Essere alla moda ovunque tu vada: ecco come indossare il cappotto
Siamo qui, l’inverno è arrivato, freddo ed anche un bel po’ umido. Mentre cerchi di stare al caldo nel tuo appartamento, ti capita che devi affrontare le temperature rigide dell’aperto. Già , bisogna lavorare e mai dimenticare di avere una vita sociale. Assicurati di coprirti bene e prepararti ad avventurarti all’esterno.
Quando hai bisogno di uscire, impila gli strati che terminano con un soprabito stellare; abbiamo già parlato dei migliori cappotti uomo del 2023 in questo articolo.
Quando esci, assicurati di mettere a strati il tuo outfit perfetto terminando con un soprabito che ti tenga caldo ed elegante. Grazie al tuo stupendo soprabito da uomo non dovrai preoccuparti dei particolari più piccoli.
Parti da questi consigli su come indossare il tuo cappotto.
Verifica la vestibilità del soprabito
Usiamo quello che c’è nell’armadio. Speriamo che tu abbia seguito la nostra guida alla scelta dei soprabiti 2023 ed abbia trovato la misura adatta a te. Può darsi che tu abbia persino un cappotto di lana dal taglio moderno. Qualunque cosa tu abbia scelto, la tua taglia determinerà come dovrai vestirti al di sotto del giaccone.
Quando scegli un cappotto, assicurati che finisca all’altezza delle ginocchia. Le maniche dovrebbero arrivare almeno alla prima nocca del pollice per coprire completamente le maniche della giacca o del maglione che hai indosso. Sii consapevole che più strati di abbigliamento hai, più corte saranno le maniche del tuo cappotto. Per questo motivo, è importante fare la scelta giusta in base alla taglia.
Cappotto Monopetto
Il soprabito monopetto è un capospalla versatile che può variare da formale a casual. Si tratta di uno stile di alta qualità , per cui i look ultra-casual non sempre andranno bene con esso. Questi cappotti sono caratterizzati da una singola colonna di bottoni al centro e spesso hanno fodere simili a quelle degli abiti migliori.
Quando indossi questo cappotto, dovrai assicurarti di allacciarlo davanti e abbinarlo agli accessori giusti come sciarpa, guanti ed un bell’acconciatura. Per fare in modo che il cappotto abbia l’aspetto più elegante possibile, cerca di coordinare gli accessori con i capi sottostanti.
Se vuoi indossare il cappotto in modo elegante, non annodarlo. Lascialo aperto sopra un maglione ed un jeans, aggiungi una sciarpa da drappeggiare sul petto. Avrai così un look alla moda molto chic.
Cappotto Doppiopetto
Se hai un soprabito doppiopetto, mostri lusso ed eleganza. Questo soprabito è il più tradizionale e lo indosserai con stile. Si distingue per i suoi risvolti aperti e due colonne di bottoni, in genere sei bottoni in totale. Ricorda sempre che questo cappotto va sempre chiuso, tranne il bottone inferiore; proprio come faresti con un abito doppiopetto.
Non c’è bisogno di allenarti per indossare questo cappotto. Basta mettere i tuoi capi già in armadio sotto e aggiungere materiale al tuo look con accessori! Alcuni cappotti hanno tasche sul petto, quindi se ti senti in vena di una piccola impresa, puoi indossare un fazzoletto da taschino come si fa con gli abiti classici.
Se desideri indossare questo cappotto, non è necessario vestirlo. Il peacoat è un cappotto doppiopetto più casual, ma se vuoi davvero indossare questo cappotto, ti consigliamo di abbinarlo a pantaloni eleganti e ad un giacca con bottoni.
Cappotto Montgomery
Il Montgomery è definito come un must per chi ama avere un cappotto versatile. Questo cappotto può andare dal casual all’elegante, e i suoi bottoni a levetta in legno sono il suo segno distintivo. È un capo abbastanza versatile da dare agli outfit un tocco di stile anche nel look più casual. Grazie alla storia militare di questo capospalla, sarà facile elevare qualsiasi tipologia di look presente nel tuo armadio.
Questo cappotto ha una versatilità unica. Mentre fa parte di quelli più formali, può essere adattato per diverse occasioni. Quando lo indossi, rimuovi il cappuccio per ottenere un aspetto più sobrio e ricercato.
Appena sopra il soprabito c’è il cappotto doppiopetto, considerato l’abbigliamento formale per eccellenza. Sbottonalo allentandolo sul petto e rivelando la tua semplice maglia o henley. Puoi anche sfoggiare un cappuccio in questa versione casual del tuo guardaroba.
Impermeabile
Ci sono due ragioni principali per scegliere un Mackintosh come tuo capospalla. La prima è che vivi in un luogo come il Nord-Ovest del Pacifico e hai bisogno di mantenere la pelle asciutta nei giorni di pioggia? E la seconda è che ammiri veramente il film Casablanca. Questo cappotto presenta un rivestimento cerato esterno che ti impedisce di bagnarti anche nelle più forti piogge, insieme alla cintura assicurata che blocca il cappotto attorno al tuo corpo in caso di vento tempestoso.
La funzione del cappotto è quella di proteggere i tuoi abiti più eleganti sotto, come giacche e cravatte. Quando piove, la miglior strategia è quella di liberarsi della sciarpa e chiudere il cappotto fino al collo per mantenere gli abiti puliti e asciutti.
Se cerchi qualcosa che sia più elegante e alla moda rispetto a un cappotto leggero ma funzionale, puoi optare per una giacca imbottita o trapuntata. Questo tipo di capispalla donerà maggior protezione ai tuoi abiti casual senza rinunciare al tuo stile.
Cappotto di lana
Il cappotto di lana è uno dei più classici tra i pezzi di abbigliamento invernale. Disponibile in una varietà di colori, è perfetto per le fredde giornate invernali. La lana mantiene al caldo e aggiunge un tocco di stile a qualsiasi look.
Questo peacoat è forse l’opzione più casual di questa lista, poiché è tagliato più corto rispetto agli altri soprabiti. Ideale per look informali, è meglio evitare di indossarlo in occasioni più formali. Se desideri un soprabito più formale, allora considera anche un doppiopetto. Un peacoat e un doppiopetto in alternanza vi daranno la giusta varietà per ogni situazione.
Per un look sofisticato, abbina il capospalla a un dolcevita. Per un look più contemporaneo, opta per un abito in denim scuro accompagnato da camicia con colletto button-down e cravatta a maglia. Il risultato sarà non solo casual ma anche molto raffinato.
Il peacoat è già un cappotto casual, ma se desideri aggiungere un tocco di eleganza al look è sufficiente prendere spunto dall’origine nautica del cappotto. Abbinalo pantaloni chino blu scuro e una maglietta bianca come i marinai facevano quando li indossavano per la prima volta. Non serve abbellirlo ulteriormente.
1 thought on “Essere alla moda ovunque tu vada: ecco come indossare il cappotto”
Comments are closed.