Giacca coreana, come indossarla per essere sempre al top
La giacca coreana è stata un must have in molti abiti da cerimonia maschili. Ecco come portarla con stile.
Credits: instagram.com
La giacca coreana è stata la vera protagonista degli outfit da uomo per le grandi occasioni. Alcuni uomini, però, hanno difficoltà a capire come indossarla, come abbinarla e quali sono gli elementi che non possono mai mancare in questo tipo di giacca. Ecco qualche consiglio per vestire sempre con stile!
Giacca coreana, 5 consigli per indossarla al meglio
Come indossare questo tipo di giacca anche tutti i giorni? Ecco qualche consiglio utile da usare subito!
1 – L’abbinamento con i jeans
Per rendere l’outfit più casual e disinvolto, si possono usare i jeans con un paio di sneakers, rigorosamente firmate. Il resto lo fa un bel paio di occhiali da sole. Sotto la giacca si può mettere una maglietta con una stampa particolare.
2 – Il look minimalista
Questo stile non ha bisogno di tantissimi accessori, anzi. Più accessori ci saranno, più l’occhio andrà a guardare da un’altra parte. Questo stile è elegantemente minimalista per definizione. Per questo è ottimo per gli eventi semi-formali o per le occasioni informali.
3 – Sneakers o mocassini? Entrambi
Se per lavoro può essere utile indossare dei mocassini o delle scarpe eleganti in genere per mantenere una certa formalità, per un aperitivo un paio di sneakers e si è a posto.
4 – La giacca coreana è comoda?
Questo è un punto importante. Infatti, la giacca deve essere comoda in ogni punto, perché dovrebbe scivolare dalle spalle. Questo definisce la linea della giacca. Se c’è un punto dove è scomoda, si noterà senz’altro. Quindi, è bene prendersi un po’ di tempo prima di sceglierla.
5 – La soluzione per l’estate
La giacca coreana è la soluzione perfetta per la primavera o per l’estate, ma si deve fare molta attenzione al tessuto. Di sicuro è un’ottima alternativa alla pesante giacca tradizionale. Preferisci tessuti traspiranti, come il lino e il cotone.
Cosa mettere sotto giacca coreana
Questo è un dubbio comune, perché in tanti sbagliano. L’errore comune è mettere la camicia bianca tradizionale sotto la giacca coreana. Ora, a meno che non ci si stia sposando o non si abbia il ruolo del testimone di nozze, non è il caso.
La giacca coreana è per sua natura elegantissima. Per ottenere un outfit elegante, ma non pesante, si può scegliere di mettere sotto una T-shirt – con stampa o meno in base ai gusti – oppure una maglietta. È importante evitare le maglie a collo alto se si usa la giacca coreana.
In Corea del Sud è facile trovare degli outfit dove la giacca è abbinata sotto a un dolcevita, ma è un gusto di tipo orientale. Molto dipende dall’ambiente e dallo stile richiesto dall’occasione. Per lavoro, è bene evitare il dolcevita, ma per un aperitivo formale potrebbe andare bene.
Cosa mettere sopra la camicia alla coreana
Parlando di camicie alla coreana e non alle giacche, un altro errore comune è quello di abbinare alla camicia una giacca tradizionale. Per l’occasione, serve un blazer semplice a due o tre bottoni, destrutturato. È anche importante evitare il papillon o la cravatta. Una spilla può avere il suo perché, ma dipende molto dal gusto della singola persona. Se l’outfit è casual, si può portare aperta.
Perché si chiama camicia o giacca coreana
Camicie e giacche coreane si chiamano così perché, negli anni Cinquanta, il leader comunista Mao Zedong lo usò per le uniformi delle truppe. Moltissimi secoli prima, la camicia coreana era usata come capo di abbigliamento femminile, ma solo alla corte dell’imperatore. Il primo ministro indiano Jawaharlal Nehru e i Beatles sdoganarono definitivamente il capo di abbigliamento, rendendolo un elemento di stile anche per il grande pubblico.
Come si chiama l’interno della giacca
Si chiama fodera ed è un elemento essenziale. Infatti, la fodera fa sì che il capo di abbigliamento scivoli sulla figura, consentendo di indossare un altro capo di abbigliamento, più leggero, sotto la giacca.