fbpx

Scarpe Hey Dude: must-have dell’estate per comodità, stile e materiali sostenibili

Scarpe Hey Dude: must-have dell'estate per comodità, stile e materiali sostenibili

Credits: temu.com

Le scarpe Hey Dude hanno raggiunto il successo grazie alla combinazione di materiali di alta qualità, design attento ai dettagli e un focus sulla comodità e la versatilità.

Le scarpe Hey Dude hanno ottenuto un’incredibile popolarità come la magnifica ossessione dell’estate, nonostante il loro aspetto non proprio accattivante. Questo fenomeno è in crescita a livello globale e non può essere ignorato. Le Hey Dude sono calzature ultra leggere e ultra comode, che sono passate dall’essere considerate bruttine e incomprese allo status di vere e proprie star dei mocassini ultra leggeri.

Ma come siamo arrivati a questo punto? Dobbiamo fare un passo indietro e ricordare le discussioni che si sono create intorno alla questione dei sandali ortopedici a doppia fascia. Modelli apparentemente indegni che hanno misteriosamente trovato spazio nei nostri guardaroba. Da quel momento in poi, le ugly shoes sono diventate un monito ricorrente di un’estetica rinnovata e incentrata sul valore della comodità. Le Crocs ne sono un esempio lampante, così come i casi Birkenstock e Toms.

Hey Dude: un po’ di storia

E ora concentriamoci sulle Hey Dude. La loro funzione è al primo posto, prima di tutto il resto. Hanno una pianta larga, punta stondata, sembrano sempre sbottonate e hanno una suola accomodante e leggerissima. Le scarpe Hey Dude sono un esempio emblematico di creatività italiana, che è diventata una solida realtà ad Hong Kong nei primi anni duemila e ha poi conquistato il mercato statunitense. Inizialmente erano qualcosa di incomprensibile, ma oggi sono diventate estremamente interessanti.

La storia delle scarpe Hey Dude inizia con un paio di mocassini con le stringhe finte chiamato Wally. Si narra che Alessandro Rosano, un esperto di calzature di stanza ad Hong Kong, decise nel 2008 di creare una scarpa estremamente comoda, quasi come una pantofola. La sua esperienza nell’ambito del comfort del piede si riflette in questo prodotto. Un anno dopo, il primo modello di scarpe Hey Dude, Wally, venne presentato negli Stati Uniti e ottenne un successo immediato.

Il design slip-on arricchito da stringhe elastiche con un finish decorativo suggestivo attirò subito l’attenzione di tutti. Successivamente, furono introdotte altre varianti di Wally, come le Mikka, che sono mocassini veri e propri con una pianta larga e una tomaia croccante con cuciture piping. Nel 2018 venne lanciata la versione femminile delle Wally, chiamata Wendy. Il 2018 fu un anno trionfante per Hey Dude, con una vendita di circa 5 milioni di paia in tutto il mondo. Oggi il brand è stato acquisito per 2,5 miliardi di dollari da un altro gigante delle scarpe ugly style, Crocs, un nome che già conosciamo bene. Alessandro Rosano è ancora al timone della direzione creativa del brand.

I materiali contribuiscono ad offrire un’esperienza piacevole

Le scarpe Hey Dude hanno ottenuto un successo vincente nel tempo grazie a un elemento fondamentale: i materiali utilizzati. Ciò che rende unico lo stile delle Hey Dude è la cura con cui vengono scelte e abbinate le tomaie. Queste calzature si distinguono per l’utilizzo di materiali come il cotone Chambray misto, il poliestere elasticizzato e l’Eco-Knit, un tessuto sostenibile realizzato attraverso il riciclo di plastica e materiali recuperati. Queste scelte strutturali guidano verso un’unica direzione: quella di creare calzature felici, rilassate, flessibili, incredibilmente comode e accoglienti.

Scarpe Hey Dude: must-have dell'estate per comodità, stile e materiali sostenibili

Credits: temu.com

Le scarpe Hey Dude diventano così amiche dei piedi. Questa filosofia si riflette anche nel logo del brand, che ha uno stile funky e vintage ispirato ai primi anni 2000, e nelle forme mai pretenziose ma universali delle calzature. Un paio di scarpe Hey Dude non solo migliora l’aspetto estetico, ma cambia anche la prospettiva delle persone, offrendo un’esperienza più confortevole e piacevole.

I modelli di Hey Dude più amati

Tra i modelli di mocassini Hey Dude più amati e desiderati ci sono le Wally, che spopolano in vari colori neutri come il grigio e il beige/marrone. Queste scarpe sono dei jolly perfetti, abbinabili a ogni outfit vincente e versatile presente nell’armadio. Offrono un’eleganza senza sforzo, adattandosi facilmente a diverse occasioni e stili.

Ad esempio, le Hey Dude Wally TRI con pannelli texturizzati offrono un’esperienza di comfort superiore, rendendo la camminata piacevole e senza sforzo. Questo modello è disponibile su Amazon, e il suo design attento ai dettagli lo rende una scelta ideale per chi cerca un’alternativa alla classica scarpa senza rinunciare alla comodità.

Allo stesso modo, le Hey Dude Wally Stretch, con la tomaia in chambray, offrono un look casual ma sofisticato. La tomaia elastica assicura una calzata perfetta e comoda, mentre il tessuto chambray aggiunge un tocco di eleganza al design complessivo. Questo modello è anche disponibile su Amazon.

Le Hey Dude non sono solo scarpe uomo dalla comodità imbattibile, ma hanno anche un’anima posh. Abbinandole a una color palette solida e vivace, diventano calzature sportive da barca, perfette per l’estate e le vacanze. Possono essere indossate con bermuda oversize o pantaloni in tela leggera e traspirante, creando un look casual ma curato, ideale per le giornate all’aperto o le passeggiate in riva al mare.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright