Jeans sostenibili, 3 brand made in Italy di moda etica e responsabile
Credits: Blue of a Kind
Il denim, tessuto evergreen, è tra i più amati, ma anche tra quelli con maggior impatto ambientale. Esistono, però, brand di jeans sostenibili che hanno realizzato collezioni made in Italy attente al pianeta.
Jeans sostenibili e moda circolare
La sostenibilità è un tema dibattuto, soprattutto negli ultimi tempi, e il mondo della moda e dell’abbigliamento sono molto spesso affiancati al concetto.
Analizzando i dati, secondo le stime dell’Onu, l’industria della moda è responsabile tra il 4% e il 15% delle emissioni globali di CO2 , consuma ogni anno 215 trilioni di litri d’acqua e contribuisce in modo massiccio alla dispersione di microplastiche nei mari. Inoltre, il 70% dei tessuti è composto da derivati del petrolio di cui solo l’1% di questi viene riciclato.
Nasce così il concetto di moda circolare che si basa su alcuni principi fondamentali: la tracciabilità, le materie prime, il riciclo. Fare in modo, attraverso tecnologia e mezzi adeguati, che si sappia come, dove e quanto si inquina. Utilizzare o confidare su prodotti con una lunga durata o che siano composti da materiale riciclato. Promuovere e sviluppare tecniche moderne che facilitino il riciclo.
Jeans sostenibili, 3 brand made in Italy
Oggi ti porto con me nel cuore di 3 realtà, 3 brand italiani eco sostenibili attenti alle sorti del pianeta e a tutti i processi legati alla produzione, all’utilizzo delle giuste materie prime e alle condizioni dei lavoratori.
Si chiama Blue of a Kind, brand made in Italy, che ha deciso di mettere al primo posto la sostenibilità focalizzando tutta la produzione sull‘upcycling.
L’idea su cui ruota Blue of a Kind è basata su una ridefinizione del concetto di moda, sfruttando un patrimonio prezioso che è quello dei tessuti e capi vintage. Fondamentale, la scelta di lavorare con artigiani locali con lo scopo di “riportarli a casa”, visto il massiccio spostamento di produzioni all’estero.
Ogni jeans realizzato proviene da capi preesistenti e tessuti vintage. Ogni capo è sintesi di una decostruzione e ricostruzione di un passato che, grazie alle mani di sapienti artigiani si trasforma in qualcosa di nuovamente unico e originale. Produzione etica, tradizione sartoriale e creatività, perfetto ensemble che dà vita a modelli di jeans ecofriendly e contemporanei.
NELLE GRANDI FAUCI, si chiama così il piccolo laboratorio di jeans sostenibili situato sulle colline dell’Irpinia d’Oriente, che anche se così piccolo, realizza grandi cose. Qui, tutte le più antiche tradizioni sono concentrate per creare capi davvero speciali. Il brand green made in Italy è un mix di passione, manualità e design; grazie a questa alchimia le idee si materializzano sotto forma di capi rispettosi dell’ambiente.
“Poche e precise” cuciture spartane realizzate con macchine per cucire antiche a cui è stata ridata vita proprio per lo scopo, il tessuto denim è realizzato su vecchi telai a cimosa parlata e gli eventuali trattamenti sono sempre naturali. Non viene utilizzato nessun agente chimico ma tannini vegetali ricavati da scarti di corteccia di albero, fondi di caffè recuperati o addirittura vino.
Obiettivo di NGF? Dare nuova vita a materiali di scarto contribuendo così alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare. Chapeau
Si chiama Shaft Jeans ed è un marchio di denim che nasce a Montpellier negli anni ’60 dall’idea di un artigiano francese. Nel 2004 viene acquisito dall’imprenditrice fiorentina Francesca Bacci, da qui l’ascesa. Il brand Shaft diventa subito punto di riferimento del made in Italy e dell’artigianalità. Successivamente subentrano in azienda i figli di Francesca, donando un forte slancio internazionale al marchio.
Ricerca, innovazione, attenzione, cura dei dettagli, rispetto. Gli ingredienti che fanno di Shaft jeans un esempio di azienda sostenibile di successo.
La produzione dei jeans avviene in Italia, tra Marche e Toscana e l’intera filiera è tracciata e certificata. Dalla qualità dei tessuti utilizzati, alla tessitura del denim e successivamente al taglio, la confezione e il lavaggio. Ogni accessorio viene aggiunto a mano al capo finito.
Blue of a Kind, NELLE GRANDI FAUCI e Shaft Jeans, esempi tutti italiani che credono e che creano moda etica e responsabile. Realtà fatte di prospettive importanti che giorno dopo giorno, un passo alla volta contribuiscono alla salvaguardia dell’ecosistema.