Valentino Uomo ritorna a Milano con la sfilata The Narratives
Valentino uomo p-e 2019 / credits: sito web ufficiale
Dopo 3 anni di co-ed, Valentino Uomo tornerà a sfilare il prossimo 16 giugno durante la Milano Moda Uomo 2024 con una collezione dal titolo “The Narratives”
Un ritorno alle origini, alla Milano che ha consacrato nel Gennaio del 1985 la prima sfilata Valentino uomo. Il 16 giugno alle ore 14:00, The Narratives, la nuova collezione menswear Valentino, aprirà la Milano Moda Uomo 2024.
Lo show sarà trasmesso in diretta sul sito Valentino.com, oltre che sui canali social ufficiali, e si terrà fisicamente presso l’Università degli Studi di Milano Statale. Non è un caso la scelta di questa location per lo spettacolo. “Un invito per gli studenti a vivere lo show dal vivo“. Cita una nota della maison.
Valentino uomo e la sfilata di apertura a Milano Moda Uomo 2024
Il direttore creativo Pierpaolo Piccioli, ha infatti tra gli obiettivi quello di avvicinare il brand ai giovani attraverso una connessione con le nuove generazioni, con lo scopo di creare un dialogo con Università e Istituzioni spronando così nuovi talenti artistici e puntando su una ri-significazione dei codici menswear. La sfilata non sarà aperta al pubblico ma accessibile solo previo invito, e si svolgerà durante gli orari di lezione dell’Ateneo.
Dunque, l’appuntamento con The Narratives, nuova collezione Valentino uomo primavera estate 2024, è il 16 giugno 2023 alle ore 14:00 all’ Università degli Studi di Milano Statale, oppure on-line sul sito web Valentino.com.
La settimana della Milano Moda Uomo: dal 16 giugno al 20 giugno 2023 cui verranno presentate le collezioni uomo per la stagione primavera estate 2024.
Sul sito ufficiale dell’evento QUI saranno presenti tutti i contenuti della Fashion Week come sfilate, presentazioni e progetti.
Valentino uomo e i progetti menswear
Negli ultimi anni, Pierpaolo Piccioli e il CEO Jacopo Venturini, si sono concentrati molto sul menswear con progetti e iniziative volti a valorizzare l’abbigliamento maschile. Esempi eclatanti sono la scelta di testimonial d’eccezione che dimostrano l’impegno di Valentino nel coinvolgere personalità di spicco per promuovere i valori e l’estetica della casa di moda. Tra questi il carismatico membro della boy band coreana BTS Suga, -anche rappresentante dei cosidetti DI.VAS Valentino-, il campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton, e il talentuoso cantante cinese Li Ronghao.
DI.VAS è un termine coniato da Valentino per descrivere un gruppo selezionato di influenti ambassador del brand. L’acronimo sta per “Different Values”: “Valori Diversi”.
Per il Direttore Creativo Pierpaolo Piccioli, i DI.VAS Valentino sono persone poliedriche e autentiche, che portano con sé un senso di evoluzione e progresso e sono in grado di apportare cambiamenti significativi con il loro stile unico. Ciò riflette la volontà della maison di abbracciare la diversità e di raggiungere le nuove generazioni anche attraverso la scelta di collaborare con giovani talenti dello spettacolo, dello sport, della musica; personaggi che esprimono valori concreti e sono in grado di influenzare positivamente.
Nel 2022, il marchio ha lanciato il progetto Maison Valentino Essentials, una selezione di capi classici in continua evoluzione provenienti dalle diverse collezioni Valentino. Abiti che rappresentano nuovi codici della visione creativa di Piccioli in armonia con lo spirito couture della Maison.
La stravaganza femminile contamina e fluidifica la mascolinità della sartoria. Il risultato è un abbigliamento formale unico, facile, e senza alcun genere, autentico e forte nella sua essenza, appunto.
Maison Valentino Essentials rappresenta un’evoluzione del guardaroba maschile e degli elementi che lo compongono attraverso una ricerca e selezione curata di pezzi iconici al fine di cogliere l’identità unica dell’uomo moderno. Ogni capo è attentamente considerato e rielaborato offrendo la possibilità di creare combinazioni uniche e personalizzate.
Capi come blazer sartoriali, bermuda, bluse, cappotti, pigiami, vestiti e accessori Valentino Garavani esprimono allo stesso tempo attualità ed eternità, anticonformismo e individualità. Essenza di ciò che rappresenta la moda secondo la visione del Direttore Creativo Pierpaolo Piccioli.