fbpx

Paris Fashion Week, il ritorno di Yves Saint Laurent per la collezione maschile Autunno/Inverno 2023-2024

Saint Laurent celebra se stesso con la collezione Autunno/Inverno 2023-2024 ispirata alla Collection du scandale del 1971.

Saint Laurent collezione Autunno Inverno 2023 2024

Credits: Saint Laurent Official Channel on Youtube.com

Prima di Givenchy, Saint Laurent aveva presentato la collezione uomo Autunno/Inverno 2023-2024 firmata da Anthony Vaccarello che trae ispirazione dalla collezione donna Collection du scandale del 1971. Ecco com’è andata alla Paris Fashion Week!

Saint Laurent, una collezione maschile presa in prestito dal mondo femminile

Se Givenchy pensa a fondere più materiali per trovare la sua risposta verso il futuro, Saint Laurent trova la risposta nel suo passato. La collezione ha come colori principali il bianco e il nero, accanto ad alcuni capi in marrone che servono semplicemente per ricordare i colori dell’autunno e dell’inverno. L’atmosfera che si respira mentre i modelli mostrano i capi dell’ultima collezione è quasi onirica, grazie alla location che ricorda un anfiteatro romano e le note dei pianisti Paul Prier e Charlotte Gainsbourg.

Saint Laurent collezione Autunno Inverno 2023 2024
Credits: Saint Laurent Official Channel on Youtube.com

La nuova collezione utilizza materiali che solo i brand dell’haute couture possono permettersi di utilizzare, per via dell’artigianalità e della maestria necessarie per poter lavorare con questi materiali. Prima di tutto, c’è la pelle, che domina con un effetto lucido assolutamente unico.

La collezione firmata da Anthony Vaccarello

L’uomo rappresentato dallo stilista è sempre di corsa, quasi etereo: ci si sente sempre al limite, ma si deve andare avanti e non c’è né il tempo né modo per sentirsi comodi. Per questo, i modelli sembrano essere costruiti, così come gli abiti, quasi ingessati dalle convenzioni. Stile, costruzione sartoriale, affettazione: questi sono gli elementi cardine di queste figure nella collezione di Vaccarello, realizzata con modelli che nella donna degli anni settanta rappresentava libertà e affermazione.

Saint Laurent collezione Autunno Inverno 2023 2024
Credits: Saint Laurent Official Channel on Youtube.com

Riuscire a dare un significato completamente diverso e contemporaneo a una collezione storica senza cambiarla tantissimo è un segno della mano dell’artista, invisibile e inesorabile come le difficoltà che i suoi modelli sembrano affrontare. Anche qui è presente una grande inclusività, anche se Saint Laurent preferisce distinguere le collezioni maschili da quelle femminile: il confine diventa sempre più sottile, ma le collezioni mantengono i loro spazi definiti – in termini di eventi – l’una dall’altra, senza pensare alle co-edizioni.

Il fatto che la collezione prenda in prestito a una collezione femminile del passato non significa che non abbia la sua anima e un tocco di erotismo. Per ottenere questo risultato, Vaccarello va a creare delle aperture all’altezza dell’ombelico. Completano il look delle scarpe gotiche con un accenno di tacco.

Rottura delle convenzioni e materiali

Per le camicie e gli accessori, Vaccarello sceglie la seta, il chiffon e il popeline splendente. Il collo dei maglioni è sempre alto, in questo caso altissimo, quasi a nascondersi. Si possono chiudere con un maxi papillon per prendere un po’ in giro un segno dell’antica eleganza. Il fiocco presente a lato, oppure al centro in una sorta di foulard è, invece, il vero simbolo dell’eleganza contemporanea.

Saint Laurent collezione Autunno Inverno 2023 2024
Credits: facebook.com

I drappeggi sono un altro segno dell’arte, applicati con cura e grazia un modello sì e l’altro no, in base al taglio del look. I mantelli vanno a porre ancora l’accento sulla figura esile, mentre i cappotti vanno ad appesantire ancora di più la figura, come se ci fosse un carico in più da sostenere. Capospalla e giacche si presentano con revers forse un po’ troppo grandi.

La collezione Autunno/Inverno 2023-2024 di Saint Laurent sarà a disposizione nei negozi che espongono il marchio e sul sito ufficiale dopo la bella stagione del 2023 e accompagneranno lui fino ai primi mesi del prossimo anno. La collezione eterea maschile è stata una delle più attese, per via del ritorno di un brand storico della moda francese e internazionale. Chi lo sa se Mousier troverà nel cassetto un’altra novità da riscoprire!

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


1 thought on “Paris Fashion Week, il ritorno di Yves Saint Laurent per la collezione maschile Autunno/Inverno 2023-2024

Comments are closed.

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright