito pensare che il tema frosted potrebbe diventare presto virale nel 2023 come scelta di stile dominante da parte degli uomini più attenti ai nuovi trend estetici.

Anche i volti dello sport e dello spettacolo si adeguano al ritorno delle frosted tips

Come anticipato, le mode spesso sono veicolate da personaggi iconici, sia quando si tratta di avanguardie che di ritorni al passato. Nel caso delle mèches bionde, gli esempi si sprecano tra artisti del mondo della musica a sportivi di una certa influenza. Tra gli ultimi a cedere al gusto della tendenza sono da menzionare Jared Leto, Zac Efron e soprattutto Federico Bernardeschi. Quest’ultimo, è stato forse uno dei più longevi nel portare la nuova capigliatura. Sulla stessa linea la stella del Manchester City, Phil Foden, con una tonalità più omogenea sul resto del capello.

Perché le punte bionde sono tornate ad essere una moda maschile apprezzata

La diffusione delle frosted tips non è legata unicamente a ragioni pubblicitarie o di emulazione. Il motivo per il quale sempre più uomini optano per questa vecchia tendenza è anche la sua semplicità di esecuzione e la possibilità di preservare il capello rispetto ad una tinta chiara totale. Soprattutto chi porta una tonalità scura di capelli, saprà bene quanto sia rovinoso e rischioso per il cuoio capelluto procedere ad uno schiarimento così consistente. Le frosted tips come taglio capelli uomo invece hanno come peculiarità per l’appunto una concentrazione particolare sulle punte. Il resto del capello viene dunque lasciato nella sua tonalità originale, riducendo al minimo i rischi e i danni per la radice del capello. In questo modo, in breve tempo e senza attendere i tempi della ricrescita, sarà più semplice anche invertire la tendenza e cambiare nuovamente stile a proprio piacimento.

Come abbinare l’outfit ad un hair style frosted

Le tendenze in termini di estetica, soprattutto per gli uomini, sono spesso legate anche a determinate scelte in termini di outfit. Determinate capigliature infatti, rischiano di stonare con alcuni abbinamenti, per altri invece vale il discorso inverso.

Al fine di optare per qualcosa che sappia rispecchiare lo stile del capello, basta semplicemente seguire alcuni consigli pratici. In primis, le tonalità di biondo su una capigliatura scura si sposano in maniera perfetta con qualsiasi indumento di colore scuro, in particolare con il nero. Adottare uno stile più black, tra il casual e lo street elegante, può dunque giovare all’apparenza estetica valorizzando lo stile della capigliatura in questione.

Chiaramente, le frosted tips non portano a scelte obbligate in termini di outfit; non è sempre necessario stravolgere il proprio stile. La parola d’ordine è creare armonia e, nel caso fosse quello il fine, mettere in risalto lo stile retrò di una capigliatura tornata a dominare la scena della moda maschile.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright