Le sneakers uomo diventano sempre più ecologiche e di design per acquisti consapevoli

sneakers

L’industria della moda, ogni anno produce in media 25 miliardi di paia di scarpe all’anno, risultando tra le attivitĆ  più inquinanti a livello globale.

Ogni paio di scarpe prodotto pesa, nell’impatto sulle emissioni globali di gas serra, per l’1,4 per cento sulle emissioni e richiede l’assemblamento di 65 parti attraverso 360 fasi di lavorazione, per un mercato destinato a raggiungere i 95 miliardi di dollari entro il 2025.

Attualmente la maggioranza delle calzature presenti sul mercato ĆØ realizzata prevalentemente con fibre e materiali derivanti dalla plastica, come il poliestere, il poliuretano termoplastico, il polietilene tereftalato e l’etilene-vinilacetato che impattano negativamente nelle emissioni di Co2.

In contro tendenza sono numerose oggi le aziende che iniziano a produrre sneakers uomo utilizzando materiali bio-based o ecologici.

ƈ il caso dell’azienda Womsh che, sin dalla sua nascita nel 2011, produce sneakers made in Italy con Appleskin, una similpelle vegetale, cruelty-free, fatta per metĆ  con gli scarti della lavorazione industriale delle mele, in un’ottica di economia circolare.

womsh sneakers SN005 01 w1500 h1500 zc1 q80
Sneaker Womsh – Credit @womsh

L’azienda produce una sneaker dal design originale e moderno per un acquisto consapevole scegliendo Frumat leather, azienda di Bolzano. Le Womsh maschili sono trendy, comode, ecosostenibili e sono disponibili in una vasta gamma di modelli versatili per tutti i giorni, pensati sia per l’uomo e per il pianeta.

La tomaia ĆØ realizzata al 100% in pelle di vitello certificata LWG, mentre la fodera ĆØ composta al 70% di cotone biologico riciclato e 30% pelle di vitello metal-free. I lacci sono realizzati in tessuto al 100% PET riciclato proveniente da bottiglie di plastica post-consumo. La suola ĆØ di gomma riciclabile (TR) conforme alla Normativa Europea Reach ed il packaging ĆØ in cartone riciclato, composto al 100% da cellulosa riciclata e riciclabile processata con residui di prodotti organici quali il mais.

Salito in popolaritĆ  negli ultimi anni grazie alla Duchessa di Sussex e la Duchessa di Cambridge, ĆØ l’azienda Veja, uno dei marchi di scarpe da ginnastica ecologiche più conosciuti. Si tratta di un marchio francese che realizza la maggior parte dei suoi modelli utilizzando PET riciclato, cotone organico, pelle senza cromo e plastica a base biologica, e sta cercando di ridurre la quantitĆ  di pelle che utilizza nella sua collezione.

veja vx011380 lateral.jpg 09 27 09 848
V-10 B-MESH WHITE NAUTICO – Credit @Veja

La tomaia della V-10 B-MESH WHITE NAUTICO è realizzata in B-rete ovvero 100% bottiglie di plastica riciclata, gli inserti sono realizzati in pelle scamosciata e pelle, il logo a V è realizzato in gomma e scarti di riso, la soletta in caucciù amazzonico, canna da zucchero, E.V.A. riciclato e cotone biologico, la suola è realizzata in caucciù amazzonico (31%), scarti di riso (22%) e gomma riciclata (12%), la fodera in poliestere riciclato 100% e i lacci in cotone biologico al100%.

Veja sceglie poi l‘olio di banana, la canna da zucchero, la buccia di riso per creare delle sneakers ecosostenibili in un progetto entusiasmante e futuristico con il designer Rick Owens.

veja ot102458 lateral
Sneaker Vejs Rick Owens – Credit @veja

Ā«Rick ama davvero VEJA e la nostra filosofia, e per noi ĆØ stata un’occasione unica per scoprire la sua creativitĆ  avanguardistaĀ» afferma SĆ©bastien Kopp fondatore dell’azienda.

Le sneakers della capsule, sono traspiranti e senza cuciture, declinate in tre colori delicati e versatili che sfumano dal nero, al beige al burro, hanno una suola biologica composta al 45% da materie prime naturali quali olio di banana, canna da zucchero e buccia di riso. La tomaia ĆØ sostenuta da un cuscinetto L-FOAM in gomma naturale brasiliana al 50%, mentre una maglia 3D composta da bottiglie di plastica riciclate modella le forme della scarpa.

Arrivano da Barcellona le sneakers vegane Saye, realizzate utilizzando una combinazione di materiali bio e riciclati nelle sue fabbriche in Portogallo.

Immagine 3
Sneaker Saye – Credit @saye

Fondato nel 2018, il marchio Saye ha creato una gamma di scarpe da ginnastica realizzate con due innovative alternative di pelle: la prima realizzata con foglie di cactus organico e la seconda con scarti di mango.

Sneakers che guardano sempre di più al futuro in un’ottica di sostenibilitĆ  in tema green economy.

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright