Paris Fashion Week, Fursac firma la nuova collezione uomo A/I 2023-2024

Fursac presenta la collezione uomo Autunno Inverno 2023 2024 per la Paris Fashion Week nel teatro della commedia francese Comédie-Française.

Fursac collezione Autunno Inverno 2023 2024

Credits: Fursac Official Channel on Youtube.com

Fursac ha presentato la sua collezione uomo Autunno/Inverno 2023-2024 con la firma di Gauthier Borsarello – da circa tre stagioni direttore creativo del brand – e sulle note di Ravel, Debussy and Fauré.

La collezione uomo Autunno/Inverno 2023-2024 di Fursac presentata al Paris Fashion Week

La nuova collezione dal canale ufficiale di Fursac

“Per me, attualmente, esistono due tipi di moda. Una moda frenetica che mi spaventa enormemente e un’altra, quella che difendo, più sostenibile, che consiste nel consumare poco e bene. Spesso è questo che attira i grandi professionisti del settore. (…) Dobbiamo cambiare i nostri atteggiamenti. Scegliere il vintage, pezzi che sono stati indossati ma che sono anche di qualità perché sono durati nel tempo, significa anche dire basta a questo consumo eccessivo e dimostrarlo. Vorrei riuscire a democratizzare il vintage e quindi permettere al maggior numero possibile di persone di portare questo messaggio, per dimostrare che si può essere belli senza comprare nulla”. Così Borsarello aveva spiegato il suo modo di intendere la moda nel 2019 a una rivista di settore francese.

La nuova collezione fa proprio questo. Prende in prestito modelli del passato e li reinterpreta in chiave moderna, ma non per stratificarli come avviene in Givenchy, o per cambiarne completamente significato come avviene in Yves Saint Laurent. Borsarello sceglie con cura ogni capo e lo abbina a un altro, per delineare una figura maschile che esprime se stessa senza pregiudizi o convenzioni. I look di questa sfilata sembrano parlare di un uomo che ha preso il meglio dal passato per declinarlo in un modo unico e originale: il suo.

L’impermeabile grigio che negli anni Settanta rappresentava un modo per proteggersi dal freddo e dal grigiore invernale nella collezione di Borsarello diventa la ciliegia sulla torta di un completo con camicia e cravatta, accanto a dei pantaloni neri per abbinarsi al meglio. In questa collezione tutto sembra realizzato sulla pelle di chi lo indossa, definendone stile e carattere.

Lo evidenzia anche il modo in cui questi capi di abbigliamento sono stati presentati nei video del brand: figure che escono dal buio e che lo dominano con la loro forza e il loro carattere. Poco importa che sia buio fuori: se lui ama gli occhiali da sole, li indossa con stile comunque e questo lo rafforza.

Fursac e la ricercatezza dei materiali

Anche sui materiali lo stilista non lascia dubbi. Infatti, la collezione mostra maglioni a collo alto in lana con zip per evitare di soffocare in metallo, anche per spezzare e dare un tocco di design. Se il maglione è leggero, allora il cappotto è ingombrante, ma mai soffocante (e portato aperto).

Fursac collezione Autunno Inverno 2023 2024
Credits: Fursac Official Channel on Youtube.com

I maglioni più leggeri si possono utilizzare insieme: infatti, c’è un total look dove al maglione bianco a collo alto si indossa sopra un maglione con scollo a V prima di passare alla giacca. D’altra parte, si parla sempre di una collezione Autunno-Inverno. In questo caso, però, l’aspetto non è confusionario, perché materiali e colori sono abbinati alla perfezione. Lo stile unconventional della collezione è piuttosto nelle stampe, applicate a macchie sulle giacche da smoking, oppure nelle magliette più leggere, abbinate a una bella giacca in tinta unita che offre sempre un tocco di eleganza.

L’uomo di Fursac presentato in questa collezione è sicuro di sé e non teme di osare anche in un contesto formale con gli abbinamenti, senza però rinunciare a un’innata eleganza e a una lavorazione sartoriale ricercata e di tutto rispetto. La nuova collezione sarà disponibile dopo l’estate del 2023 nei negozi che espongono il marchio e sul sito ufficiale del brand.

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright