Cappotto di pelle e come abbinarlo, per lui e per lei

cappotto di pelle prada cop

Prada ©sito web ufficiale

Il cappotto di pelle stagione dopo stagione è diventato un vero e proprio evergreen per lui e per lei.

Ciò grazie proprio alle pelle, materiale che riesce ad essere così versatile da trasformare un capo comune in un must-have. Scopriamo insieme come abbinarlo al meglio.

Cappotto di pelle: i modelli tendenza

Le tendenze per i cappotti di pelle per l’autunno-inverno vedono una combinazione tra modelli classici e contemporanei, con un attenzione sempre costante nei dettagli e nella scelta dei materiali. Le varianti sono molteplici ed attualmente è facile imbattersi in dettagli, abbottonature, colori e silhouette di ogni genere.

Perfetto per l’inverno è il montone: capotto di pelle dal carattere unisex tornato da qualche anno prepotentemente sulla cresta dell’onda. Sulle passerelle invernali la giacca di montone è stata rivisitata in diversi stili e modelli, ma è sempre rimasta fedele alle sue radici come capo caldo e resistente. Easy and comfy, si adatta a numerose occasioni, donando all’outfit un quid in più.

Bottega Veneta ha presentato diverse tipologie di cappotto in pelle. Dal trench al parka mono bottone color tabacco, fino al montone lungo e nero in shearling di lana merino con toni a contrasto, cintura e collo imponente.

La proposta di Prada per questa stagione è un trench oversize che rielabora il classico design del cappotto di pelle attraverso l’uso di volumi strutturati e dettagli innovativi. Il capo presenta una chiusura doppiopetto tradizionale e una cintura, ma con spalle voluminose che danno un tocco di originalità e un’estetica moderna.

Cappotto di pelle
Prada ©sito web ufficiale

Ferragamo presenta un cappotto sofisticato e senza tempo. Realizzato in shearling rasato, vanta il classico Gancini sulla chiusura del collo, vestibilità morbida e un soffice interno caldo, ideale per proteggersi dalle giornate più rigide. Il design esclusivo e la qualità dei materiali utilizzati lo rendono un capo luxury a tutti gli effetti.

Cappotto di pelle: come abbinarlo

Per un look casual puoi scegliere un cappotto di pelle corto come il bomber, con collo alto, zip o bottoni davanti e tasche laterali. Alternativa al bomber è un blazer in pelle, tipica giacca dal design più minimal oppure il chiodo, con o senza borchie, per un look punk-rock. Nero e grigio sono le nuance classiche, ma i colori disponibili sono davvero numerosi, a te la scelta!

Cappotto di pelle da uomo, come abbinarlo

Se sei un Lui, nelle giornate fredde, puoi abbinarli con jeans, un caldo pullover in cashmere e sneakers sportive. E non dimenticare la sciarpa! Se invece la temperatura è mite puoi indossare una camicia stampata, magari con pattern dai richiami vintage come i modelli Gucci o Chateau Orlando. Per un outfit “fuori dalle righe”.

Rincorri lo stile dandy? Allora il modello giusto è un cappotto doppio petto lungo dal fit aderente. I colori? Puoi spaziare dal beige, tortora fino ai grigi per arrivare ai toni pastello. Puoi abbinarlo con camicia a maniche lunghe, pantaloni chino e scarpe stringate o mocassini. Oppure scegliere un completo tre pezzi con panciotto. Se le temperature sono rigide allora completa il look con cappello, una sciarpa o un ombrello. La borsa da uomo, come ci detta la stagione FW 2023-24, non deve assolutamente mancare! Sono proprio i dettagli che fanno la differenza.

Se sei invitato ad un evento ed hai bisogno di un capospalla elegante, il cappotto in montone diventa formale soprattutto se è monocromo e dalle linee basic. Altro modello ricercato è Il cappotto chesterfield, se declinato in pelle, conferisce un aria sofisticata. Lungo fino al ginocchio è caratterizzato da una chiusura con bottoni nascosti, tasche orizzontali a filetto, taschino sul petto e collo a lancia.

Cappotto di pelle da donna, come abbinarlo

Indossa il bomber o il blazer con un soffice maglione con collo alto, minigonna stampata e stivali senza tacco. In alternativa puoi scegliere un abitino con tessuto fantasia oppure indossare scarpe decollette con tacco, per un evento o aperitivo di giorno. Chiodo in pelle, per un everyday look. Con t-shirt, stivaletto o sneakers, si abbina con ogni modello di jeans che sia slim fit, oversize, o vita alta. Ma se ami il rischio: il chiodo nero in pelle tempestato di borchie è di grande effetto se abbinato con un outfit a contrasto da gran sera, magari anche con colori tenui e delicati.

Il montone in shearling, come già accennato, è un capotto di pelle dall’essenza poliedrica, può adattarsi e trasformare ogni look: dal più sportivo al più elegante, a seconda di come viene abbinato. Con un paio di jeans o pantaloni skinny, maglione di lana e boots diventa un’opzione perfetta per un immagine casual e confortevole. Ma se invece lo si abbina ad un abito lungo e stivali alti, il montone diventa un’opzione chic e sofisticata, adatta anche per un’occasione speciale.

La chiave per creare un look perfetto? Mixare capi e accessori con fantasia e personalità.

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright