Vino e seduzione, ecco le 10 etichette infallibili

Vino e seduzione vanno a braccetto. Ma il vino, che sia rosso e italiano. Le 10 etichette più prestigiose per rendere l’atmosfera magica e raffinata.

vino e seduzione. Photocredit Pexels da Pixabay

vino e seduzione. Photocredit Pexels da Pixabay

Il vino è un prezioso alleato, quando si tratta di far colpo; contribuisce a creare un’atmosfera rilassata e raffinata, ma perché vino e seduzione possano davvero diventare due parole complementari, è necessario rispettare alcune regole e, naturalmente, scegliere il vino giusto.

Il vino, prima di avvolgere il palato, ci seduce con il suo aroma: così inizia l’esperienza sensoriale che trasforma la serata.

Per esprimere al meglio le proprie note, ogni buon vino deve essere servito alla giusta temperatura che, solitamente, va dai 12 ai 18 gradi. Va versato con cura, senza riempire il bicchiere oltre i ¾ e, naturalmente, senza farlo cadere sulla tovaglia o sul tavolo.

L’esperienza migliore è sempre condivisa: assaggiare il vino insieme, parlandone e commentandone le caratteristiche aiuta a creare un’atmosfera intima e coinvolgente. Inutile sottolineare che il miglior vino, per una serata a due, è rosso e, naturalmente, italiano.

Ed ecco una lista dei 10 vini italiani più prestigiosi, tutti provenienti da Toscana, Piemonte e Veneto: perché vino e seduzione significa fondere tutti i sensi in un’unica esperienza.

Vino e seduzione: il Masseto è la combinazione perfetta.

Tra i più prestigiosi e costosi vini italiani, il Masseto. Photocredit by Ornellaia e Masseto Società Agricola Srl.
Tra i più prestigiosi e costosi vini italiani, il Masseto. Photocredit by Ornellaia e Masseto Società Agricola Srl.

Il Masseto è considerato uno dei vini italiani più costosi e pregiati, questo rosso intenso prodotto, in quantità limitate, dalla Tenuta di Masseto dell’Ormellaia, in Toscana. Si caratterizza per i suoi aromi di frutta matura, spezie e cioccolato.

Frutti di bosco, spezie e vaniglia nel bouquet del Sassicaia.

Vino e seduzione, il Sassicaia. photocredit tenutasanguido.com
Vino e seduzione, il Sassicaia. photocredit tenutasanguido.com

E’ un vino rosso italiano di grande prestigio, tra i più conosciuti al mondo. Regala al palato un gusto elegante, morbido e complesso, con note di frutti di bosco, spezie e vaniglia. Prodotto dalla Tenuta San Guido in Toscana.

Ornellaia, si avverte persino l’aroma del tabacco.

Ornellaia, vino e seduzione. Photocredit  ornellaia.com.
Ornellaia, vino e seduzione. Photocredit ornellaia.com.

E’ l’alfiere della Tenuta toscana dell’Ornellaia. Si tratta di un altro vino rosso italiano di grande prestigio. Si caratterizza per il suo gusto intenso e intrigante, con note di frutta matura, spezie e tabacco.

Tignanello Antinori, seduzione fin dal primo sorso.

Tignanello Antonori, esperienza totale. Photocredit Antinori.it
Tignanello Antonori, esperienza totale. Photocredit Antinori.it

Prodotto dalla famosa azienda vinicola Antinori in Toscana, il Tignanello è uno dei vini italiani più apprezzati al mondo. Si tratta di un rosso elegante e strutturato, con sentori di frutti di bosco, cioccolato e spezie.

Solaia, sempre dalla cantina Antinori.

Solaia, vino e seduzione. photocredit antinori.it.
Solaia, l’arte del bere e del sedurre. Photocredit antinori.it.

Il Solaia è un altro vino rosso di grande prestigio prodotto dalla tenuta vitivinicola toscana Antinori. Al palato si presenta elegante e complesso, con un bouquet di frutta matura, spezie e cioccolato.

Il Barolo Giacomo Conterno Monfortino Riserva, piemontese con 4/4 di nobiltà.

Vino e seduzione Giacomo Conterno Barolo Monfortino Riserva. Photocredit enotecaproperzio.it
Vino e seduzione con stile: Giacomo Conterno Barolo Monfortino Riserva. Photocredit enotecaproperzio.it

Il Giacomo Conterno Barolo Monfortino Riserva è un rosso secco, intenso e profondo, con note di frutta secca, spezie e cuoio. È un vino che richiede un invecchiamento prolungato e si caratterizza per la sua eleganza e raffinatezza.

Barbaresco Gaja, con note di frutti di bosco, spezie e tabacco.

vino e seduzione, gaja barbaresco photocredit enotecadelbarbaresco.com
Gaja Barbaresco. Photocredit enotecadelbarbaresco.com

Ecco un altro vino rosso secco piemontese, molto apprezzato per il suo bouquet intenso che mescola note di frutti di bosco, spezie e tabacco. Prodotto dalla famosa azienda vinicola Gaja.

Barbaresco Bruno Giacosa Riserva, dal Piemonte con amore

Vino e seduzione, Barbaresco Bruno Giacosa Riserva. Photocredit vivino.com
Barbaresco Bruno Giacosa Riserva: vino e seduzione. Photocredit vivino.com

Ancora in Piemonte per questo sorprendente rosso secco. Caratterizzato da molteplici sfumature che vanno dai  frutti di bosco al cuoio al tabacco, è un vino corposo e strutturato.

L’Amarone veneto, il rosso intenso di Romano Dal Forno.

vino e seduzione, Amarone Dal Forno Romano. Photocredit tannico.it
Amarone Dal Forno Romano. Photocredit tannico.it

Una bottiglia di Amarone Dal Forno Romano, specialità veneta, regala sensazioni vibranti e profonde. Richiede un invecchiamento prolungato, questo vino rosso intenso e corposo, con note di frutta secca, cioccolato e spezie. Ma colpisce in profondità.

Amarone Quintarelli

Vino e seduzione. Amarone Quintarelli. Photocredit enotecaproperzio.it
Amarone Quintarelli. Photocredit enotecaproperzio.it

Anche l’Amarone delle cantine Quintarelli è un prodotto del Veneto. Questo rosso complesso e strutturato è molto apprezzato per la sua eleganza e la corposità. Il bouquet, come quello degli amaroni in genere, regala sentori di frutta matura, cioccolato e spezie. La differenza la fa l’intensità con cui queste note avvolgono il palato.

Ora non ci rimane che scegliere il bicchiere giusto, largo e panciuto per essere riscaldato dal palmo della mano e sprigionare aromi che stordiscono e invogliano all’intimità. Luce giusta e un buon sottofondo musicale faranno da accompagnamento. Per dirla con Baudelaire, “Bere del vino è bere del genio. E chi non beve, ha qualcosa da nascondere“. Vino e seduzione, intesa e complicità: è pur sempre una questione di chimica.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright