Pitti Uomo 104, un viaggio avvincente tra i saloni esclusivi e gli eventi speciali più attesi dell’anno!
Credits: Pitti Immagine Uomo
Pitti Uomo 104 ĆØ un appuntamento imperdibile per coloro che desiderano immergersi nell’universo della moda maschile.
Ogni anno, l’evento si rinnova, portando avanti la tradizione di eccellenza e innovazione che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Non perdere l’opportunitĆ di partecipare a questa esperienza unica, dove la moda e lo stile si incontrano in un turbine di creativitĆ e ispirazione.
L’estate si avvicina e con essa l’attesa edizione estiva dei saloni di Pitti Immagine.
Dal 13 al 16 giugno 2023, il menswear prenderĆ il via con grande entusiasmo, occupando gli spazi suggestivi della Fortezza da Basso, accompagnato da una serie di eventi speciali e presentazioni che daranno un’anteprima della Primavera/Estate 24.
Questo sarĆ solo l’inizio, in quanto seguiranno gli imperdibili appuntamenti di Pitti Bimbo (21-23 giugno) e Pitti Filati (28-30 giugno), che completeranno l’esperienza di questa eccezionale kermesse dedicata alla moda. Preparati a immergerti nel mondo delle tendenze e delle novitĆ , mentre esplori i magnifici spazi che ospiteranno queste prestigiose manifestazioni.
CāĆØ voglia di rivedersi a Firenze. Ecco quello che abbiamo percepito nei mesi durante i quali abbiamo lavorato a questa nuova edizione di Pitti Uomo. In un anno sicuramente non facile per il settore che rappresentiamo, la nostra manifestazione ha sempre più appeal: viene scelta e premiata come palcoscenico imperdibile per farsi conoscere e per incontrare i propri clienti internazionali
Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine
Il sostegno del Governo italiano e dell’Agenzia ICE sottolinea l’importanza di una promozione di alto livello. In questa edizione, l’Agenzia ICE presenterĆ con orgoglio la settima edizione di “YOUNG ITALIAN START UP AROUND THE WORLD”, un progetto finalizzato alla promozione a livello internazionale delle promettenti realtĆ emergenti del Made in Italy. Questo programma mira a valorizzare l’eccellenza e l’innovazione italiane, offrendo una piattaforma globale per far conoscere i talenti e le potenzialitĆ delle giovani start-up italiane nel panorama internazionale.
Il tema predominante dei percorsi di quest’anno sarĆ Pitti Games, come annunciato dal direttore generale Agostino Poletto, in linea con l’atmosfera ottimistica generata dall’apertura della prossima edizione della kermesse. L’idea ĆØ quella di immaginare i saloni di Pitti come un grande tavolo da gioco in cui divertirsi, ma anche mettere tutto in gioco, scommettere su se stessi e sulla propria strategia, considerare gli avversari e i partner, uscire dalla zona di comfort, osare un po’ e giocare sia in modo individuale che di squadra. Riflettere, confondere le carte, magari bluffare, mescolare, mischiare e mostrare le proprie carte.
L’idea di gioco, con la sua natura sana, energica e competitiva, caratterizzerĆ l’atmosfera e i padiglioni della Fortezza, arricchiti da una serie di riferimenti legati al mondo tessile. Quadretti in bianco e nero della dama e degli scacchi, il movimento zig zag discontinuo, i triangoli del backgammon e poi linee verticali e orizzontali, carte, dadi saranno i protagonisti della scenografia dei saloni, con l’aggiunta di video 3D ed effetti immersivi. Questo viene anticipato nel teaser della kermesse, grazie al progetto che mira anche a legare l’esperienza sia degli spazi interni che esterni, grazie alla regia e al coordinamento di Leonardo Corallini e Angelo Figus.
Durante i quattro giorni dedicati alla moda e allo stile di vita, saranno coinvolte ben 825 marche (di cui il 41% provenienti dall’estero). Queste promettenti realtĆ internazionali si divideranno nelle cinque macro aree del polo fieristico: Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out. Allo stesso tempo, dalla piattaforma digitale PITTI CONNECT, presenteranno i loro nuovi progetti e le collezioni per la Primavera/Estate 24.
In particolare, la sezione I Go Out sarĆ al centro di grande fermento, poichĆ© dalla Sala della Ronda interpreterĆ la tendenza dell’outdoor style, concentrandosi sul perfetto connubio tra moda e performance, tra vita in cittĆ e attivitĆ all’aperto. Non mancheranno focus speciali sulla sostenibilitĆ , con la settima edizione della sezione S|Style, e sul mondo degli animali con il padiglione PITTIPETS. Dopo il suo debutto durante la scorsa edizione di Pitti Uomo, PITTIPETS ritorna con una serie di curiositĆ inedite e funzionali, dedicate al lifestyle dei nostri amici a quattro zampe, cani e gatti.
Quattro giornate intense e ricche di eventi e presentazioni, in cui la moda Primavera/Estate 24 sarĆ la protagonista assoluta. L’inaugurazione della kermesse avrĆ luogo martedƬ 13 giugno alle 10:30 presso l’Unicredit Theatre, preceduta da “The Alchemist of Fashion – Unveiling the Formula Of Gianfranco FerrĆØ”, una dedica speciale all’universo iconico di Gianfranco FerrĆØ, con una retrospettiva curata dagli studenti dell’Istituto Marangoni di Firenze.
Il giorno successivo, mercoledƬ 14, presso la Sala delle Nazioni, il brand Chulaap, fondato da Chu Suwannapha, designer di origine thailandese noto come il principe delle stampe, presenterĆ una linea di moda e accessori ispirata alla vibrante cultura africana. Nella stessa giornata, il neonato marchio di beachwear Keeling, con design italiano e vocazione internazionale, presenterĆ “Keeling & Green Universe”, un’iniziativa che unisce moda e sostenibilitĆ , con l’obiettivo di condividere l’uso di nuove tecnologie eco-friendly, come il processo di tintura Clean Color, che non lascia tracce inquinanti nell’ambiente.
Infine, tra gli appuntamenti più attesi, le sfilate chiuderanno l’edizione Pitti Uomo 104.
Il 15 giugno, presso la Fendi Factory a Bagno a Ripoli, nel cuore della campagna toscana, si terrĆ la sfilata della collezione uomo di Fendi. La scelta della Factory come location di presentazione, per Silvia Venturini Fendi, rappresenta l’intenzione simbolica di unire “sviluppo, innovazione, formazione artigianale e produzione sotto lo stesso tetto. Un’occasione unica”, sottolinea, “per vedere i nostri prodotti prendere vita proprio nel luogo in cui i nostri artigiani li realizzano”.
Nella stessa data, qualche ora più tardi, ERL presenterĆ “California Couture Made in Italy”. Il brand, fondato nel 2020 dal californiano Eli Russell Linnetz, ha giĆ ricevuto numerosi premi internazionali, tra cui il Breakthrough Designer of the Year di GQ nel 2021 e il Karl Lagerfeld Prize di LVMH nel 2022. Il designer, autore di una speciale installazione nella Fortezza, racconterĆ la sua visione eclettica e multicolore, ispirata al vivace spirito della California.